Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: perche' no al pane?

05/07/2011, 10:20

Perkins ha scritto:Io è una vita che faccio il pastone con il pane ai polli, e non ho mai avuto problemi. Ora io non sò che polli hai :roll: , ma i miei stanno che na bbellezza :D

Ps: comunque ogni uno dice la sua.

I tuoi polli, li allevi per macellarli?

Re: perche' no al pane?

05/07/2011, 14:37

ciao Jeordie......cambia qualcosa e li macelli x te????
illuminaci!!!!ciao....silvia

Re: perche' no al pane?

05/07/2011, 15:05

JeordieFish ha scritto:
Perkins ha scritto:Io è una vita che faccio il pastone con il pane ai polli, e non ho mai avuto problemi. Ora io non sò che polli hai :roll: , ma i miei stanno che na bbellezza :D

Ps: comunque ogni uno dice la sua.

I tuoi polli, li allevi per macellarli?


No :!: solo perchè mi piacciono, e fanno le uova. :D Niente di più, se muoiono muoiono per vecchiaia, o per colpa di qualche bestiaccia che li uccide. :evil:

Saluti
Daniele :D

Re: perche' no al pane?

05/07/2011, 15:51

silviacianf ha scritto:ciao Jeordie......cambia qualcosa e li macelli x te????
illuminaci!!!!ciao....silvia

Ciao Silvia, quello che Aymo (giustamente) dice è questo: se si allevano polli per macellarli, allora dar loro il pane non è un problema, dato che prima o poi finiranno comunque in padella. Il problema nasce quando gli animali non vengono allevati per essere mangiati. Gli effetti negativi del pane si manifestano a lungo andare. Una gallina può arrivare a vivere anche 15 anni, e se quasi nessuno ha animali di questa età, la colpa secondo me è da attribuire all'alimentazione degli animali.
Ti racconto una mia esperienza personale, io ho sempre vissuto con gli animali, i miei hanno sempre allevato polli e galline (sia per carne, purtroppo, che per uova). Un giorno mia madre decise di prendere una "mericanella". Mi innamorai subito di quella gallina (ai tempi ero ragazzino..avrò avuto 12 anni). Da lì a poco quella gallina iniziò a covare, e schiuse 9 pulcini su 10 uova, lo ricordo ancora come se fosse ieri :D
Soltanto due arrivarono all'età adulta, due femmine. Ebbene, ora ho 22 anni..e 4 anni fa la "madre" è morta purtroppo, mentre 3 anni fa è morta anche una delle figlie, eppure non erano vecchie..e non sono mai riuscito a capire il motivo. Una delle due figlie è ancora viva (e spero che lo resterà ancora a lungo!!), ha 10 anni suonati ormai. Sembra essere in perfetta salute..eppure osservandola bene si nota che cammina in modo un pò "strano"..come se avesse un pò le zampe divaricate, ma non i piedi, parlo proprio della parte delle zampe che si attacca al corpo. Un giorno leggendo una discussione qui su questo forum, scopro che il pane, a lungo andare, crea dei depositi di grasso che può anche portare a quel tipo di problema. Inutile dire che da allora i miei animali non hanno più visto pane :)
Quello che voglio dire è che se si vuole allevare animali che vivano sani ed a lungo, allora non bisognerebbe dar loro alimenti che possano fargli male (ed il pane è uno di quelli..ma ce ne sarebbero molti altri!!). Se invece gli animali vengono allevati per essere macellati, allora poco importa quello che mangiano, dato che non arriveranno mai a vivere completamente il loro ciclo vitale.
Spero di essere stato il più chiaro possibile!! :)

Re: perche' no al pane?

05/07/2011, 16:36

io do, oltre al pane, anche la pasta al sugo.....fanno certe uova che sono uno spettacolo.....

Re: perche' no al pane?

05/07/2011, 17:21

alex70 ha scritto:io do, oltre al pane, anche la pasta al sugo.....fanno certe uova che sono uno spettacolo.....

Il trucco sta nel decidere a cosa si tiene di più..se ad avere uova che sono "uno spettacolo" come dici tu, oppure se tutelare la salute dei nostri pennuti. Ebbene io scelgo senza dubbio di tutelare la salute dei miei pennuti, e rinuncio volentieri ad avere "uno spettacolo" di uova ;)

Re: perche' no al pane?

05/07/2011, 17:29

Vorrei rammentarvi che uova da spettacolo e salute dei polli sono cose che vanno di pari passo.

Il pane ben essiccato, sbriciolato , tritato e miscelato con cruscami e verdure è un alimento come tanti altri.
Da sempre usato nell'allevamento del pollame e degli avicoli.
I pericoli insorgono quando questo è : troppo fresco, oppure ammuffito o se la razione in ragione di un suo abuso è sbilanciata.


Usiamo il pane in modica dose , essicchiamolo bene, uniamolo a crusca, verdure tritate ed altri cereali e tutto andrà liscio .

Saluti Ciao

Re: perche' no al pane?

05/07/2011, 18:28

Alessio ma per curiosità quanto c'è di vero dietro alla storia del pane :?: sono state fatte delle prove o si stà parlando tanto per dire qualcosa :?:

Re: perche' no al pane?

05/07/2011, 18:55

non sono per niente esperto , ma è da 30 anni che allevo pollame ,e il pane l'ho anche usato ma ho sempre sentito dire che non gli fa bene , ultimamente mi ha deluso ancora , e adesso non lo userò mai più.

E' meglio dare cereali interi e con fibra tipo orzo , ................mi sa che è molto meglio sopratuto per i riproduttori ecc

sani

Re: perche' no al pane?

05/07/2011, 23:32

Il pane non è un alimento ideale ma siccome i nostri polli negli allevamenti familiari non seguono un razionamento rigoroso, può secondo il mio modesto parere essere somministrato come alimento di recupero, mai da solo e mai in quantità elevate. Noi spesso facciamo dei pastoni con varie farine ed altro tra cui anche del pane ammollato in acqua.
Somministrato da solo non va bene, anche a me è capitato di osservare feci chiare e di consistenza non corretta quando alcuni polli ne hanno assunto in eccesso.
Non sembra molto fondato il discorso di JeordiFish, dubito che possa comportare problemi articolari e accumuli adiposi, non sembra chiaro il meccanismo.

G.
Rispondi al messaggio