|
più galli nello stesso pollaio
Autore |
Messaggio |
stefanofado
Iscritto il: 26/10/2011, 11:25 Messaggi: 32
|
salve a tutti. Vorrei sapere un'informazione in modo da prevenire futuri danni: se metto 3 o 4 galli con un arem di 8 galline a testa della razza, c'è la possibilità che i galli si azzuffino fra di loro ?
|
06/11/2011, 20:38 |
|
|
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
sempre stesso discorso!!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
06/11/2011, 22:44 |
|
|
Pulle
Iscritto il: 17/05/2010, 18:32 Messaggi: 396
|
Dipende da tante cose, ci sono razze poco aggressive, altre più, dipende dallo spazio, dal numero delle galline, 3-4 per 8 galline sono decisamente troppi, se poi vuoi metterli insieme devono essere crsciuti insieme o meglio ancora fratelli, lo spazio però rimane fondamentale. Saluti Leonardo.
|
06/11/2011, 23:04 |
|
|
villano
Iscritto il: 17/09/2011, 14:31 Messaggi: 591
|
io 2 galli per circa 20 galline non ho mai avuto problemi...
|
06/11/2011, 23:08 |
|
|
cesilvia
Iscritto il: 25/10/2009, 18:39 Messaggi: 240 Località: prov. SO
Formazione: Licenza media/laurea
|
secondo me, sì. normalmente si crea una situazione di dominanza per cui pur avendo ciascuno il suo harem sconfineranno facilmente. anche perchè non credo si spartiscano razionalmente le pollastrelle tra loro... è vero ciò che dice pulle, almeno per esperienza dei nostri pollai: se sono fratelli e crescono insieme fin alla nascita, la dominanza si crea fin da subito e difficilmente litigano. un paio di anni fa invece abbiamo fatto convivere due galletti di ambienti diversi per un periodo, pensando che essendo giovani si sarebbero abituati. un disastro. il più giovane le ha prese che la metà basta.
|
06/11/2011, 23:16 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
zimbo99 ha scritto: sempre stesso discorso!!!! Scusa lascia che altri pongano domande per te scontate, tra l'altro fino a qualche mese fa' anche te eri completamente a digiuno di avicoltura...tutti debbono avere occasione per informarsi anche di cose semplici e banali, sciogliendo i loro dubbi.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
07/11/2011, 11:16 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Provo a dare qualche parere. E' bene introdurre i nuovi galli insieme, ed è preferibile che siano della stessa razza, incrocio ed età, detto questo non ci sono mai abbastanza garanzie, ci sono infatti alcune razze davvero litigiose e combattive verso altri soggetti, quindi la convivenza risulta difficile. Provare non costa nulla, bisogna essere però tempestivi negli interventi se ci fosse un malcapitato.
G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
07/11/2011, 11:17 |
|
|
stefanofado
Iscritto il: 26/10/2011, 11:25 Messaggi: 32
|
zimbo99 ha scritto: sempre stesso discorso!!!! l'esperienza mi ha insegnato che prima di agire è meglio avere il parere di più persone.... .........anche perchè magari sommando le cose riesci anche a migliorare le varie opinioni
|
07/11/2011, 14:07 |
|
|
stefanofado
Iscritto il: 26/10/2011, 11:25 Messaggi: 32
|
Pulle ha scritto: Dipende da tante cose, ci sono razze poco aggressive, altre più, dipende dallo spazio, dal numero delle galline, 3-4 per 8 galline sono decisamente troppi, se poi vuoi metterli insieme devono essere crsciuti insieme o meglio ancora fratelli, lo spazio però rimane fondamentale. Saluti Leonardo. scusami mi sono spiegato male io intendevo 8-10 galline A GALLO quindi ognuno avrebbe 10 galline per un totale di 40 galline e 4 galli
|
07/11/2011, 14:09 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Naturaliter ha scritto: zimbo99 ha scritto: sempre stesso discorso!!!! Scusa lascia che altri pongano domande per te scontate, tra l'altro fino a qualche mese fa' anche te eri completamente a digiuno di avicoltura...tutti debbono avere occasione per informarsi anche di cose semplici e banali, sciogliendo i loro dubbi. Naturaliter credo che zimbo abbia semplicemente dato quella risposta perchè gli era stato già risposto in un'altro topic dove stefanofado aveva posto la stessa e identica domanda(anche io gli ho risposto di la e rispondendo anche qui si creano solo delle copie inutili) e inoltre le risposte erano identiche a quelle date qui,molte volte è vero che si è inesperti e si ricercano risposte a tutto ed è giusto darle,ma se ti hanno già risposto perchè aprire un'altro topic ponendo la stessa identica domanda? Ecco il topic di cui parlo a pagina 2 http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/consiglio-razze-pollaio-t31579-10.html
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
07/11/2011, 14:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 22 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|