|
Autore |
Messaggio |
Salv2014
Iscritto il: 27/07/2014, 17:22 Messaggi: 224
|
Salve a tutti, vorrei fare delle valutazioni pratiche per selezionare un unica razza a duplica attitudine, o 2 diverse, o magari degli F1 con 2 razze, in primis vorrei valutare il miglior rapporto tra consumi, resa, qualità, tempi di gestione.
Siccome non ho spazi enormi, tantomeno riuscirei a fare dei recinti.. per farli razzolare in campo e per evitare accoppiamenti tra razze diverse cosa mi consigliate?:
- alterno 1 giorno le galline e 1 giorno i galli ? Se si, il giorno che i galli staranno chiusi in pollaio si picchieranno tra loro vero ? Quindi dovrei chiuderli in gabbie singole ? Se si, che dimensioni mi consigliate della gabbia ?
- faccio uscire una razza per giorno inclusi galli e galline ? Le razze saranno 6-7 quindi i tempi di attesa li vedo lunghi.
Oppure cosa altro mi suggerite ?
Grazie
_________________ Cedo uova fertili di Valdarno
|
12/08/2014, 11:03 |
|
|
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
Io non ho capito cosa vuoi fare.. Salv2014 ha scritto: Salve a tutti, vorrei fare delle valutazioni pratiche per selezionare un unica razza a duplica attitudine, o 2 diverse, o magari degli F1 con 2 razze Salv2014 ha scritto: - faccio uscire una razza per giorno inclusi galli e galline ? Le razze saranno 6-7 quindi i tempi di attesa li vedo lunghi. due razze o 6-7 ? personalmente uso un pascolo singolo abbastanza grande per tutte le razze, a fine inverno isolo i soli riproduttori selezionati per l'anno successivo in piccoli recinti o box per poi rimetterli insieme agli altri.
|
12/08/2014, 11:29 |
|
|
Salv2014
Iscritto il: 27/07/2014, 17:22 Messaggi: 224
|
Nicos ha scritto: Io non ho capito cosa vuoi fare.. Salv2014 ha scritto: Salve a tutti, vorrei fare delle valutazioni pratiche per selezionare un unica razza a duplica attitudine, o 2 diverse, o magari degli F1 con 2 razze Salv2014 ha scritto: - faccio uscire una razza per giorno inclusi galli e galline ? Le razze saranno 6-7 quindi i tempi di attesa li vedo lunghi. due razze o 6-7 ? personalmente uso un pascolo singolo abbastanza grande per tutte le razze, a fine inverno isolo i soli riproduttori selezionati per l'anno successivo in piccoli recinti o box per poi rimetterli insieme agli altri. 6-7 sono le razze che vorrei valutare, 2 sono le razze che eventualmente selezionerei e manderei avanti. Quanto grande è il recinto in cui tieni i galli ? O almeno.. quali sono le misure sufficienti/buone per tenerlo senza farlo soffrire ? Grazie
_________________ Cedo uova fertili di Valdarno
|
12/08/2014, 11:54 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Quali razze stai allevando ? Quale obiettivo vuoi raggiungere ?
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
12/08/2014, 12:12 |
|
|
Salv2014
Iscritto il: 27/07/2014, 17:22 Messaggi: 224
|
vorrei testare:
Marans Australorp Bielefelder Millefiori di Lonigo Orpington Sussex Robusta Maculata Cornish: solo per la carne o per F1
Non ho inserito le Amrocks perchè più volte ho letto che sono più sensibili al freddo.
_________________ Cedo uova fertili di Valdarno
|
12/08/2014, 12:35 |
|
|
Salv2014
Iscritto il: 27/07/2014, 17:22 Messaggi: 224
|
Obbiettivo: in primis selezionare la miglior razza produttrice di carne, in base ai parametri che ho scritto su. Su carta ho le idee piuttosto chiare, ma vorrei avere un riscontro pratico perchè sono abb sicuro che anche l'ambiente influenza molto, ad es io sono in una zona sempre umida e abb rigida d'inverno.
_________________ Cedo uova fertili di Valdarno
|
12/08/2014, 12:43 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Salv2014 ha scritto: selezionare un unica razza a duplica attitudine, o 2 diverse Non sei molto chiaro, razza antica? Ibrido da resa ? Solo se ci dai modo di capire le tue intenzioni possiamo aiutarti al meglio. Quelle che hai preso in considerazione sono tutte razze a medio/lenta accrescimento, sei consapevole di ciò ?
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
12/08/2014, 13:43 |
|
|
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
Da quel che ho capito vuoi creare una razza da carne totalmente nuova dato che al momento non ne esiste una decente. Quindi vorresti capire quali sono le razze migliori da cui partire per creare questa razza. E per fare tutto ciò le devi testare e ti ritrovi con dei problemi logistici legati al pascolo e all'evitare gli incroci fra diverse razze. Giovanni, è naturale che le razze scelte siano a medio accrescimento dato che non ne esistono a veloce.
|
12/08/2014, 14:35 |
|
|
Salv2014
Iscritto il: 27/07/2014, 17:22 Messaggi: 224
|
non vorrei ibridi, temo per la scarsa qualità e cmq nn mi darebbe la soddisfazione per il quale prenderei consensi familiari contro l'acquisto della roba da supermercato, oltre alla mia personale.
Cmq in linea di massima se dovessi optare per 2 razze distinte farei:
Livornese: Uova ( anche se penso che soffre la semi-libertà dato che nn posso tenerle tutti i giorni in campo aperto ) - ho escluso tutte le non-leggere per evitare rapporti pappa/uova meno giustificati, anche se nn teme rivali se non in piccolissime differenze con alcune superpappone.
Cornish, Orpington, Robusta Maculata, Sussex, Bielefelder, Marans: Carne - ho escluso le razze troppo lente, o quelle che sopportano male il freddo come la Amrocks
Per razza duplice attidutine con un miglior compromesso:
Australorp: un discreto compromesso anche se tra i migliori. I lati negativi sono le Galline medio-pesanti che pappano di + a parità di produzione di una ovaiola leggera, ed i Galli che hanno un ciccia molto buona ma non proprio abbondantissima. Valuterei anche la New Hampshire che sembra essere all'altezza ma non sò se la precocità è almeno alla pari.
Altre razze a duplice attitudine, anche con + ciccia, hanno un accrescimento + lento e/o hanno le rispettive galline ancora più pesanti quindi che pappano un po troppo e quindi per me il gioco nn vale + la mela, anche se potrei anche accettare un compromesso fino all'Ermellinata di Rovigo o la Wyandotte.
Tutto ciò in linea teorica, e sperando di avere un buon ceppo o le condizioni migliori, ma siccome le differenze sono minime vorrei provarle un po tutte.
_________________ Cedo uova fertili di Valdarno
|
12/08/2014, 19:51 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Hai considerato la Wyandotte nana e la Bresse ?
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
12/08/2014, 21:18 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|