Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Pollaio automatico

30/10/2013, 23:15

io ho fatto in questo modo: ho preso L'alzacristalli di una macchina ,che ha una escursione giusta per la ghigliottina del mio pollaio vi ho attaccato una fune collegata alla porta ,ed è comandata da due trasformatori uno con la polarita invertita rispetto all'altro comandati a sua volta da due prese ad orologio una per la mattina in apertura e l'altra per la chiusura serale ho dato un jamperino solo per ogni presa orologio dimodo che la tensione rimanga solo per poco tempo ed ho inserito un interruttore (tipo luce frigo)a pressione a fine corsa uno in apertura ed uno in chiusura di modo che tolga corrente al motore una volta aperto o chiuso la ghigliottina e seconda se mattina o sera ,i due trasformatori non potranno mai andare in corto perche le prese li alimentano per pochi minuti uno alla mattina e l'altro alla sera .spero di essere stato utile e abbastanza chiaro altrimenti chiedete

Re: Pollaio automatico

10/11/2013, 23:10

Ecco la mia porta automatica che dovrò montare ma prima ci debbo portare l ' elettricità penso che spenderò più per 50 /60 mt di cavo che non per costruirla, buona parte sono componenti diciamo recuperati o acquistati ai mercatini dell'usato a buon prezzo
Allegati
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg

Re: Pollaio automatico

11/11/2013, 14:00

bellissima, se hai l'elettricità è tutt'altra cosa.

Re: Pollaio automatico

11/11/2013, 20:35

geo ha scritto:Vorrei installare una porta automatica al pollaio, in modo che si apra la mattina e si chiuda la sera da sola. Premetto che non ho l'energia elettrica dove è situato il pollaio, dunque il tuttodeve funzionare con una batteria. Qualcuno può aiutarmi?

Ho installato una porta automatica da un anno e funziona benissimo.Settimana scorsa ho ricevuto la visita di una volpe,e gli animali in questo pollaio si sono salvati.
Allegati
porta chiusa.jpg
crepuscolare esterno.jpg
porta che si chiude.jpg
motorino .jpg

Re: Pollaio automatico

11/11/2013, 20:37

Cavolo che figata, questo è un'appartamento non un pollaio :mrgreen: :lol:
Complimenti.

Re: Pollaio automatico

11/11/2013, 20:39

Ciao andromeda hai fatto un lavoro di ingegneria notevole.
Bravo.

Re: Pollaio automatico

12/11/2013, 1:47

GCarlo ha scritto:
geo ha scritto:Vorrei installare una porta automatica al pollaio, in modo che si apra la mattina e si chiuda la sera da sola. Premetto che non ho l'energia elettrica dove è situato il pollaio, dunque il tuttodeve funzionare con una batteria. Qualcuno può aiutarmi?

Ho installato una porta automatica da un anno e funziona benissimo.Settimana scorsa ho ricevuto la visita di una volpe,e gli animali in questo pollaio si sono salvati.

Beh complimenti, veramento bello il pollaio, l'hai costruito tu o è uno pronto in vendita?
Il camino è per la ventilazione o è solo per bellezza?
Cmq ritornando alla porta l'hai acquistata o costruita tu?
ciao

Re: Pollaio automatico

12/11/2013, 12:02

geo ha scritto:Beh complimenti, veramento bello il pollaio, l'hai costruito tu o è uno pronto in vendita?


Grazie per i complimenti. Si, il pollaio l'ho costruito io e devo dire dopo un anno di esperienza che è comodo e molto funzionale.

geo ha scritto:Il camino è per la ventilazione o è solo per bellezza?


Il camino è proprio per la ventilazione e non ho mai notato umidità all'interno del pollaio.Poi mi piaceva anche esteticamente..

geo ha scritto:Cmq ritornando alla porta l'hai acquistata o costruita tu?


Il meccanismo per la porta l'ho trovato in vendita in Germania.
Ciao
GCarlo

Re: Pollaio automatico

12/11/2013, 14:24

GCarlo ha scritto:
Grazie per i complimenti. Si, il pollaio l'ho costruito io e devo dire dopo un anno di esperienza che è comodo e molto funzionale.


Il camino è proprio per la ventilazione e non ho mai notato umidità all'interno del pollaio.Poi mi piaceva anche esteticamente..



Il meccanismo per la porta l'ho trovato in vendita in Germania.
Ciao
GCarlo


Puoi postare qualche foto interna? quant'è grande?
l'aria entra dalle finestre oppure hai fatto dei fori sul basso? il pavimento è in legno?

La porta ho capito qual'è è in vendita anche su *****, costa un bel pò però eh... :ugeek:
Rispondi al messaggio