28/03/2014, 21:36
28/03/2014, 22:41
ZiaRina ha scritto:gio176 ha scritto:posso fare a meno di chiudere tutte le sere, non ci sono problemi di predatori
non lo dire manco per scherzo che porta una s**a tremenda!
scherzi a parte, non esistono posti senza predatori, prendila per oro colato.
quando tre anni e rotti fa siamo venuti a stare qui TUTTI i vicini ci dicevano che qui assolutamente predatori non ce n'erano, di stare tranquilli, non importa chiudere i polli perché i pollai sono vicini alle case, la volpe non si sa neanche cos'è la faina boh! altre bestie figuriamoci etc etc, un quadro idilliaco insomma.
bene, passano pochi mesi e chi ti vedo in mezzo alla strada qui vicinissimo, a fianco alla casa con i vicini fuori a cenare? la volpe naturalmente! da alllora nei pollai dei dintorni è stato tutto un susseguirsi di stragi. volpe attacchi a non finire, anche davanti casa alla gente, faina 3 stermini totali, anche un cane vagante ha fatto danni. dal primo pollaio aumm aumm sono passata ad un secondo superblindato e per ora mi è andata sempre bene (tocchiamo ferro!).
non capisco perché mi avevano detto questa panzana..
la porticina dei miei pollai è tipo ponte levatoio, di giorno va giù e fa da scaletta di notte si tira su e si blocca con una levetta. senza bisogno di ripiegarla.
29/03/2014, 0:23
29/03/2014, 0:40
29/03/2014, 13:27
angeluzzo86 ha scritto:Io personalmente il ricovero notturno lo considero un pollaio a tutti gli effetti perché esempio d'inverno quando nevica o gela parecchio oppure piove e fa freddo tengo le galline chiuse nel pollaio dove dormono.
Quindi se fossi in te cercherei di costruire qualcosa di dimensione giusta.
Il legno che m'hai chiesto tu non lo conosco però ti posso dire che l'unico legno che resiste alle intemperie é quello massello( cioè le assi normali ) invece il truciolato pressato multi strato ecc ecc non resistono invece all'umidità e si rigonfiano alla prima pioggia. Se proprio puoi provare ad utilizzare i pannelli di fibra di legno mineralizzata ( che sono quelli che si vedono ogni tanto impiegati per cintare i cantieri in città) però a mio parere neppure questi sono duraturi.
Usa assi di legno una volta che sono spesse 1,5 cm sono sufficenti. La lamiera la puoi usare con magari qualche accorgimeto: è meglio usare tinte chiare ( come per le macchine) , cerca di coibentare almeno il tetto ( se non vuoi usare l'isolante basta che crei una camera d'aria facendo due strati di lamiera con in mezzo un listone a mo' di tetto ventilato ) , in fine cerca di fare in modo che giri l'aria ( se anche la lamiera si scalda ma tramite griglie o che l'aria gira il caldo nn si soffre così tanto ) .
Buon lavoro.
24/04/2014, 12:37
24/04/2014, 12:46
24/04/2014, 12:55
24/04/2014, 13:23
24/04/2014, 13:54
michelaccio ha scritto:
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.