in varie discussioni ho notato che il pane bagnato viene sconsigliato per animali da riproduzione a cui si vuol garantire una lunga esistenza.Sapreste dirmi perche'?e' troppo grasso?fa male al fegato?causa problemi intestinali?
@alessiozanon se non sbaglio, non sbagli avicoli-f14/alternativa-all-erba-t23619.html" target="_blank ps: cercando su google "pane aymo site:www.forumdiagraria.org" (senza virgolette) vien fuori qualche altro risultato
comprendo l'atteggiamento di aymo......sono anche io dell'idea che piu l'alimentazione e' naturale e piu' la salute dei nostri animali ne trae profitto ma il pane in fondo e'farina di cereali....grano raffinato....ok ci sono altri ingredienti ma se si considera la percentuale in peso sono davvero minime....forse questo raffinamento porta il pane ad essere molto calorico ma se,come me,si allevano animali completamente liberi qualche caloria in piu'penso non faccia male.
Dalla mia esperienza: il pane bagnato fa fare la ca…rella…. (feci moli) => non e gradito allo stomaco delle galline. Al contrario, il pane secco noi lo diamo.
davide73 ha scritto:comprendo l'atteggiamento di aymo......sono anche io dell'idea che piu l'alimentazione e' naturale e piu' la salute dei nostri animali ne trae profitto ma il pane in fondo e'farina di cereali....grano raffinato....ok ci sono altri ingredienti ma se si considera la percentuale in peso sono davvero minime....forse questo raffinamento porta il pane ad essere molto calorico ma se,come me,si allevano animali completamente liberi qualche caloria in piu'penso non faccia male.
Il pane contiene lievito, che se "attivo" (pane fresco, oppure bagnato), prima di tutto fa male allo stomaco dei polli (o di qualsiasi altro uccello), ed in più, come dice Aymo, fa depositare del grasso in eccesso che col passare degli anni causa problemi di postura..fidati, ad una delle mie galline è successo davvero..ecco perchè io ho smesso di dar loro pane Anche io li allevo all'aperto!