Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Pollaio di montagna

15/01/2017, 20:02

Salve, cercherò di essere breve...
Dalla scorsa primavera abbiamo messo (inizialmente) 1 gallo e 2 galline presso la casa di montagna (1000mt) dove ci rechiamo dal Venerdì alla Domenica per "staccare" dalla città. Il pollaio attuale è stato ricavato da una vecchia legnaia in disuso a cui ho abbinato un piccolo pascolo (anche se quando siamo presenti gli animali scorrazzano liberamente all' aperto), ma appena il tempo volgerà al mite ho intenzione di buttare giù tutto e farlo come si deve e su questo ho gia ben in mente come realizzarlo.
Non essendo presenti ogni giorno ho messo una mangiatoia a tramoggia in inox oltre a 2 sifoni da 5L per l' acqua che sembrano coprire egregiamente il fabbisogno degl animali presenti, che grazie ad una covata inaspettata sono ora 6. Purtroppo non ho possibilità di portarci la corrente elettrica e per questo motivo l' inverno è davvero dura (leggi acqua che ghiaccia). Ho già acquistato un piccolo impianto fotovoltaico da applicare alla futura soluzione per ovviare.
Detto questo vorrei chiedervi che tipo di materiale mettete per terra nei vostri pollai sabbia, paglia o altro?
Questa esperienza ci stà davvero coinvolgendo tutti (me moglie e figli) e regalando molte soddisfazioni sia per la covata che per la resa di uova che attualmente è di 21 uova/settimana, per non parlare poi del gallo che adoro.
E' per questo che vi romperò un po' le scatole via via che i dubbi insorgeranno, in modo da ottimizzare le condizioni di vita dei nostri pennuti...

Re: Pollaio di montagna

15/01/2017, 20:14

Benvenuto!

Re: Pollaio di montagna

15/01/2017, 20:26

Ciao..se il pollaio poggia su una base di cemento puoi utilizzare uno strato di sabbia..la trovi nei negozi per edilizia..deve essere tenuta sempre ben asciutta e mai umida e va pulita rastrellando e setacciando..
Io utilizzo i trucioli di legno depolverati che si usano come lettiera per i cavalli..assorbono bene e riesco a tenere lo strato anche per un anno, rivoltando con rastrello..
Se hai paglia a disposizione puoi usare anche quella..

Re: Pollaio di montagna

15/01/2017, 21:40

I suddetti trucioli dove si trovano?

Re: Pollaio di montagna

15/01/2017, 21:49

Io li trovo in un negozio edile..ma solo perché il proprietario ha anche un maneggio..quindi devi provare a vedere chi tratta prodotti per cavalli o su internet..o in qualche maneggio ti rivenderanno tranquillamente uno o due sacchi..

Re: Pollaio di montagna

16/01/2017, 2:09

LoreP ha scritto:I suddetti trucioli dove si trovano?

Nei consorzi agricoli o in negozi che vendono prodotti per l agricoltura!

Re: Pollaio di montagna

16/01/2017, 15:02

Ok grazie provo alla cooperativa agricola.
Rispondi al messaggio