|
Perchè incubate in inverno?
Autore |
Messaggio |
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
Esiste una differenza SOSTANZIALE tra i pulcini nati a dicembre gennaio e quelli nati in primavera. Ho avuto il piacere di leggere più volte su questo forum la spiegazione del motivo , fatta da persone decisamente più preparate di me. Mi scuso se creo doppioni, ma a volte ci si dimentica di ciò che è già stato assodato. I nati in inverno entrano in produzione a giugno/agosto e smettono a ottobre. VANNO IN MUTA. in un momento in cui dovrebbero starsene tranquille a crescere. si indeboliscono perchè devono crescere/deporre/cambiare penne, e, in sostanza non producono uova per l'anno in corso, riprendendo generalmente a cavallo tra 2012 e 2013. I nati di marzo (oltre a tutti i validi discorsi legati a economia e qualità della vita del polletto) entrano in produzione tra settmbre e novembre, non fanno la muta E DEPONGONO SENZA INTERRUZIONE per tutto l'inverno. L'unico lato positivo dei nati a gennaio è che l'anno seguente si hanno riproduttori di solo un anno (invece che di quasi 2 anni) che sono già al secondo ciclo di deposizione. Come immagino già sappiate, l'allevamento dovrebbe iniziare solo dal secondo ciclo di deposizione. Se lo fate e se siete selezionatori avete ragione a farlo, altrimenti, se tenete le galline per consumo (sia uova che carne) la cosa assolutamente è controproducente. L'unica spiegazione vera la dà Quisisana: FRETTA. Anche a me bruciano fra le dita gli ovetti delle novelle.... ma conviene avere pazienza.
|
13/01/2012, 11:08 |
|
|
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
tanalla ha scritto: comunque io non trovo differenza ad incubare d'inverno o in primavera estate, non trovo che ci sia da accudirli di più, gli tengo sempre nella cantina e i giorni che gli tengo sotto la lampada son gli stessi rispetto alla primavera, sarà che essendo in sardegna ho la fortuna che non ci son mai temperature basse basse...!! e poi non riesco a far a meno di accendere l'incubarice e far schiudere le uova, qualsiasi periodo sia!! Quoto in tutto sia Tanalla che Paolo,io non ho notato grandi differenze se non quando li metto fuori dalla lampada invece di metterli fuori al sole come faccio in primavera estate,li lascio ancora dentro un locale chiuso
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
13/01/2012, 11:28 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Mago anche io continuo a dire la stessa cosa da me fanno 20 gradi sino ai primi di dicembre a volte sino al 20 dicembre,quindi se nascono adesso,non ho quei problemi perche l'inverno vero da me in sardegna arriva a gennaio(sempre se inverno lo puoi chiamare),che poi per dirti anche oggi ci sono 13° e al sole si sta bene in magliettina Quindi non per tutti è vale la stesa cosa,certo magari per chi ha gelate la cosa che dici è giusta.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
13/01/2012, 11:30 |
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
Tiscallo ha scritto: Mago anche io continuo a dire la stessa cosa da me fanno 20 gradi sino ai primi di dicembre,quindi se nascono adesso,non ho quei problemi perche l'inverno vero da me in sardegna arriva a gennaio,che poi per dirti anche oggi ci sono 13° Tiscallo, non c'entra nulla il caldo o il freddo. c'entra il FOTOPERIODO. e quello non cambia. Le mie bimbe nella nebbia gelata sono tali e quali alle tue. Solo un filino più sfigate..... per il freddo... PS Posso venire a fare il gallo del pollaio da te il prossimo inverno?
|
13/01/2012, 11:34 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Mago, devi tener presente che c'è anche chi alleva per la produzione di carne e il discorso cambia.
Saluti paolomtb
|
13/01/2012, 21:48 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Io ho deciso d'incubare anche ad ottobre e adesso a fine dicembre , e lo rifaro ormai ininterrottamente fino all'estate , uno perche mi piace , è il mio hobby , due perche come ho gia detto in un altro post , siamo in tanti a mangiare carne di pollo , ed i miei due bambini , come tutti credo , sono ghiottissimi di cosce di pollo !
Quindi ........
Ciao ReTArquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
13/01/2012, 22:04 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
anche io faccio incubate tutto l'anno ,ora è dai primi di dicembre che sto incubando perchè ho comprato 3 razze di polli nuove e visto che sono solo coppie per sicurezza sto facendo nascere i pulcini ,almeno se per caso muore il gallo o la gallina ho già i figli della stessa razza io li tengo in una stanza dove c'è la caldaia e ci sono 13-15 gradi e li lascio sotto la lampada per circa 25 giorni poi la tolgo e devo dire che i primi pulcini di wyandotte nati a dicembre sono davvero belli oggi mi sono nati ancora 3 pulcinie altri stanno bucando , settimana prossima incubo ancora
|
13/01/2012, 22:21 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Ma certo , è sufficiente avere un locale caldo dove farli crescere 1
cIAO
ReTArquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
13/01/2012, 22:25 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
io ho appena avviato la mia incubatrice per la mensa! Ci sono 4 mie uova e altre di Bielefelder comprate tramite il forum. Non mi sono affidata alle poste per non ricevere ghiaccioli!
|
13/01/2012, 22:35 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Mago ha scritto: Tiscallo ha scritto: Mago anche io continuo a dire la stessa cosa da me fanno 20 gradi sino ai primi di dicembre,quindi se nascono adesso,non ho quei problemi perche l'inverno vero da me in sardegna arriva a gennaio,che poi per dirti anche oggi ci sono 13° Tiscallo, non c'entra nulla il caldo o il freddo. c'entra il FOTOPERIODO. e quello non cambia. Le mie bimbe nella nebbia gelata sono tali e quali alle tue. Solo un filino più sfigate..... per il freddo... PS Posso venire a fare il gallo del pollaio da te il prossimo inverno? Se riesci a spodestare il mio Gallo certo perchè no
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
13/01/2012, 22:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|