Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 20:25




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
piume cappello bersaglieri 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2012, 19:33
Messaggi: 31
Località: Padova, Veneto
Formazione: quella necessaria
Rispondi citando
ciao a tutti
leggevo che il cappello dei bersaglieri non è fatto con piume di gallo cedrone bensì con quelle di un non specificato "gallo d'india", qualcuno sa di che razza si tratta? :D

grazie
Giacomo

_________________
ciao,
Giacomo
**********************************************************************************************
mai mettersi a discutere con un idiota, la gente potrebbe non notare la differenza


17/02/2014, 21:02
Profilo
Rispondi citando
gsambu ha scritto:
ciao a tutti
leggevo che il cappello dei bersaglieri non è fatto con piume di gallo cedrone bensì con quelle di un non specificato "gallo d'india", qualcuno sa di che razza si tratta? :D

grazie
Giacomo

non se adesso è subentrato un gallo d'india. Ma veramente quelle erano penne di forcello e non di cedrone.
:geek:


17/02/2014, 22:11

Iscritto il: 17/02/2012, 20:35
Messaggi: 190
Località: trivero (biella)
Rispondi citando
io non so di che animale siano le piume dei cappelli dei bersaglieri... ma basta guardarle per capire che non sono nè di gallo forcello nè di gallo cedrone... :)
il gallo d'india non so come sia, però secondo me prendono piume di gallo... basta che siano nere e abbastanza lunghe...
per esempio credo che i galli livornesi neri o i phoenix vadano benissimo.. ;)

_________________
ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare...
(F.Guccini)


18/02/2014, 12:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
Ciao ragazzoli, da nipote di fiero bersagliere, or vi dico:...trattasi di piume di...Gallo :D il gallo cedrone è una leggenda.
poste sul cappello ad ombreggiamento dell'occhio con cui si piglia la mira ;)
credo che per gli ufficiali fossero di altro uccello, ma non saprei dire e forse mi sbaglio.
questo almeno all'epoca di mio nonno, ora non saprei dire, io stavo in fanteria...niente piume ne penne :?
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


27/02/2014, 13:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
Messaggi: 1493
Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
Rispondi citando
E fu cosi' che venne sfatato un mito...sempre saputo che fossero di Gallo cedrone...non si finisce mai di imparare..

_________________
Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!


27/02/2014, 13:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
ciao taurino, si è una bella leggenda che risale già ai tempi di la marmora, diffusa addirittura in certi ambienti "bersaglieri".
ma basta guardare un gallo cedrone o un gallo forcello per rendersi conto che non c'è riscontro con la forma, la lunghezza e nemmeno con la sfumatura del colore.
e poi, se si tiene conto che solo un semplice battaglione va dai 500 ai 700 uomini circa e per fare un reggimento di battaglioni ce ne vogliono in genere tre (se non ricordo male) e qualche vaira di riserva dovrai pure averla in magazzino e che i congedanti se la portavano a casa, come fece mio nonno....nemmeno nell'800 c'erano abbastanza galli cedroni....hai voglia a spennare :D
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


27/02/2014, 13:44
Profilo

Iscritto il: 23/08/2011, 11:28
Messaggi: 1153
Località: lasnigo(COMO)
Rispondi citando
le piume sono di gallo però non è necessario che siano di un gallo nero venivano e vengono tinte


27/02/2014, 14:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2012, 17:49
Messaggi: 1493
Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
Rispondi citando
michelaccio ha scritto:
ciao taurino, si è una bella leggenda che risale già ai tempi di la marmora, diffusa addirittura in certi ambienti "bersaglieri".
ma basta guardare un gallo cedrone o un gallo forcello per rendersi conto che non c'è riscontro con la forma, la lunghezza e nemmeno con la sfumatura del colore.
e poi, se si tiene conto che solo un semplice battaglione va dai 500 ai 700 uomini circa e per fare un reggimento di battaglioni ce ne vogliono in genere tre (se non ricordo male) e qualche vaira di riserva dovrai pure averla in magazzino e che i congedanti se la portavano a casa, come fece mio nonno....nemmeno nell'800 c'erano abbastanza galli cedroni....hai voglia a spennare :D
ciao michele(accio)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!


27/02/2014, 19:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
lo scorso anno nella mia città si è svolto il raduno dei bersaglieri provenienti da tutta Italia.. sono rimasta IMPRESSIONATA da quei cappelli !!! :shock: :shock: :shock:
Le penne sono nere con una bellissima sfumatura verde cangiante. Il numero delle penne è variabile, non ricordo quante centinaia ve ne fosserro, ma c'erano dei cappelli spettacolari con piume a cascata lunghe oltre la scapola del bersagliere.
Quel giorno c'era sole e vento e 'sti cappelli la facevano da protagonisti con le piume nere setose e il verde cangiante illuminato dal sole.
So che loro devono aver cura del cappello, conservarlo su un apposito supporto, inumidire la piume con un panno. Tutti ti dicono che si tratta di gallo cedrone ma è una follia, impossibile.
Non ho mai visto tante ma tante piume come quel giorno. Ero attratta da quello più che da tutto il resto, noi allevatori siamo un po' fuori di testa! ;)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


28/02/2014, 9:53
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Io ho chiamato il mio gallo Australorp "Bersagliere" perché le penne della coda sono identiche come forma e colore a quelle dei bersaglieri.


01/03/2014, 11:55
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy