Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 16:28




Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
piante x galline 
Autore Messaggio

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
grazie!
metterò quello rosso allora.. tanto è nel pollaio, tutt'al più si macchiano i polli :lol:

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


12/07/2012, 14:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2012, 22:15
Messaggi: 52
Località: Agliana, la Svizzera fra Prato e Pistoia
Rispondi citando
cinic ha scritto:
Gojira54 ha scritto:
Ho visto, non da me, che le galline gradiscono molto le canne di bambù. Se non le tieni molto alte e circoscritte potrebbero fare al caso tuo e, tra l'altro, sono piuttosto economiche.

non saprei...io le ho intorno al laghetto,son molto difficili da contenere.in men che non si dica ti ritrovi circondato :shock:


eheh!! Si, concordo sulla loro prolificità. Infatti, come dicevo, ho visto questa cosa non da me ma a casa di un mio amico che le definisce "piantacce bastarde" proprio perchè se le ritrova ovunque. Ne ha però un nucleo rotondo e ben circoscritto dove le galline hanno il loro paradiso privato.


12/07/2012, 14:21
Profilo

Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
Messaggi: 498
Rispondi citando
ZiaRina ha scritto:
grazie!
metterò quello rosso allora.. tanto è nel pollaio, tutt'al più si macchiano i polli :lol:

...Sicuramente gradiranno... ;)

_________________
.


12/07/2012, 16:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
Vorrei mettere questa pianta all'interno del recinto delle galline, sapete che pianta è?
Può andare bene o me lo sconsigliate?

Grazie,
Nicola


Allegati:
2013-04-07 13.08.04.jpg
2013-04-07 13.08.04.jpg [ 397.82 KiB | Osservato 697 volte ]
2013-04-07 13.07.45.jpg
2013-04-07 13.07.45.jpg [ 372.73 KiB | Osservato 697 volte ]

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine
07/04/2013, 15:54
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
NicolaA ha scritto:
Vorrei mettere questa pianta all'interno del recinto delle galline, sapete che pianta è?
Può andare bene o me lo sconsigliate?

Grazie,
Nicola

sembra un sambuco non so se la mangiano io mangio i fiori e i frutti

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


07/04/2013, 16:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
Grazie Thomas.

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine


08/04/2013, 13:04
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2012, 17:54
Messaggi: 82
Località: Roma
Formazione: Diploma di perito agrario
Rispondi citando
e' un sambuco , considera che nei mesi invernali e' completamente spoglio. I fiori bianchi a ombrello possono essere impiegati nei ricoveri la sera per attirare i parassiti per poi essere bruciati al mattino.


08/04/2013, 13:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
ANDREA67 ha scritto:
e' un sambuco , considera che nei mesi invernali e' completamente spoglio. I fiori bianchi a ombrello possono essere impiegati nei ricoveri la sera per attirare i parassiti per poi essere bruciati al mattino.


Non è pericoloso per gli animali, giusto?

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine


08/04/2013, 14:27
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Io vicino al pollaio ho una pianta di (robbinia) io somministro regolarmente le foglie ai polli, ma dice che la pianta (fusti e foglie) contiene una sostanza tossica per l'uomo. La sua tossicità d'altra parte non è universale e alcuni animali se ne cibano. Le capre ne sono ghiotte e ne consumano in quantità senza alcuna conseguenza negativa. Anche i miei polli la mangiano ma non ne è mai morto uno.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


09/04/2013, 0:16
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy