Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 5:23




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Pessimo risultato, perchè? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 29/06/2011, 22:07
Messaggi: 16
Rispondi citando
Salve a tutti, trovo cinque minuti di tempo per tentare di togliermi qualche dubbio col vostro aiuto.

Allora, delle 20 uova incubate circa un mesetto fa, ho avuto 8 nascite. Due pulcini son morti mentre uscivano dall'uovo, 6 sono sopravvissuti e stanno benissimo, altre 10 uova invece non si sono mai aperte. Dopo 25 giorni ho spento tutto e ho aperto le uova ( che dalla speratura avevo già visto buone ) ed ho trovato 10 pulcini morti all'interno, formati del tutto.

Ho rispettato tutti i parametri di incubazione, ho aperto il meno possibile l'incubatrice anche quando stavano nascendo i piccoli che ce l'hanno fatta.

Sapreste dirmi come mai? Doveva essere una maxi schiusa invece è stato un flop.

Magari se ho sbagliato qualcosa, la prossima volta andrà meglio, ma ora non riesco proprio a capire dove ho sbagliato!!!


31/07/2011, 9:58
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Da dove venivano le uova? Eri alla tua prima esperienza?
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


31/07/2011, 10:07
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2009, 21:12
Messaggi: 892
Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
Rispondi citando
% d'umidità in fase di schiusa?

_________________
Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa

Presidente dell' As.C.Av.
- Associazione Calabrese Avicoltori -


31/07/2011, 10:47
Profilo WWW

Iscritto il: 29/06/2011, 22:07
Messaggi: 16
Rispondi citando
Le uova provengono dal mio pollaio.

Percentuale di umidità alla schiusa, 55/60%

Avevo pensato anche io all'umidità, ma ho letto che percentuali troppo elevate danneggiano i pulcini...


31/07/2011, 14:15
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
Ciao Simone79,
la tua domanda è stata fatta più di una volta e da diverse persone, a tutt' oggi non c' è stata una risposta convincente e penso che anche questa volta non l' avremo.
A me come a diverse persone interessa conoscere la soluzione di questo problema, mi sono convinto che il problema possa essere l' umidità ma leggo cose contraditorie.
I francesi dicono di non usare eccessiva umidità nel primo periodo altrimenti la camera d' aria rimane troppo piccola e non potrà essere di aiuto al pulcino in fase di foratura del guscio e , su questo forum, leggo che l' umidità deve essere alta.
Speriamo bene.
La covata della mia gallinella mi ha dato 3 uova su 13 con pulcino formato e mai uscito, anche lei non è riuscita a risolvere questo problema.
Ninno


01/08/2011, 23:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2009, 21:12
Messaggi: 892
Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
Rispondi citando
Simone 55% di umidità è poco. Devi arrivare al 65 %. Clodiloa

_________________
Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa

Presidente dell' As.C.Av.
- Associazione Calabrese Avicoltori -


02/08/2011, 17:22
Profilo WWW

Iscritto il: 04/04/2009, 14:30
Messaggi: 57
Località: Graffignano (VT)
Rispondi citando
Mi intrometto.. Io oltre ai polli allevo pappagalli. Per questi ultimi, oltre a me, c'è gente che spende migliaia di euro e una mancata schiusa significherebbe andare a gambe all'aria e chiudere quello che è un hobby fantastico. Pertanto si effettuano in questi casi costose analisi dei riproduttori, degli embrioni e delle uova, che spesso evidenziano che le morti embrionali sono dovute a infezioni batteriche spesso anche di lieve entità.
Lasciatemi passare il paragone con i pappagalli, ma sempre di uova si tratta..
I batteri rendono deboli gli embrioni che non ce la fanno a rompere l'uovo e cmq se aiutati dopo pochi giorni muoiono, consiglio analisi delle feci dei riproduttori con antibiogramma, cura antibiotica prescritta da un veterinario aviario e vedrai che bei pulcini!


03/08/2011, 18:56
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
Ringrazio Clodiloa e Abeis per le risposte fornite, il primo perchè alleva molte razze con successo e quindi penso che la percentuale di umidità suggerita è stata sperimentata ed il secondo perchè ci ha indicato un' altra possibilità anche se diventa impraticabile per un piccolo allevatore.
Ninno


04/08/2011, 16:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/07/2010, 13:24
Messaggi: 333
Località: brescia
Formazione: agrotecnico
Rispondi citando
che incubatrice hai?


06/08/2011, 13:28
Profilo

Iscritto il: 17/05/2010, 18:32
Messaggi: 396
Rispondi citando
Le domande che in genere si fanno sono: Come sono allevati i riproduttori? Rapporto maschi femmine, età riproduttori, come erano le uova, peso e forma regolari, da quanto erano state deposte, se erano sporche o meno.
La soluzione è da ricercare qui, sennò da come ho capito problemi di incubatrice non ce ne sono, hai mantenuto l'umidità costante, variandola solo gli ultimi gg, quindi non saprei...
Saluti Leonardo


06/08/2011, 14:04
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy