Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 7:14




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pollaio in regola..cosa devo fare??? 
Autore Messaggio
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
non ci possono essere sanzioni se non c'è infrazione! La tua asl può modificare tutto ciò che vuole se motivato salvo la normativa nazionale
quando esponiamo restrizioni di carattere locale dobbiamo premetterlo altrimenti è caos

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


30/10/2013, 22:09
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Simo95 ha scritto:
non è inutile panico...se qualcuno manda i vigili la prima cosa che chiedono è la denuncia all'asl e codice allevamento attribuito, poi applicano il regolamento di polizia municipale/rurale che molto spesso ha restrizioni in numero massimo di capi e distanze dai confini...e se non chiudono gli occhi possono benissimo farti la multa se non sei in regola

e non ho parlato a caso, perchè ho visitato il sito della mia asl e scaricato il modulo, compilato e portato dal loro veterinario che mi ha dato il codice allevamento per consumo familiare e mi ha fatto portare una copia in comune...e ho fatto tutto per bene proprio perchè in passato c'erano stati casini...

se poi dite che siamo in Italia e ognuno fa quello che vuole, va bene...ma penso convenga fare una procedura gratuita piuttosto che pagare poi la muta, almeno io la penso così


Pensi bene, ma ritorno a quello che ho detto, non perchè voglio insegnare qualcosa a qualcuno, ma per esperienza personale,
visto che quando ho chiesto informazioni alla municipale e alla forestale mi hanno risposto quello che ho scritto, chiedo gentilmente di prendere informazioni in loco, perchè le cose cambiano da comune a comune...
il mio pollaio è anche accatastato, ma alla ASL non gli interessa nulla se io allevo per me, così come alla forestale....

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


30/10/2013, 22:16
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
Pensi bene, ma ritorno a quello che ho detto, non perchè voglio insegnare qualcosa a qualcuno, ma per esperienza personale,
visto che quando ho chiesto informazioni alla municipale e alla forestale mi hanno risposto quello che ho scritto, chiedo gentilmente di prendere informazioni in loco, perchè le cose cambiano da comune a comune...
il mio pollaio è anche accatastato, ma alla ASL non gli interessa nulla se io allevo per me, così come alla forestale....

Ciao


Esatto! soprattutto in comune...controllare bene i regolamenti di polizia municipale/rurale perchè quando vengono i vigili se ne infischiano che la legge italiana dica che fino a 250 capi si può fare...se il regolamento di polizia dice che il massimo è 50 e tu sei fuori numero puoi beccarti la multa

altro esempio...stesso cosa vale per le distanze di costruzioni dai confini...la legge italiana dice che il minimo è 3 metri o in aderenza...nel mio comune è 5 metri o in aderenza e quando presenti il progetto per un pdc se non è in regola con il loro regolamento non te lo fanno passare...


30/10/2013, 22:26
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
Hai un poco di confusione sui vari regolamenti e sulle ocmpetenze

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


30/10/2013, 22:29
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
non ho ancora capito perche' dite che serve il numero stalla per la prescrizione di medicinali negli allevamenti ad uso familiare?


31/10/2013, 9:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2013, 12:06
Messaggi: 1015
Località: Pesaro
Rispondi citando
Io volevo farmi il mio pollaietto, dove le mie care fornitrici di uova potessero morire tranquillamente di vecchiaia, ma tra voi e il mio tecnico mi sto terrorizzando *_*

_________________
La vita è una lunga pazienza.


31/10/2013, 10:54
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
massimiliano82 ha scritto:
non ho ancora capito perche' dite che serve il numero stalla per la prescrizione di medicinali negli allevamenti ad uso familiare?


infatti non serve!
Potrebbero
esistere delle restrizioni locali motivati da ragioni sanitarie che impongono tale necessità
Paolaelena le tue galline non rientrano piu in allevamento ma animali da compagnia e come tali le potresti portare pure in camera da letto :lol: :lol: :lol:

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


31/10/2013, 11:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2013, 12:06
Messaggi: 1015
Località: Pesaro
Rispondi citando
gargamella ha scritto:
Paolaelena le tue galline non rientrano piu in allevamento ma animali da compagnia e come tali le potresti portare pure in camera da letto :lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

_________________
La vita è una lunga pazienza.


31/10/2013, 13:43
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


31/10/2013, 13:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2013, 12:06
Messaggi: 1015
Località: Pesaro
Rispondi citando
ormai sono a livelli patologici, fatico pure a schicciare una zanzara ... :?

_________________
La vita è una lunga pazienza.


31/10/2013, 13:50
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy