Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

16/02/2012, 22:08

Bèh il numero di uova incubate è molto elevato nei grossi incubatoi, e poi gli allevamenti comprano pulcini gia sessati......quindi per loro il problema non si pone....è per il rurale che a volte puo essere un problema....le variazioni di temperatura sono per altri animali come rettili e altri (vedi tartarughe) dove le diverse temperature fanno nascere piu soggetti dell'uno o dell'altro sesso.... ;)

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

16/02/2012, 22:10

Negli stabilimenti di incubazione, dopo la cova, i pulcini vengono spesso condotti alla selezione tramite nastri trasportatori. Gli organi dei pulcini sono ancora flessibili e sembrano sopportare i trasporti più bruschi senza particolari difficoltà. Circa la metà dei piccoli è di sesso maschile: essendo spesso inutilizzabile per l'allevamento, questa parte è destinata al macello. Il compito di distinguere e separare i maschi dalle femmine è difficile e viene quindi affidato ad operai specializzati denominati "sessatori".

Notizia tratta da Wikipedia

Questo dimostrerebbe che non e' possibile "veicolare" il sesso dei pulcini.

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

16/02/2012, 22:11

AlessandroGuerrini ha scritto:Bèh il numero di uova incubate è molto elevato nei grossi incubatoi, e poi gli allevamenti comprano pulcini gia sessati......quindi per loro il problema non si pone....è per il rurale che a volte puo essere un problema....le variazioni di temperatura sono per altri animali come rettili e altri (vedi tartarughe) dove le diverse temperature fanno nascere piu soggetti dell'uno o dell'altro sesso.... ;)


si dei rettili lo sapevo pure io... Ovviamente per chi ha i capannoni ... male che va li triturano vivi :( ma io non lo farei mai

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

16/02/2012, 22:14

Tornando alla domanda iniziale,

oggi ho visto mio padre, poverino, è ammalato da tempo, comunque non so come ma è uscita una conversazione
sulla nascita di maschi e femmine, dice che i maschi nascono prima della guerra, per fare la guerra, e le femmine
dopo la guerra, per mettere al mondo i caduti dalla guerra precedente.... :o GULP mi sono detto.... :?
A pensarci bene... :(

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

16/02/2012, 22:17

JeanGabin ha scritto:Tornando alla domanda iniziale,

oggi ho visto mio padre, poverino, è ammalato da tempo, comunque non so come ma è uscita una conversazione
sulla nascita di maschi e femmine, dice che i maschi nascono prima della guerra, per fare la guerra, e le femmine
dopo la guerra, per mettere al mondo i caduti dalla guerra precedente.... :o GULP mi sono detto.... :?
A pensarci bene... :(


oh dio allora a roma si sta per abbattere una guerra, avevo sentito che volevano abbattere il papa :o :o :o :o :o a me sono nati 8 galli su 10 uova :o :o :o :o

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

16/02/2012, 22:18

Cavoli.....mi spiace.... :cry: :cry: :( che ragionamento interessante pero.... :roll: ;)

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

16/02/2012, 22:26

JeanGabin ha scritto:Tornando alla domanda iniziale,

oggi ho visto mio padre, poverino, è ammalato da tempo, comunque non so come ma è uscita una conversazione
sulla nascita di maschi e femmine, dice che i maschi nascono prima della guerra, per fare la guerra, e le femmine
dopo la guerra, per mettere al mondo i caduti dalla guerra precedente.... :o GULP mi sono detto.... :?
A pensarci bene... :(


Gli anziani sono saggi, quindi il tuo papa' ha ragione, infatti il galli, sono piu' "spadellati" (o caduti) quindi di galli necessariamente ne devono nascere in numero maggiore, le galline fanno le uova e covano. Anche in questo la natura non ha sbagliato!

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

16/02/2012, 22:33

Mi sta che state facendo statistiche su numeri troppo piccoli. In generale (come ho letto all'inizio del forum e vale anche per gli uomini) i maschi sono leggermente superiori alle femmine perchè c'è una maggior mortalità giovanile.
I giovani maschi devono conquistarsi un proprio territorio (e molto pochi ce la fano e sopravvivono.
I giovani uomini andavano alla guerra.

Alla fine non c'è grande differenza.....

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

16/02/2012, 22:36

mha a dire il vero le donne sono di più dei maschi.

Re: Perchè nascono per la maggior parte galli?

16/02/2012, 22:40

ho posto una domanda nella sezione Genetica su questo argomento. Spero di non aver scritto cavolate cmq ho aperto il parafulmine non si sa mai che zanon m mandi uno strale :lol:
Rispondi al messaggio