Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 12:30




Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Perchè nascono per la maggior parte galli? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Una domanda, c'è un motivo per il quale mi nasccono il 90% di galli?? Non dovrebbe essere circa il 50% di un sesso e un 50% di un altro???? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: su dieci pulcini solo due femmine, ad esempio


16/02/2012, 20:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
:lol: :lol: mi fai morire!!! e chi l'ha detto che dovrebbe nascere 50 e 50 ? uno magari se lo augura ma come si fa a prevederlo!
sai cosa, un altro utente giorni fa ha scritto la stessa identica cosa, prova ad andare indietro e cercare quel post.. ao' sarà un fatto di compensazione universale visto che tra gli umani nascono più femmine che maschi........ mamma mia che battutaccia :oops:

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


16/02/2012, 20:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
:lol: :lol: mi fai morire!!! e chi l'ha detto che dovrebbe nascere 50 e 50 ? uno magari se lo augura ma come si fa a prevederlo!
sai cosa, un altro utente giorni fa ha scritto la stessa identica cosa, prova ad andare indietro e cercare quel post.. ao' sarà un fatto di compensazione universale visto che tra gli umani nascono più femmine che maschi........ mamma mia che battutaccia :oops:

:lol: :lol: :lol: però se ci pensi, in tutte le razze, sono perlopiu' a metà, sia che parliamo di galline che di persone, pesci... Non il 50% perfetto, magari 40 e 60 o giù da lì, invece a me sono nati tutti galli :ugeek:


16/02/2012, 20:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Io ho letto su un libro che tratta l'allevamento delle galline che la percentuale dei maschi è del 60 per cento.


16/02/2012, 20:44
Profilo WWW

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ecco...battutaccia!!!!hai detto bene!!!! :P ......oh che sia l'ultima che fai èh!!!! :P :lol: stavolta te la passo!!! :lol:.....riguardo alla domanda di Elialilli, bèh io penso che prevederlo sia un po difficile, ovviamente parlando di uccelli....sai e solo questione di fortuna....la stagione e il periodi di deposizione delle uova puo influire, se non vado errando, pero sai... è difficile... :P ;)si puo stimare...ma esattamente non si sa mai....


16/02/2012, 20:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
alice1976 ha scritto:
Io ho letto su un libro che tratta l'allevamento delle galline che la percentuale dei maschi è del 60 per cento.
eh si appunto, pure io sapevo che piu o meno si equivalevano maschi e femmine, ma a me sugli scorsi pulcini, su 10 solo 2 sono femmine, è una percentuale di maschi davvero molto molto elevata :shock:


16/02/2012, 20:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Ecco...battutaccia!!!!hai detto bene!!!! :P ......oh che sia l'ultima che fai èh!!!! :P :lol: stavolta te la passo!!! :lol:.....riguardo alla domanda di Elialilli, bèh io penso che prevederlo sia un po difficile, ovviamente parlando di uccelli....sai e solo questione di fortuna....la stagione e il periodi di deposizione delle uova puo influire, se non vado errando, pero sai... è difficile... :P ;)si puo stimare...ma esattamente non si sa mai....


davvero Alessandro? Quindi pure una percentuale così anomala puo' essere.. normale! :o uh mamma, solo galli produco..


16/02/2012, 20:47
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Si si...certo....Elialilli una mia amica ha incubato 26 uova......due anni fa pero..ti parlo di due anni fa pero è tanto pe rfarti l'esempio....e sono nati 19 maschi...quindi vedi....sono ben sproporzionati.... :shock: .....ha avuto pero in cova naturale piu equilibrio, ovviamente, nella bella stagione....non 50 e 50...pero le femmine erano in certe covate nettamente maggiori dei maschi....c'è pero da dire che le uova guarda caso erano della stessa gallina...e questo ovviamente influisce...non a caso... ;)


16/02/2012, 20:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Mah... si accetta tutto quello che viene :lol: Almeno per me andranno nella padella!
Cmq ora ho 6 pulcini con la chioccia e sono esattamente tre maschi e tre femmine (ho avuto 2 decessi: un maschio schiacciato sotto la cassetta il primo giorno e una femminuccia dopo una settimana schiacciata da un'altra amrocks). Io ho avuto il 50 50!
Vediamo cosa esce con l'attuale incubata!


16/02/2012, 20:53
Profilo WWW

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
negli umani nascono per la maggior parte maschi, ma con una percentuale solo leggermente più alta.
L'unico paese in cui ufficialmente nascono più maschi che femmine è la Cina, ma il motivo è molto triste: aborti selettivi e non registrazione delle figlie femmine, che vengono mandate in campagna, per poter far sì che la famiglia abbia il permesso di avere un altro figlio, nella speranza che sia maschio.
La percentuale si pareggia in poco tempo comunque, a livello mondiale, perché i maschi hanno una mortalità neonatale-infantile maggiore.


16/02/2012, 21:00
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 88 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy