Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 19:16




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Pidocchi pollini invincibili...... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2013, 19:12
Messaggi: 76
Località: Vicenza
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Ciao a tutti,

anche quest'anno, con il caldo sono arrivati anche i maledetti pidocchi pollini e sto combattendo una dura battaglia che per ora mi vede soccombere, quindi chiedo il vostro aiuto.....

Premetto che il mio pollaio è praticamente nuovo (montato l'anno scorso), in legno di buona qualità (ho riadattato a pollaio una costosa casetta di quelle da giardino, presa nuova), spazioso ed arieggiato.

Non è affollato in quanto vi alloggiano attualmente 5 galline e un gallo, ma ce ne potrebbero stare praticamente il doppio.

Il pavimento lo copro con cartone e uno strato di truciolo depolverato.

Una volta a settimana faccio la pulizia completa, sostituisco il truciolo e i cartoni, spazzolo tutto, posatoi compresi usando anche un detergente che contiene candeggina.

Inoltre come prevenzione sia sui posatoi che nei nidi dò una spruzzata di Neo F*****l Spray (metto gli asterischi non sapendo se si possono nominare prodotti commerciali)

Memore della nefasta esperienza col vecchio pollaio l'anno scorso, a primavera ho trattato tutto il pollaio con un insetticida a base di permetrina... Speravo di essermi messo al sicuro!!

Invece da qualche settimana sono apparsi in quantità, piazzandosi negli intertizi dei posatoi.

La settimana scorsa ho rifatto il trattamento con l'insetticida dopo aver pulito tutto: i maledetti per morire muoiono, ma il problema è che il prodotto non ha persistenza!
Dopo una settimana di torrido calore, oggi ho controllato e si sono già riaccumulati.................. :? :? :?

Domani farò l'ennesima disinfezione, cambiando tipologia di prodotto (polvere, sempre a base permetrina), ma chiedo a voi se avete qualche altra soluzione, possibilmente definitiva.

Anche perchè davvero non saprei cosa fare di più per mantenere pulito e in ordine il pollaio: è un hotel a 4 stelle cavolo!!

Anche dei vicini comunque mi segnalano lo stesso problema......

Tra l'altro nell'ampio recinto, le pennute hanno anche la buca della sabbia per cui spero che almeno riescano a tenersi pulite... Non vorrei che prima o poi me le facessero morire, sti bastardi....

Grazie anticipatamente per i consigli!


03/07/2015, 18:40
Profilo

Iscritto il: 06/11/2012, 18:19
Messaggi: 396
Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
Rispondi citando
anche io ho avuto lo stesso problema l'anno scorso, ho risolto cambiandogli interamente il posto, in maniera arieggiata. praticamente all'aperto e la parte coperta, sono delle lamiere.
ti contatto in privato.
raffaele


03/07/2015, 18:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2013, 19:12
Messaggi: 76
Località: Vicenza
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Capisco, ma io il posto l'ho GIA' cambiato quest'anno... ;)
L'anno scorso infatti mi ero costruito un pollaio più piccolo, più chiuso e difficile da pulire...per cui un po me la sono voluta (inesperienza...)
Ma quest'anno la nuova "casa" è spaziosa ed ariosa, in pratica una casetta alta più di 2 metri, con la porta che di giorno è sempre aperta sicchè luce ed aria ne passano in abbondanza ed inoltre anche una finestra che d'estate lascio aperta giorno e notte (con rete).

Sicuramente il legno veicola di più sti maledetti parassiti rispetto a lamiera o cemento, ma cavolo... la tengo veramente molto pulita!

Mah....


03/07/2015, 19:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2014, 23:43
Messaggi: 834
Località: Alatri (FR)
Rispondi citando
Ciao anch'io ho un pollaio in legno. Non ti dico che ho risolto definitivamente ma risco a tenere la situazione sotto controllo. Ho passato tutte le pareti interne con calce idrata a pennello dopo aver stuccato tutte le fessure. Una volta a settimana cannello a gas e polvere specifica ovunque


03/07/2015, 19:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2012, 20:19
Messaggi: 560
Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
Rispondi citando
Io ho ricoperto il pollaio per la quarantena di resina e poi gelcoat, sia dentro che fuori, sono prodotti che usano per fare le barche, sono strutturali e impermeabili, cosi dubito che si anniderebbero pidocchi, e poi comunque prima ogni settimana pulisco sempre con la vaporella


03/07/2015, 19:27
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy