Autore |
Messaggio |
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
Avevo pensato di fare in modo di staccare la ventola in schiusa xchè quelle delle real sono dei tornadi ma poi la coibentazione creata dal muro d'aria va a farsi benedire...quindi in schiusa mi armo sempre di spruzzino con acqua tiepida
|
25/03/2014, 8:03 |
|
|
|
|
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
oxysporium ha scritto: Avevo pensato di fare in modo di staccare la ventola in schiusa xchè quelle delle real sono dei tornadi ma poi la coibentazione creata dal muro d'aria va a farsi benedire...quindi in schiusa mi armo sempre di spruzzino con acqua tiepida non e' l'umidita' che manca... forse anche troppa... ma e' l'effetto vento che anche se umido tende a disidratare le uova, io lo chiamo effetto garbino (caldo e umido ma quando tira si suda parecchio, ci si disidrata come quando restiamo troppo tempo in acqua), possibili soluzioni limitare il flusso o mettendo un variatore di velocita' alla ventola.... o affamandola mettendo una schermatura parziale o totale... (faccio notare che gia' questa e' in parte usata da borotto con la griglia superiore nello zona centrale ha una griglia piu' fitta... che puo' andare in fase di incubazione ma non in quella di schiusa)
|
25/03/2014, 12:04 |
|
|
mazza59
Iscritto il: 23/08/2011, 11:28 Messaggi: 1153 Località: lasnigo(COMO)
|
nella mia vecchia incubatrice c'è una grossa ventola sul fondo con di fianco un sottovaso da fiori di diametro 16 con l'acqua, contiene 400 uova di pollo e non ha alcun bisogno nè di aumentare l'umidità nè di fermare la ventola i pulcini tra il 19esimo e il 20esimo giorno nascono che è un piacere,ricordatevi che quando il pulcino fora l'uovo il foro risulta essere piccolo per cui la camera d'aria rimane umida dei vapori che il pulcino emana,se non si allarga il foro il pulcino nasce perfettamente ma se per qualsivoglia motivo(manomissione dell'uovo,nel tentativo di far nascere il pulcino,sfregamento sul fondo del cestello da schiusa ecc.) il forellino si allarga allora la membrana secca attaccandosi al piccolo e questi non riesce a ruotare per completare la perforazione del guscio e quindi non riesce a nascere. Da quando il pulcino becca il guscio per essere sicuri di non fargli male nell'aiutarlo devono passare almeno minimo 12 ore.
|
25/03/2014, 14:14 |
|
|
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
Si infatti leggevo che qualcuno aveva pensato di applicare del cartone in maniera tale da schermare e rallentare il flusso d'aria!! Penso che potrebbe essere utile un riduttore di potenza di cui sono dotate delle lampade di un noto negozio economico d'arredamento. ...che ne dite?
|
25/03/2014, 14:27 |
|
|
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
nelle professionali... non credo sia amatoriale uno da 400 uova.... il tutto e' progettato tenendo conto dei vari cassetti... e anche per la schiusa profressiva.... la coimbentazione e' stata fatta di conseguenza e non solo per il risparmio energetico ma soprattutto per i risultati... e il costo ben oltre qualche migliaio di euro... qui stiamo crcando di cavare il massimo con poche risorse... il mio sogno e' una marans p140tu ma vai a vedere quanto costa... x oxy... vedi qualche mio post dell'estate scorsa su la real49 e' partita.... lo sto usando anche ora con ottimi risultati...
|
25/03/2014, 18:24 |
|
|
checco98
Iscritto il: 13/10/2013, 16:51 Messaggi: 61 Località: Salerno
Formazione: studente
|
Ciao a tuti vi do degli aggiornamenti stamattina ho agitato le uova leggermente e ho sentito il pulcino pigolare e batte re il becco secondo voi hanno speranze di farcela oppure devo agliutali perchè il guscio è troppo duro ??? P.s. Oggi è il 23esimo giorno
|
26/03/2014, 11:41 |
|
|
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
Aspetta ancora...sembrerà una scemenza quella che sto per dirti ma a me sono quasi sempre nati la notte!!! Quindi risentilo stasera poi...ci fai sapere!! Magari bucherà in giornata! !
|
26/03/2014, 12:11 |
|
|
checco98
Iscritto il: 13/10/2013, 16:51 Messaggi: 61 Località: Salerno
Formazione: studente
|
Ciao a tutti finalmente una bella notizia ieri verso le 14:30 si era bucato un uovo , verso le 23:30 sentivo pigolare molto e andando a vedere nell'incubatrice vidi il pulcino bello piumoso Che dire spero che anche le altre 4 si schiudano poichè mi dispiace vederlo da solo
|
27/03/2014, 12:51 |
|
|
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
Cerca di non aprire molto l'incubatrice!!! Potrebbe essere fatale x le altre uova un crollo dell'umidità!!! Senti da fuori altri pigolii o vedi movimenti??
|
27/03/2014, 13:20 |
|
|
checco98
Iscritto il: 13/10/2013, 16:51 Messaggi: 61 Località: Salerno
Formazione: studente
|
No purtroppo nn sneto pigolii però vedo qualche mivimento
|
27/03/2014, 13:36 |
|
|