01/10/2011, 15:19
emanuele123 ha scritto:Giuseppe Alfredo , il tuo but, rimette tutto in gioco. Dal tuo but risulta che la matematica la conosci, in quanto essa ha un suo linguaggio. Ora non sarebbe meglio che tu invece di dire "but" dici come si fa a digitare l'apice, oppure, la potenza? Il tempo è denaro: Platone dice: se tu trovi un maestro che ti insegna, sei fortunato, in mancaza di un maestro segui coloui che ne sa più di te, in mancanza anche di questo, sono cazzi tuoi(questo è mio). Tu che dici con il tuo but?
02/10/2011, 0:52
02/10/2011, 1:54
04/10/2011, 13:25
emanuele123 ha scritto:Lungi da me il tendezioso e la polemica. Io interpetravo il tuo "but avversativo" in questo modo: <<Signori la matematica ha un suo linguaggio universale e va rispettato, perchè chi ci legge deve poter interpetrare i suoi segni>>, punto e basta. Sempre secondo la mia opinione il tuo "ma" avversativo era a conoscenza del segreto dell'apice, cioè tu sapevi come si digitava, ed lo hai dimostrato dicendomi come fare, così io senza fatica ho appreso ciò che Platone ci ha tramandato, perciò ti ringrazio tanto ma anche in un modo tutto originale mandandoti 252 m³ di ringraziamenti e 253m² di Buona notte. Sempre grato, Emanuele.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.