|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
jacker
Iscritto il: 17/11/2010, 10:52 Messaggi: 85 Località: Frosinone
|
Salve una domanda se incrocio gallo plymouth baratto x gallina plymouth fulva ?
|
08/06/2013, 18:05 |
|
|
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
jacker ha scritto: Salve una domanda se incrocio gallo plymouth baratto x gallina plymouth fulva ? la forma dovrebbe rimanere quella il colore non avra un nome sara una colorazione impura intermedia tra il fulvo e il barrato ,non posso nemmeno dirti come sara , accontentati di sapere che sara barrato con chiazze fulve barrate anch esse specialmente zona collo e spalle
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
08/06/2013, 18:48 |
|
|
jacker
Iscritto il: 17/11/2010, 10:52 Messaggi: 85 Località: Frosinone
|
Grazie ,da padella insomma
|
08/06/2013, 18:53 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
jacker ha scritto: Grazie ,da padella insomma vabbe da padella , dpende se li vuoi mangiare o tenere cosi , brutti non saranno , un altro discorso se vuoi selezionarli , l incrocio non ha senso
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
08/06/2013, 19:01 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 61 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|