|
Autore |
Messaggio |
canerandagio
Iscritto il: 04/07/2008, 10:52 Messaggi: 27
|
Buongiorno a tutti,
è circa un annetto che ho un pollaio composto da un Gallo Livornese collo argento, una gallina livornese collo argento ed una gallina Australorp.
Il gallo procede spedito nella monta, la australorp di continuo perché molto mansueta, la livornese di rado perché non si lascia prendere. E' qualche giorno però che anche la livornese si fa coprire, da qui il sospetto che, complice anche l'approssimarsi della primavera, fra un pò potrebbe arrivare una nidiata.
Vi chiedo gentilmente delle indicazioni su cosa debba fare e come comportarmi, spero veramente che arrivino dei pulcini. Vi chiedo anche la cortesia di darmi indicazioni sul ruolo della chioccia, in quanto ho letto che non tutte le razze sono adatte. che devo fare?
Grazie!
|
23/02/2016, 15:34 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Non credo che la livornese si metta a covare.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
23/02/2016, 17:36 |
|
|
canerandagio
Iscritto il: 04/07/2008, 10:52 Messaggi: 27
|
Grazie Marco, credi invece che la Autralorp faccia da chioccia?
|
23/02/2016, 19:52 |
|
|
canerandagio
Iscritto il: 04/07/2008, 10:52 Messaggi: 27
|
Trovo diverse uova a guscio marroncino. Devo prendere un incubatore artificiale?
|
23/02/2016, 19:53 |
|
|
tobiadzn
Iscritto il: 07/08/2015, 13:25 Messaggi: 79 Località: treviso
|
Se la livornese l'hai presa da un vecchio contadino può anche essere che covi, ma difficile. Sicuramente ci sono più possibilità rispetto alla australorp. Non ho capito cosa intendi delle uova più scure. Comunque se vuoi essere sicuro di avere qualche pulcino ti serve incubatrice artificiale, senno aspetta e spera che qualcuna si acchiocci
|
23/02/2016, 20:31 |
|
|
cuca78
Iscritto il: 05/05/2013, 15:37 Messaggi: 346 Località: San Teodoro Sardegna
Formazione: Perito commerciale
|
Ciao, anche io ho le livornesi collo argento e su 10 ogni estate 7 vanno in cova quindi hai buone probabilità, però il fatto che il gallo la copra non vuol dire che andrà in cova , piuttosto starò per iniziare a deporre postaci le foto dei soggetti
|
23/02/2016, 20:37 |
|
|
cuca78
Iscritto il: 05/05/2013, 15:37 Messaggi: 346 Località: San Teodoro Sardegna
Formazione: Perito commerciale
|
|
23/02/2016, 20:38 |
|
|
canerandagio
Iscritto il: 04/07/2008, 10:52 Messaggi: 27
|
Ciao e grazie per le risposte.
Si, le ho prese tutte da un contadino che erano pollastri. Sicuramente nate li ma non saprei se covate da altre livornesi. Cmq a pensarci la Australop si mette nella cassetta della deposizione uova e quando la apro fa il suono stridulo, non vorrei che tentasse la cova ed io non l'abbia capito.
Di converso non rimane sempre allo stesso posto ma esce anche per mangiare... Non ci capisco più nulla! Fino a stamattina raccoglievo le uova, adesso le lascio e vediamo che succede...
Si, posterò le foto e le vedrete.
|
23/02/2016, 22:25 |
|
|
petfree
Iscritto il: 17/04/2014, 15:19 Messaggi: 370 Località: URURI (CB)
Formazione: laurea
|
nessuna delle due ti chioccerà.. inutile illuderti
|
23/02/2016, 22:28 |
|
|
cuca78
Iscritto il: 05/05/2013, 15:37 Messaggi: 346 Località: San Teodoro Sardegna
Formazione: Perito commerciale
|
Ecco una delle mie chiocce Livornesi :
Allegati:
chioccia livorno.jpg [ 31.14 KiB | Osservato 616 volte ]
chioccia livorno.jpg [ 31.14 KiB | Osservato 616 volte ]
|
23/02/2016, 23:31 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|