avrei bisogno di un consiglio/aiuto! Forse sono riuscito a convincere il mio vicino di casa a vendermi una fascia di terreno, volevo destinarne una parte ad orto e nella restante volevo mattere delle galline. Volevo chiedervi;
1) Volevo tenere nr 2 galline per la produzione di uova per consumo personale, possono bastare? 2) devo chiedere i permessi in comune od ad altri enti? 3) Dove posso acquistarle (io vivo in prov. di Genova, riviera di levante)? più o meno che prezzi hanno?
Di quanto spazio disponi per le galline non credo che ci vogliono permessi per avere 2 galline comunque se vai alla tua asl provinciale puoi richiedere il codice di stalla non ti costa niente è solo una formalità ma nel caso avessi bisogno di un veterinario con quello puoi avere asistenza. Le galline ti consiglierei le livornesi utitlitarie bianche ottime ovaiole sono piccole mangiano poco e fanno tante uova le dovresti trovare nei consorsi agrari il prezzo si aggira intorno ai 7€ l'una da meno ci sono le isa warren le classiche rosse o altrimenti le nere.
Ps: se fai il pollaio (ricovero notturno) con il recinto (pascolo) dacci qualche indicazione in più sulle misure del terreno così possiamo aiutarti meglio
non serve nessuna denuncia per le galline, ci vogliono permessi sopra un tot. di galline, ora non so dirti quante di preciso...per l'acquisto vai in un consorzio e te le vendono oppure da qualche privato che le alleva. ciao
con tutto quello spazio staranno benissimo e te ne stanno parecchie, se vuoi che covino ti conviene prendere delle galline adatte a farlo perchè quelle che compri nei consorzi difficilmente lo fanno ( isa, quelle rosse per capirci o le livorno bianche ) e poi ti servirebbe un gallo se vuoi fare produzione, altrimenti se ti interessano solo le uova vanno bene quelle che a covare non ci sentono molto quindi ti faranno sempre uova. le galline calcola che producono molte uova fino al massimo a 3 anni poi sempre meno, come quantità di cibo le livorno mangiano meno delle isa perchè sono di stazza più piccola.
alerik ha scritto:non serve nessuna denuncia per le galline, ci vogliono permessi sopra un tot. di galline, ora non so dirti quante di preciso...per l'acquisto vai in un consorzio e te le vendono oppure da qualche privato che le alleva. ciao
NO. La Registrazione dell'Allevamento alla ASL è obbligatoria anche per una sola gallina! La richiesta va inoltrata alla asl e come dice Perkins è gratuita (art. 14 comma 1. D. Lgs. 16/03/2006, n° 158) e da dritto all'ottenimento del codice stalla. a.
alerik ha scritto:non serve nessuna denuncia per le galline, ci vogliono permessi sopra un tot. di galline, ora non so dirti quante di preciso...per l'acquisto vai in un consorzio e te le vendono oppure da qualche privato che le alleva. ciao
NO. La Registrazione dell'Allevamento alla ASL è obbligatoria anche per una sola gallina! La richiesta va inoltrata alla asl e come dice Perkins è gratuita (art. 14 comma 1. D. Lgs. 16/03/2006, n° 158) e da dritto all'ottenimento del codice stalla. a.
Da diritto al codice stalla se ne hai bisogno ma non è obbligatoria in tutte le provincie/comuni, io per esempio ho chiesto alla polizia municipale e alla guardia venatoria e da me non è obbligatoria, bisogna informarsi bene al proprio comune. Per continuare il discorso alla guardia venatoria ho chiesto per fagiani e pernici che bisogna denunciare alla forestale, nella mia provincia, ma per esempio in Veneto non è obbligatorio. Comune/provincia che vai usanza che trovi... almeno i fatti sono questi...
alerik ha scritto:non serve nessuna denuncia per le galline, ci vogliono permessi sopra un tot. di galline, ora non so dirti quante di preciso...per l'acquisto vai in un consorzio e te le vendono oppure da qualche privato che le alleva. ciao
NO. La Registrazione dell'Allevamento alla ASL è obbligatoria anche per una sola gallina! La richiesta va inoltrata alla asl e come dice Perkins è gratuita (art. 14 comma 1. D. Lgs. 16/03/2006, n° 158) e da dritto all'ottenimento del codice stalla. a.
x JeanGabin chiedi in asl al servizio veterinario vedrai se non è obbligatoria! Sei in Liguria, da ventimiglia a sarzana non cambiano le normative sanitarie perchè il servizio è regionale. Comunue questa norma è nazionale. Di questo ne abbiamo già parlato in un altro topic con interventi ancor più autorevoli (ex: Giuliano). Poi uno nella vita fa quello che vuole ... a.