|
Perchè incubate in inverno?
Autore |
Messaggio |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Ciao a tutti, come molti tra voi, forse , ricorderanno ho avuto i pulcini il 31 dicembre. L'emozione della prima incubatrice, le uova disponibili mi hanno "fruttato" dei bei pulcini, tuttavia, con l'esperienza fatta mi domando perchè c'è qualcuno che sceglie di mettere l'incubatrice in inverno! Mi spiego, la temperatura non è mai abbastanza calda in questa stagione, si spendono un sacco di soldi in lampada ed eventuali gocce per il raffreddore. Non è meglio caricare l'incubatrice in primavera/estate e/o lasciar fare alle galline? Però vedo che molti tra voi incubano in inverno, c'è forse una ragione particolare o è solo il gusto di affrontare una sfida impegnativa? Dalla mia esperienza posso dire che la soddisfazione è tanta, sicuramente, ma l'impegno è pari a quello di un qualsiasi genitore, aggravato dalla stagione. Ti alzi la mattina gli dai da mangiare, pulisci, controlli, torni, rivai, rivedi, fa freddo, questo si che è un problema, hanno fame, hanno sete... Più che altro è il freddo il nemico n°1 , da me neppure la lampada bastava, ed era molto potente eh, ora li ho messi dentro casa con la lampada e la stufa a legna. Credo che per il prossimo anno incuberò in primavera...
|
13/01/2012, 8:18 |
|
|
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Ti dico il MIO perchè! Ho notato che facendoli nascere in questo periodo vengono su' piu' belli che facendoli nascere un periodi piu' caldi e poi perchè con il freddo ci sono meno probabilità che prendano certe malattie che con il caldo invece se le prenderebbero. Ho avuto una conferme proprio in questi giorni chiedendo info ad un veterinario dell'ussl che confermava che con il freddo certe malattie difficilmente se le prendono. Poi c'è il contro, ed è che bisogna accudirli di piu' con piu' ore di lampada, tenerli al riparo, ecc.. Ripeto questo è il MIO modo di pensare e procedere!
Saluti paolomtb
|
13/01/2012, 8:30 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
paolomtb ha scritto: Ciao! Ti dico il MIO perchè! Ho notato che facendoli nascere in questo periodo vengono su' piu' belli che facendoli nascere un periodi piu' caldi e poi perchè con il freddo ci sono meno probabilità che prendano certe malattie che con il caldo invece se le prenderebbero. Ho avuto una conferme proprio in questi giorni chiedendo info ad un veterinario dell'ussl che confermava che con il freddo certe malattie difficilmente se le prendono. Poi c'è il contro, ed è che bisogna accudirli di piu' con piu' ore di lampada, tenerli al riparo, ecc.. Ripeto questo è il MIO modo di pensare e procedere!
Saluti paolomtb Ciao Paolo, ecco, immaginavo ci fosse una ragione a tutte queste incubate invernali visto che è davvero molto impegnativo. I miei piccoli, alcuni, si sono presi il raffreddore, niente di grave, sono andata in farmacia e mi hanno dato delle gocce, date ma niente da fare. Su consiglio di una persona esperta gli sto dando pure aglio triturato, non per "condirli" eh ma alla fine ho capito che la miglior cosa era metterli dentro casa. Cosa non proprio semplicissima averli dentro una cucina per intenderci, ma d'altronde ora sono nati... Quindi si fa.
|
13/01/2012, 8:37 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Elia! Io per fortuna ho un ricovero attrezzi con delle gabbie tutte chiuse e dove con la lampada stanno benissimo, nessun raffreddore, unica cosa che per il primo mesetto la lampada resta accesa giorno e notte!!
Saluti paolomtb
|
13/01/2012, 8:41 |
|
|
quisisana
Iscritto il: 17/12/2011, 20:38 Messaggi: 84 Località: genova
|
ciao elialilli, anche io uso incubare in inverno(con grande gioia dell'enel), ma non per avere dei polli da carne (quella e una conseguenza), a volte hai quel certo galletto veramente bello che rispecchia i canoni della razza, e quelle gallinelle ormai pronte , e vuoi che aspetti tutto l'inverno ? NON CI RIESCO DEVO SAPERE
|
13/01/2012, 8:48 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
paolomtb ha scritto: Ciao Elia! Io per fortuna ho un ricovero attrezzi con delle gabbie tutte chiuse e dove con la lampada stanno benissimo, nessun raffreddore, unica cosa che per il primo mesetto la lampada resta accesa giorno e notte!!
Saluti paolomtb Anche io gliela tenevo accesa giorno e notte quella che riscalda, più una a incandescenza spenta solo dalle 23 alle 5 circa (quella che riscalda è una maxi lampadona in ceramica da 250) ma sono rimasta fregata con l'acqua. Ho messo in atto tutte le accortezze, ciottoli nell'acqua, solo un filo d'acqua per bere, recipiente piccolo, eppure sono riusciti a giocarci lo stesso e gioca oggi gioca domani ecco il raffreddore, che mi pare non passi mai nonostante le gocce, l aglio e una temperatura che adesso è davvero da mezze maniche.
|
13/01/2012, 8:48 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Elia! Ha mai provato con gli abbeveratoi che trovi in commercio? Io ne ho trovati di davvero piccoli, circa 1 litro di acqua, e con quelli ci bevono solo e nn riescono a farsi la vasca !! Saluti paolomtb
|
13/01/2012, 9:08 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
paolomtb ha scritto: Ciao Elia! Ha mai provato con gli abbeveratoi che trovi in commercio? Io ne ho trovati di davvero piccoli, circa 1 litro di acqua, e con quelli ci bevono solo e nn riescono a farsi la vasca !! Saluti paolomtb e si l ho comprato pure io, non pensavo di avere a che fare con delle tartarughe acquatiche ma solo con ... dei pulcini!
|
13/01/2012, 9:14 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
|
13/01/2012, 9:16 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Ma allora sono delle anatre incrociate con delle aquile perchè oltre a sguazzare con l acqua volano!?
|
13/01/2012, 9:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 80 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|