emanuele123 ha scritto:
Giuseppe Alfredo , il tuo but, rimette tutto in gioco. Dal tuo but risulta che la matematica la conosci, in quanto essa ha un suo linguaggio. Ora non sarebbe meglio che tu invece di dire "but" dici come si fa a digitare l'apice, oppure, la potenza? Il tempo è denaro: Platone dice: se tu trovi un maestro che ti insegna, sei fortunato, in mancaza di un maestro segui coloui che ne sa più di te, in mancanza anche di questo, sono cazzi tuoi(questo è mio). Tu che dici con il tuo but?
Francamente il senso del tuo post mi risulta un po' oscuro...
<<But>> ovviamente significa <<ma>> e nulla di polemico e/o tendenzioso c'era nei tuoi confronti.
Si trattava di una innocua constatazione.
Cmq ti accontento.
Per scrivere gli esponenti 1 (anche se questo generalmente non presenta molto interesse pratico), 2 e 3 procedi nella maniera seguente:
tieni premuto il tasto 'alt' e con il
tastierino numerico digita 251; lascia il tasto 'alt' e otterrai a schermo ¹;
similmente per gli altri due esponenti per i quali dovrai digitare rispettivamente 252 (³) e 253 (²).
Spero di esserti stato utile.
Con simpatia
![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)