Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 13:19




Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pollaio autocostruito 
Autore Messaggio

Iscritto il: 04/09/2009, 9:27
Messaggi: 35
Rispondi citando
volevo darti dei consigli su come tenere pulito....io ho messo una tovaglia di cerata sotto dove dormono, sopra di essa ho messo un sacchetto di immondizia, sai quelli neri grandi...l'ho tagliato ed aperto tutto, sopra di esso metto dei giornali tipo quelli che trovi con le offerte del supermercato che sono un tantino più impermeabili rispetto ai quotidiani.... ogni giorno come prendo le uova tiro via i giornali e metto quelli puliti, una volta a settimana tiro via il sacco di immondizia e con una spugna in un attimo pulisco la tovaglia di cerata....e rimonto il tutto!!!quindi nuovo sacco di immondizia e sempre nuovi giornali!!!! di tanto in tanto controllo che sotto la cerata non si annidino acari o animaletti vari...in caso una spruzzata di acaricida, far asciugare e rimontare tutto e far rientrare le galline....in tal modo ho sempre tutto pulito, velocizzo anche i tempi,,,


16/12/2009, 20:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 22:06
Messaggi: 993
Località: Calabria
Rispondi citando
quante ne tieni là dentro?

_________________
Davanti a noi i nemici e dietro lo spavento,
Il nostro letto sarà sotto il cielo e nel vento,
Fino al giorno in cui con la stanchezza in volto,
Il viaggio sarà finito, e il compito svolto.
Tolkien.


16/12/2009, 21:20
Profilo

Iscritto il: 04/09/2009, 9:27
Messaggi: 35
Rispondi citando
bricci, la domanda era rivolta a me?? le mie sono 19, di cui 6 sono livornesi commerciali, quindi più piccoline, e le restanti comuni ovaiole


17/12/2009, 0:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2009, 15:00
Messaggi: 83
Località: Vercelli
Formazione: Perito agrario
Rispondi citando
Ciao.. grazie dei consigli. Anche io metto il giornale sul fondo, poi ci aggiungo anche foglie secche, o paglia, o segatura... insomma quello che ho al momento a disposizione :)
Poi con il sistema del fondo a cassetto sfilo, pulisco, disinfetto e infilo di nuovo. Molto veloce.

Per quanto riguarda gli spifferi, l'unica parte "aperta" è la porta di ingresso delle galline. Il resto è tutto chiuso, addirittura le pareti hanno una camera d'aria di circa 4 cm per coibentare.

Come ho scritto ieri, nella foto lo vedete aperto ma quello è il bancale su cui è stata costruita la struttura, è cosi quando il fondo è sfilato per la pulizia, altrimenti è chiuso e calpestabile.

Penso che le galline non soffrano molto il freddo, quelle rustiche intendo. Le mie si mettevano a dormire fuori su un ramo quando di notte si arrivava a 0 gradi.


ciao e grazie ancora

_________________
Un bambino ingenuo sarà un uomo capace di sognare..


17/12/2009, 9:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2009, 15:00
Messaggi: 83
Località: Vercelli
Formazione: Perito agrario
Rispondi citando
x Messimo.

In effetti, spiando di sera dalla finestrella, ho scoperto che ogni tanto vanno a "dormire" nei posatoi.

Non è tanto per la nanna quanto per la cacca che fanno che devo trovare una soluzione :lol: Posatoi ne hanno a sufficenza, sono solo 4 galline... mmm vedremo.. metto il cappello di archimede in testa e qualcosa arriverà

salut..

Daniele

_________________
Un bambino ingenuo sarà un uomo capace di sognare..


17/12/2009, 9:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2009, 18:39
Messaggi: 101
Località: Ceglie Messapica (BR)
Rispondi citando
Capisco bene l'ideologia del recupero. Però mi sembra molto complicato: telo cerato, sacco delle mondizi e giornale! Io ho trovato un rotolo di una carta speciale per allevamenti di polli, BIODEGRADABILE, che stendo sotto i posatoii, copro con paglia, aggiungo paglia dopo 2-3 giorni e una volta in 7-10 giorni (dipende quanto stanno fuori a pascolare) arrotolo la carta con la paglia sopra e la porto al composto. Veloce e pulito, e forse costa pure meno che i sacchi delle mondizie. E riduco il consumo di plastica.

_________________
today is the tomorrow you worried about yesterday
oggi é quel domani che ti faceva preoccupare ieri


17/12/2009, 10:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2009, 15:00
Messaggi: 83
Località: Vercelli
Formazione: Perito agrario
Rispondi citando
Bella storia la carta per i polli, io uso del banale giornale quotidiano :) ma non lo metto nel compost per via del petrolio. Il resto (foglie,paglia,feci) tutto nel compost

_________________
Un bambino ingenuo sarà un uomo capace di sognare..


17/12/2009, 10:30
Profilo

Iscritto il: 20/01/2009, 11:45
Messaggi: 322
Località: savona
Formazione: medie inferiori
Rispondi citando
ursulaeva ha scritto:
Capisco bene l'ideologia del recupero. Però mi sembra molto complicato: telo cerato, sacco delle mondizi e giornale! Io ho trovato un rotolo di una carta speciale per allevamenti di polli, BIODEGRADABILE, che stendo sotto i posatoii, copro con paglia, aggiungo paglia dopo 2-3 giorni e una volta in 7-10 giorni (dipende quanto stanno fuori a pascolare) arrotolo la carta con la paglia sopra e la porto al composto. Veloce e pulito, e forse costa pure meno che i sacchi delle mondizie. E riduco il consumo di plastica.

.............................................
interessante... :shock:
dove posso prenderla ?
grazie

_________________
-----
silvia


18/12/2009, 23:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/10/2011, 20:08
Messaggi: 701
Località: Bagno a Ripoli, Firenze
Rispondi citando
Ciao Dax65, innanzitutto complimenti per questo speldido ricovero, è veramente bello!Avrei solo una piccola domanda, forse un po' sciocca, quei posatoi a quello che posso vedere mi sembrano abbastanza lunghi e sottili, non c'è il rischio che si possano spezzare con il peso dei polli? Potresti dirmi gentilmente lo spessore dei posatoi? Grazie in anticipo Giulione

_________________
"L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."


01/11/2011, 12:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 8:40
Messaggi: 547
Località: prov.Macerata
Rispondi citando
ursulaeva anch'io vorrei sapere qualcosa di piu su questi rotoli di carta!
E un ottima idea? Dove li prendi? Si trovano online? E i costi?

dax65 complimenti! un pollaio molto bello

_________________
Anna(troccolo)


01/11/2011, 17:32
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy