Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Pollaio automatico

24/02/2010, 16:22

Vorrei installare una porta automatica al pollaio, in modo che si apra la mattina e si chiuda la sera da sola. Premetto che non ho l'energia elettrica dove è situato il pollaio, dunque il tuttodeve funzionare con una batteria. Qualcuno può aiutarmi?

Re: Pollaio automatico

24/02/2010, 16:46

Ho spostato la discussione qui, in Polli.
Dai una letta qui:
polli-f58/il-mio-nuovo-pollaio-t5896.html
Oltre a questa, ci sono altre discussioni sul tema in questa sezione.
Ciao,
Marco

Re: Pollaio automatico

29/10/2013, 18:02

Non è il tuo caso perchè non hai la corrente.Puoi trarre comunque spunto...vedi il video del mio pollaio ..

http://www.youtube.com/watch?v=6P4eIJqOmYo

Re: Pollaio automatico

29/10/2013, 19:16

complimenti...la mangiatoia e' davvero ingegnosa :o :o :o

Re: Pollaio automatico

29/10/2013, 19:56

massimiliano82 ha scritto:complimenti...la mangiatoia e' davvero ingegnosa :o :o :o


Vero :!:

Spiegaci come funziona :o

Re: Pollaio automatico

29/10/2013, 20:51

Complimenti.... strabiliante e molto funzionale.
Quesito: come si può applicare l'apertura automatica su un pollaio con porta tipo vasistas (a ponte levatoio)?
Ho notato che il meccanismo è installato solo su porte a ghigliottina, ma con la mia come si potrebbe fare?

Re: Pollaio automatico

29/10/2013, 20:55

gallinefelici ha scritto:Complimenti.... strabiliante e molto funzionale.
Quesito: come si può applicare l'apertura automatica su un pollaio con porta tipo vasistas (a ponte levatoio)?
Ho notato che il meccanismo è installato solo su porte a ghigliottina, ma con la mia come si potrebbe fare?


Il problema della tua porta è il peso, se mi spieghi bene o metti una foto / disegno posso indicarti che tipo
di motore mettere....
Tieni conto che un Wasistas si apre nella parte superiore e ha le cerniere in basso, una proiezione si apre nella
parte bassa e ha le cerniere in alto, giusto da capirci e non fare confusione.... ;)

Re: Pollaio automatico

29/10/2013, 21:02

Quello che ha usato Adry, che non si vede, probabilmente è un attuatore a catena oppure un attuatore pistone a vite... ;)

Re: Pollaio automatico

29/10/2013, 21:08

Il pollaio è questo...
Allegati
doc1.docx
(133.12 KiB) Scaricato 274 volte

Re: Pollaio automatico

29/10/2013, 21:12

Ci sono dei pistoni automatici per il vasistas che si aprono solo con certe temprature se può interessarti.
http://www.*****.it/itm/Apri-Finestra-Automatico-Per-Serre-Non-Arrugginisce-Sesam-Spiro-Inox-Fino-A-7-Kg-/190940062566?pt=Altro_per_Esterni&hash=item2c74ea2366
Rispondi al messaggio