|
Autore |
Messaggio |
gio176
Iscritto il: 26/03/2014, 15:15 Messaggi: 17 Località: Novara
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo sentire il vostro parere circa il mio nuovo pollaio. Ho una recinzione di 70mq fatta con rete a maglia sciolta zincata, all'interno tutto intorno del telo ombreggiante e tutta la parte superiore chiusa con una rete antirapace, nel terreno ho messo semi di tarassaco, trifoglio e senape, fin qui penso che vada tutto bene, intenderò ospitare circa 4 galline più un gallo razza bionda piemontese (me li darà un allevatore della mia zona a pasqua circa quando avranno un mese); ora il mio problema è come costruire il ricovero notturno, avevo visto sul sito di monti distribuzione un pollaio molto carino, vi allego la foto, e per non lasciarlo a cuocere sotto il sole, visto che è di lamiera zincata, intendevo costruirgli intorno, con delle lastre bituminate (tipo ondulina scura, per intenderci) un'area coperta ma aperta davanti dove mettere il pollaio e creare una zona riparata dove mettere la mangiatoia e l'abbeveratoio. Cosa ne pensate?
Allegati:
pollaio.jpg [ 31.55 KiB | Osservato 2129 volte ]
|
26/03/2014, 15:54 |
|
|
|
|
bondi
Iscritto il: 05/04/2013, 16:54 Messaggi: 414 Località: citta di castello (pg)
|
Con un po di buona volontá il ricovero lo potresti far di legno cosí ti togli ogni dubbio
_________________ Beato chi non ha sogni da realizzare,cosí nella vita non avrá delusioni .......
|
26/03/2014, 23:24 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Se hai un po' di tempo e qualche piccola dote da falegname secondo me puoi dare una dimora accogliente ai tuoi animali risparmiando anche . Dalla foto non si capiscono bene le misure però io non so se chiuderei mai 4 galline + 1 gallo in quella "gabbia" , tra l'altro un po' di tempo fa mi ero fatto anche io un giro in rete per vedere e se non ricordo male sono ben pagate quelle gabbie .... Costicchiano.
Valuta tu, se fossi in te mi auto costruirei il pollaio ( guarda sul forum che trovi tanti consigli nei post passati ).
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
27/03/2014, 18:24 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
io pure c è lo in lamiera,ma è a forma di tenda indiana,che dire? lo tengo sotto un grande albero per non farlo infuocare l estate ed è riparato dai venti gelidi,sono 5 anni che ho le galline e non ho notato nulla di strano ci sono nati pure dei pulcini,certo forse le misure del pollaio in foto sono un po piccole dipende che tipo di allevamento e quanti animali vuoi avere
|
27/03/2014, 18:34 |
|
|
gio176
Iscritto il: 26/03/2014, 15:15 Messaggi: 17 Località: Novara
|
angeluzzo86 ha scritto: Se hai un po' di tempo e qualche piccola dote da falegname secondo me puoi dare una dimora accogliente ai tuoi animali risparmiando anche . Dalla foto non si capiscono bene le misure però io non so se chiuderei mai 4 galline + 1 gallo in quella "gabbia" , tra l'altro un po' di tempo fa mi ero fatto anche io un giro in rete per vedere e se non ricordo male sono ben pagate quelle gabbie .... Costicchiano.
Valuta tu, se fossi in te mi auto costruirei il pollaio ( guarda sul forum che trovi tanti consigli nei post passati ). Grazie per la risposta, però non le devo chiudere li dentro, è solo il ricovero notturno, le dimensioni sono 120x120 e 140 di altezza il prezzo 185€, se optassi per costruirlo in legno, che spessore dovrebbero avere i pannelli? e il legno OSB secondo te può andare bene? magari coprendo la struttura in legno con un telo impermeabile per ripararlo dall'acqua, però con il legno non trovano terreno fertile gli acari? Scusa per le tante domande, ma è il mio primo pollaio.
|
27/03/2014, 19:28 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
ciao io ne ho tre pollai in lamiera e mi trovo molto bene. ho un'arca grande per i polli in accrescimento e due pollietti 75x100 h. 115 per i riproduttori. il problema del cuocere sotto il sole secondo me non si pone perché i polli ci vanno solo a dormire e dopo il tramonto le lamiere raffreddano. i migliori secondo me sono quelli con vassoio estraibile sotto, per la raccolta delle deiezioni, veramente molto pratici, mi pare che anche questo ce l'abbia. di questo non mi convince a pieno la chiusura, con questa scaletta che si deve piegare tutte le sere per chiuderli se ho capito bene .
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
27/03/2014, 21:50 |
|
|
gio176
Iscritto il: 26/03/2014, 15:15 Messaggi: 17 Località: Novara
|
ZiaRina ha scritto: ciao io ne ho tre pollai in lamiera e mi trovo molto bene. ho un'arca grande per i polli in accrescimento e due pollietti 75x100 h. 115 per i riproduttori. il problema del cuocere sotto il sole secondo me non si pone perché i polli ci vanno solo a dormire e dopo il tramonto le lamiere raffreddano. i migliori secondo me sono quelli con vassoio estraibile sotto, per la raccolta delle deiezioni, veramente molto pratici, mi pare che anche questo ce l'abbia. di questo non mi convince a pieno la chiusura, con questa scaletta che si deve piegare tutte le sere per chiuderli se ho capito bene . sì, è così, per la chiusura, però io posso fare a meno di chiudere tutte le sere, non ci sono problemi di predatori; le tue come sono?
|
27/03/2014, 22:27 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
non sarei cosi sicuro;gli animali quando anno fame sono inprevedibili,io abito in un paese,con case intorno e luci,gia due volte si è vista la volpe
|
27/03/2014, 22:45 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
gio176 ha scritto: posso fare a meno di chiudere tutte le sere, non ci sono problemi di predatori non lo dire manco per scherzo che porta una s**a tremenda! scherzi a parte, non esistono posti senza predatori, prendila per oro colato. quando tre anni e rotti fa siamo venuti a stare qui TUTTI i vicini ci dicevano che qui assolutamente predatori non ce n'erano, di stare tranquilli, non importa chiudere i polli perché i pollai sono vicini alle case, la volpe non si sa neanche cos'è la faina boh! altre bestie figuriamoci etc etc, un quadro idilliaco insomma. bene, passano pochi mesi e chi ti vedo in mezzo alla strada qui vicinissimo, a fianco alla casa con i vicini fuori a cenare? la volpe naturalmente! da alllora nei pollai dei dintorni è stato tutto un susseguirsi di stragi. volpe attacchi a non finire, anche davanti casa alla gente, faina 3 stermini totali, anche un cane vagante ha fatto danni. dal primo pollaio aumm aumm sono passata ad un secondo superblindato e per ora mi è andata sempre bene (tocchiamo ferro!). non capisco perché mi avevano detto questa panzana.. la porticina dei miei pollai è tipo ponte levatoio, di giorno va giù e fa da scaletta di notte si tira su e si blocca con una levetta. senza bisogno di ripiegarla.
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
28/03/2014, 15:17 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
ZIARINA A SCRITTO:non capisco perché mi avevano detto questa panzana........................................ perche ancora si crede che gli animali anno paura del uomo!!
|
28/03/2014, 15:40 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|