06/05/2014, 14:26
michelaccio ha scritto:Primipassi ha scritto:conservazione: con la punta verso l'alto ( polo ottuso verso il basso) e si possono possono conservare in questo modo fino a 10 gg con una buona percentuale di schiusa
Quoto in tutto....Ma In teoria le uova dovrebbero essere conservate con il polo ottuso verso l'alto, credo sia perchè il polo ottuso ha più pori di quello acuto per lo scambio dell'ossigeno.
Anche se ho visto schiudere uova conservate alla rinfusa.
Ciao Michele(accio)
06/05/2014, 14:46
06/05/2014, 14:56
michelaccio ha scritto:Ciao, la temperatura basta sia costante e media (dai 15 - ai 20 gradi diciamo, insomma, ne sottozero ne 40 gradi centigradi....)
Ingenere vanno poste col polo acuto verso il basso e leggermente in diagonale in modo da poterle girare una volta al giorno, per fare in modo che le calaze non si allentino, così da evitare che il tuorlo vada a toccare il guscio (io sta cosa me la dimentico almeno 2 giorni su 3)....
06/05/2014, 15:00
Primipassi ha scritto:tra l'altro mi sono entusiasmato troppo in fretta, la presunta-futura chioccia intorno all'ora di pranzo ha già abbondonato il nido per almeno un'ora di pascolo
Primipassi ha scritto:un altro dubbio riguarda il discorso nido vs recinto vs gabbia nel quale spostare la chioccia durante la cova e fino al dopo schiusa: tu mi suggerisci di spostarla dal nido, la gabbia che ho recuperato potrebbe essere adatta? dovrei insomma metterci dentro una cassetta priva di una sponda e riempita di fieno, con acqua e cibo? Cioè in pratica rinchiuderci la chioccia per una covata/svezzata coatte?
06/05/2014, 15:06
06/05/2014, 15:08
angeluzzo86 ha scritto:no no , io sono contro la cova coatta, anche perchè non ci credo e lo trovo controproducente. quel nido però è troppo in alto sia per la chioccia che per la gallina. quando una gallina sta ferma per 24h non riesce subito a fare uno sbalzo di 50 cm prima dovrebbe scaldarsi un pò ( forse è anche la causa per cui ha lasciato il nido per un'ora ... forse...).
cmq la gallina deve essere libera di uscire ed entrare e poter scegliere il momento per lei migliore per cminciare la cova... di solito prima di farlo si riempie a tappo per poi non mollare il nido per almeno due giorni.
quella gabbietta che hai postato in foto non và bene per la chioccia è troppo piccola poverina... mi ricordo che pure io ne avevo una di quelle gabbiette ( era tanto che non le vedevo cmq se non ricordo male le usava mia nonna per i pulcini quando si fanno uscire nelle ore calde dopo il primo mese di vita).
per me faresti bene a ricavarti proprio uno spazio all'interno del pollaio con una rete anche provvisoria...ti servirà anche dopo la cova per i pulcini che altrimenti verrebbero beccate dalle altre galline gelose ( io non me lo aspettavo , da un giorno con l'altro mi sono trovato la chioccia con sopra altre tre galline che cercavano di scacciarla dal nido ... avevo un pezzo di rete da cantiere ed ho messo provvisoriamente quella ...dopo magari faccio una foto di come ho fatto io e la posto) .
06/05/2014, 17:52
06/05/2014, 18:19
Primipassi ha scritto:Quindi riassumendo, a delle uova deposte negli ultimi 10gg, che sono rimaste nel nido con temperature notturne inferiori a 15°C e, negli ultimi 2/3 giorni, sono state oggetto di sessioni di cova di qualche ora, che possibilità di schiusa date? E a quelle conservate al meglio?
06/05/2014, 21:24
06/05/2014, 22:29
alice1976 ha scritto:Ho incubato da poco uova che sono stati fuori la notte nel covo a 2 gradi, aspettando che la gallina si acchiocciasse, e sono regolarmente nati e godono di ottima salute.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.