la pianta che ho io cresce a dismisura ogni anno....mio padre la pota nel periodo invernale toglie tutti i rami e resta solo il tronco e qualche ramo più spesso...poi a primavera si infoltisce in una maniera esagerata...domani pubblico una foto ciao
davide0292 ha scritto:la pianta che ho io cresce a dismisura ogni anno....mio padre la pota nel periodo invernale toglie tutti i rami e resta solo il tronco e qualche ramo più spesso...poi a primavera si infoltisce in una maniera esagerata...domani pubblico una foto ciao
Località: Agliana, la Svizzera fra Prato e Pistoia
Re: piante x galline
12/07/2012, 0:54
Ho visto, non da me, che le galline gradiscono molto le canne di bambù. Se non le tieni molto alte e circoscritte potrebbero fare al caso tuo e, tra l'altro, sono piuttosto economiche.
Gojira54 ha scritto:Ho visto, non da me, che le galline gradiscono molto le canne di bambù. Se non le tieni molto alte e circoscritte potrebbero fare al caso tuo e, tra l'altro, sono piuttosto economiche.
non saprei...io le ho intorno al laghetto,son molto difficili da contenere.in men che non si dica ti ritrovi circondato
davide0292 ha scritto:la pianta che ho io cresce a dismisura ogni anno....mio padre la pota nel periodo invernale toglie tutti i rami e resta solo il tronco e qualche ramo più spesso...poi a primavera si infoltisce in una maniera esagerata...domani pubblico una foto ciao
Ciao davide,anche io ho un grosso gelso accanto alla casa, e devo tenerlo a bada potandolo come fà tuo padre perchè se lo lascio andare mi sovrasta la casa. Però alle mie galline non piacciono molto le foglie di gelso preferiscono più quelle della robbinia.
Davide, ma queste more di gelso bianche sono buone da mangiare anche per le persone? chiedo perchè vorrei piantare anch'io un gelso nel pollaio e sono indecisa se prendere il tipo a frutti bianchi o quello a frutti rossi. se qualcuno le ha assaggiate entrambe.. mi faccia cortesemente sapere qual'è meglio da mangiare.
si sono ottimi, si possono mangiare seccati al sole con lo zucchero oppure per un'ottima marmellata! io li mangio anche da soli... diciamo che il gelso rosso è più buono ma ha un colore talmente intenso che è difficile da togliere da mani e vestiti
Sicuramente ai frutti di Morus nigra...quelli neri... non va aggiunto lo zucchero...sono gia' di loro dolcissimi...in questo periodo sono piu' che maturi...cadono di continuo e soprattutto macchiano!....motivo per cui è consigliabile non sostare sotto la pianta...il mio gelso è stato potato a forma di ombrello.. volevo metterci un tavolino rotondo sotto...sapete com'è di questi periodi...sarebbe stata un ottima pranzarci sotto...ma non è proprio il caso...
mighelito ha scritto:Sicuramente ai frutti di Morus nigra...quelli neri... non va aggiunto lo zucchero...sono gia' di loro dolcissimi...in questo periodo sono piu' che maturi...cadono di continuo e soprattutto macchiano!....motivo per cui è consigliabile non sostare sotto la pianta...il mio gelso è stato potato a forma di ombrello.. volevo metterci un tavolino rotondo sotto...sapete com'è di questi periodi...sarebbe stata un ottima pranzarci sotto...ma non è proprio il caso...
quoto in pieno e aggiungo che vale lo stesso per i bianchi XD