Se posso dire la mia, (sono anche io nella stessa situazione...) bisogna solo sperare che vada sempre tutto bene.
Faccio l'elettricista e posso dire un paio di cose se volete...
Le telecamere finte si riconoscono. Davvero. In primo luogo perche' quelle prese nei supermercati hanno fisicamente un solo cavetto che esce dalla telecamera, non 2 come in quelle vere. Non hanno gli infrarossi come in quelle vere, e sono molto piccole... Davvero, i ladri sanno queste cose.
Se volete delle telecamere Vere Decenti orientatevi su una cifra di circa 3/400 euro cadauna. Se avete la possibilta' di avere la corrente elettrica e una linea telefonica potreste vedere in diretta quello che succede nel vostro pollaio e attivare funzioni di MOTION DETECTION. Una specie di allarme. Penso che il fatto di essere avvisati sul proprio cellulare e vedere in diretta il ladro che entra nella vostra proprieta' vi dia diritto di chiamare le forze dell'ordine che dovrebbero intervenire immediatamente. Anche se credo che immediatamente a volte sia un tempo troppo lungo.
Se il campo è molto isolato, tendo a sconsigliare la luce automatica con fotocellula. Questo renderebbe solo a loro la vita piu' facile.
Io penso che se possibile optero' per una rete elettrificata lungo il perimetro, tendero' ad acquistare polli che dormono sugli alberi e terro' meno cose possibile nel pollaio.
Il mio grande problema saranno le anatre. Essendo molto piu lente delle galline (per giunta che dormono su un albero) rischiano molto...
Poi oh... ho il porto d'armi...
Saluti a tutti