Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

17/02/2012, 17:09

Ma non è sempre dovuto alla casualita come negli uomini , della storia semplificata X+X femmina , X+Y maschio ?


Ciao ReATarquinio

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

17/02/2012, 17:11

mamma mia.. e se vi dicessi che mia nonna distingueva il sesso dei pulcini in base alla forma dell uovo e ci "indovinava" sempre :roll: aggiungo un tassello all ulteriore questione spinosa. Ho chiesto anche a una persona davvero molto molto esperta che però mi ha confermato che il tutto è casuale. Però mi è piaciuto anche uno dei vostri interventi in cui si parlava di geni, può darsi che la mia gallina abbia una predisposizione ai maschi, un po' come le persone che fanno tanti figli dello stesso sesso... Uh quanto mi piacerebbe qualcuno che mi, ci spiegasse in maniera scientifica questa questione dei geni... Fermo restando che si, andrebbe visto un numero maggiore di pulcini. Tuttavia la mia ministatistica è che tutte le volte che incubo uova di quella gallina mi nascono galli. MENTRE uova di altre galline nascono un po' maschi e un po' femmine.

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

17/02/2012, 17:38

<<......forse cambiando gallo??? >>

Al limite sarebbe la gallina da cambiare perché nei polli l’eterogamia sessuale è a carico della femmina. Ma, comunque, la determinazione del sesso negli uccelli segue modalità diverse che nell’uomo.
Sono numeri troppo piccoli per poter trarre delle conclusioni. Non speculerei su alcun fenomeno (anche se scientificamente provato in altri ambiti) basandomi su ciò che può accadere nel singolo pollaio.
Questo è un argomento interessante che si presta sempre a mille interpretazioni... luna, numero uova, forma ecc.... :)

ReTarquinio ha scritto:Ma non è sempre dovuto alla casualita come negli uomini , della storia semplificata X+X femmina , X+Y maschio ?


Ciao ReATarquinio


Si è dovuto alla casualità ma non come negli uomini.

Per Antonella (e chi è interessato) se trovo un pò di tempo (sigh!) nell'altra sezione provo a mettere qualcosa (senza volontà di prevaricare su nessuno) ... ;)

a.

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

17/02/2012, 17:48

Perkins ha scritto:mha a dire il vero le donne sono di più dei maschi.


Si qui da me dicono che ogni uomo ci sono 7 donne ma io le mie devo ancora trovarle. :D

Comunque quello che dici è vero porò negli uomini c'è indubbiamnete più mortalità infantile (incidenti, ecc. ecc.)
Rispondi al messaggio