|
Pollaio in muratura 15mq: quante galline?
Autore |
Messaggio |
Primipassi
Iscritto il: 27/03/2014, 15:05 Messaggi: 80 Località: Mantova
|
Ciao a tutti, ho a disposizione un locale coperto (da ripulire e attrezzare) di 5 metri e mezzo per 2,70. All'esterno c'è un giardino e poi campi coltivati e mi piacerebbe che le galline pascolassero all'aria aperta durante il giorno per poi rientrare al coperto durante la notte. La priorità per me sono le uova.
Vorrei per favore verificare se il locale coperto può essere adibito a ricovero notturno, con quali interventi, ed eventualmente quante galline può ospitare.
Porta e ingresso per le galline sono entrambi sul lato corto esposto a nord. L'ingresso per le galline si chiude dall'interno e misura 35cm di altezza per 16 di larghezza. Nell'angolo nordovest lungo il muro ci sono quelli che sembrano 3 nidi: struttura alta 53cm, nidi 38cmx27cm profondi 20cm.
Grazie e a presto, Gabriele
Allegati:
interno.jpg [ 175.14 KiB | Osservato 4649 volte ]
nidi.jpg [ 158.03 KiB | Osservato 4649 volte ]
|
27/03/2014, 16:08 |
|
|
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
il locale è perfetto,ci metti i posatoi e vai benone per dormire non anno bisogno di spazio,solo per pascolare
|
27/03/2014, 16:14 |
|
|
Giulione
Iscritto il: 23/10/2011, 20:08 Messaggi: 701 Località: Bagno a Ripoli, Firenze
|
un pollaio di quelle dimensioni ospita comodamente 40-45 animali!
_________________ "L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."
|
27/03/2014, 16:25 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
É una bella stanzetta complimenti....immagino che in molti si sognerebbero un posto così...assomiglia un po' al mio pollaio anche se io nn dispongo di quei posatoi ma di umili cassette per la frutta riempite di paglia ... Comunque sul numero di galline che ci stanno lascio rispondere agli altri che sono più tecnici di me,( se ti serve solo per le uova tieni conto anche di quante uova ti servono , una gallina fa quasi un uovo al giorno . Io ho 4 galline in uno spazio come il tuo e copro abbondantemente il consumo famigliare anzi tutte le settimane regalo uova a parenti per non accumularne. Per assurdo se quella stanza la usassi solo per ricovero notturno e fuori hai centinaia di metri quadri di recinto potresti metterci anche 20 galline o più ,ma poi avresti problemi anche su come smaltire le uova) , tieni quindi conto del bisogno di uova che hai e di magari futuri impieghi del pollaio ( magari un'indomani vuoi fare chiocciare una gallina e ti serve smezzare il pollaio per tenere separati la chioccia e i pulcini nelle prime settimane). Per quanto riguarda l'organizzazione non hai molto da fare : Sgombra la stanza , metti della paglia nei nidi, prepara una mangiatoia e un'abbeveratoio che dovrà avere sempre acqua pulita ... In ultimo magari costruisci in trespolo, anche se ormai le galline che vengono da allevamento dormono in terra e non più appollaiate ... Se poi oltre a "trenta vuoi fare trentuno" quando hai sgomberato tutto prendi la calce viva la sciogli in acqua con una pompa a mano ( tipo quelle che si usano in agricoltura) oppure rullo o pennello .... Pitturi le pareti almeno fino ad un metro e anche per terra... Almeno sterilizzi tutto e poi il bianco alle pareti renderà più luminoso il pollaio . Se fai questa operazione aspetta che asciughi la calce prima di mettere le galline nel pollaio . Buona fortuna .
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
27/03/2014, 16:34 |
|
|
Primipassi
Iscritto il: 27/03/2014, 15:05 Messaggi: 80 Località: Mantova
|
maxy ha scritto: il locale è perfetto,ci metti i posatoi e vai benone per dormire non anno bisogno di spazio,solo per pascolare ciao, grazie! posatoi.. parliamone qual'è la sezione ideale delle assi, a che distanza una dall'altra e a quale/i altezza/e da terra devono essere posizionate?
|
27/03/2014, 16:40 |
|
|
Primipassi
Iscritto il: 27/03/2014, 15:05 Messaggi: 80 Località: Mantova
|
Giulione ha scritto: un pollaio di quelle dimensioni ospita comodamente 40-45 animali! angeluzzo86 ha scritto: Io ho 4 galline in uno spazio come il tuo e copro abbondantemente il consumo famigliare visto che il vero limite non è lo spazio ma il consumo, e considerato l'uso "interno" e gli amici, direi che posso permettermene 8. I 3 nidi sono sufficienti o per 8 galline devo integrare con qualche cassetta anch'io? In altre parole fino a quante galline possono condividere uno stesso nido? angeluzzo86 ha scritto: prepara una mangiatoia e un'abbeveratoio è vero che è preferibile posizionarli all'esterno? angeluzzo86 ha scritto: prendi la calce viva la sciogli in acqua con una pompa a mano ( tipo quelle che si usano in agricoltura) oppure rullo o pennello .... Pitturi le pareti almeno fino ad un metro e anche per terra... Almeno sterilizzi tutto e poi il bianco alle pareti renderà più luminoso il pollaio Le pareti non sono messe bene, vedi foto. Nell'ordine quindi dovrei prima scrostare, poi spruzzare calce viva diluita in acqua e poi pitturare? Grazie mille!
Allegati:
umidità.jpg [ 275.05 KiB | Osservato 4623 volte ]
|
27/03/2014, 16:56 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Per me i tre nidi sono assolutamente sufficienti per 8 galline. Le galline in genere si scelgono il nido dove voglliono loro ma se ne hai tre avrai al massimo un paio di galline per nido (se depongono contemporaneamente, possibilità alquanto rara)
Mangiatoi e abbeveratoi all'esterno diminiscono l'ingresso di parassiti (anche solo formiche) ma devono essere riparati dal sole e dalla pioggia. con un locale così bello non vedo impedimenti a metterli all'esterno. Essendo il fondo in cemento, per migliorare e facilitare la pulizia io metterei truciolare di legno da cambiare periodicamente.
Io dopo aver scrostato darei solo calce viva sciolta in acqua, disinfetta e lascia respirare i muri, ripeti il trattamento ogni anno massimo due. Certe pitture per muratura già preparate possono non aderire bene alle pareti. E' pur sempre un pollaio non una casa.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
27/03/2014, 17:16 |
|
|
Primipassi
Iscritto il: 27/03/2014, 15:05 Messaggi: 80 Località: Mantova
|
fra0466 ha scritto: Mangiatoi e abbeveratoi all'esterno diminiscono l'ingresso di parassiti (anche solo formiche) ma devono essere riparati dal sole e dalla pioggia. con un locale così bello non vedo impedimenti a metterli all'esterno.
ciao, c'è un refuso o consigli proprio di metterli all'esterno? Cita: Io dopo aver scrostato darei solo calce viva sciolta in acqua, disinfetta e lascia respirare i muri, ripeti il trattamento ogni anno massimo due. Sono proprio all'abc Quindi vado da un ferramenta, Briko o simili e chiedo calce viva. La diluisco (è una polvere?) e la spennello sui muri dopo averli scrostati (anche sul pavimento?). A quel punto quanto tempo dovrà passare prima che possa fare entrare le galline? Grazie!
|
27/03/2014, 17:32 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Io la mangiatoia e l'abbeveratoio li tengo dentro perché quando piove o fa troppo freddo le galline le tengo dentro al pollaio e non le faccio uscire nemmeno durante il giorno...ho costruito una seconda porta retata che uso appunto in questi giorni.
Per quanto riguarda i muri quegli aloni sono provocati dalla risalita di umidità nel muro... Ma comunque come dice fra0466 é sufficiente che fai scendere dal muro le parti che scendono magari con l'aiuto di una spazzola di ferro o anche una scopa rigida e poi applichi la calce... Non c'è bisogno che sopra ci pitturi la calce é già bianca ed una volta non c'erano tutte le idropitture che ci sono ora ma si usava sempre la calce viva. La puoi reperire in un consorzio agrario , da un fornitore edile oppure nei negozi che vendono attrezzature per il verde( eviterei il brico o negozi di pitture che magari ti rifilano idropitture )... Comunque vedrai che la trovi perché é un prodotto comune usato per molti usi ( disinfettare stalle, correggere il ph del terreno negli orti durante il riposo e fornire calcio al terreno , spesso si spennella anche sugli alberi da frutto per tenere lontani gli insetti e riflettere i raggi solari estivi) . Se vai da un fornitore edile spiegagli l'uso altrimenti magari ti da la calce spenta che si usa per fare la malta bastarda ed é grigia .. Mentre quella che ti serve a te é calce viva che é bianca. La sciogli in acqua creando un composto della stessa consistenza di una idropittura anche più liquida va bene ( fai un po' come ti serve in base anche a come la applichi :rullo , pennello, spruzzo ) N.B. Fai attenzione agli occhi e alle mani non è piace vere ricevere uno spruzzo negli occhi
Buon lavoro !!! Facci sapere i progressi .
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
27/03/2014, 18:04 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Dimenticavo -3 nidi 8 galline é un lusso vai tranquillo ci devi solo mettere un po' di paglia o segatura dentro e sono perfetti. -Le galline le puoi mettere nel pollaio appena la calce che hai applicato asciuga ( se c'è bel tempo asciutto mezza giornata é ok..... Se non hai fretta 2 gg e sei in una botte di ferro ) -io applicherei la calce anche al pavimento , é vero che poi dovrai creare un fondo con trucioli o segatura o foglie secche o paglia , peró é sempre una disinfettata che dai al tutto ...
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
27/03/2014, 18:11 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 60 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|