Mi spiegate perchè le persone comprano i broiler? La differenza sostanziale forse è velocità di accrescimento in rapporto alla massa prodotta e quindi ai soldi spesi? Io non li ho mai avuti,leggo che molti di noi li tengono, siete soddisfatti?
Soddisfatti?ahahahah.... io li ho avuti,,,ma il mio giudizio non è attendibile...mi li hanno rifilati al posto di galline ovaiole!..su 6 che ne acquistai 5 hanno avuto le piu' svariate patologie...secondo il mio modesto parere ...sono programmati per resistere al massimo 6 mesi...passato questo periodo problemi di ogni tipo...Ovviamente se vengono macellati entro questo tempo limite..non subentrano complicazioni...Non li ho mai mangiati...non posso esprimere giudizi su qualita' delle carni...l'ultimo l'ho regalto 1 settimana fa...un anno di vita...peso superiore ai 6 kg...mai piu'...
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
Re: Perchè comprare Broiler
07/07/2012, 8:52
buon giorno luca, io non ne o mai allevati ,ma mio papa li compra da pulcini, circa 50 ogni anno e secondo lui, il risultato finale e soddisfacente,dato che abbina alle granaglie pascolo a volonta ,fosse per me neanche li guarderei, lui dice che sono più veloci dei miei ibbridi nella crscita, sviluppano più velocemente e fanno più carne in poco tempo ciao pasquale
Geneticamenete sono stati selezionati per un unico scopo...crescere in maniera spaventosa nel piu' breve tempo possibile...loro non mangiano...divorano il cibo..
Come ribadito in altri topic dove si è già discusso di broiler ma non solo,anche di tutti gli ibridi commerciali faccio un sunto dei vari commenti.
Tiscallo solo le aziende conoscono le formule di incorcio sono studiati in laboratorio e per ovvi motivi è tutto segreto,perciò si sconsiglia di cercare di riprodurli perchè le generazioni future saranno con diffetti e non porteranno mai ai soggetti iniziali comprati.Sono fatti per essere presi e macellati intorno ai 4 mesi,perchè se passa troppo tempo la carne perde in gusto.Per le isa stessa cosa i soggetti iniziali faranno tante uova le figlie sempre di meno.
Alessio Zanon
Non mi risulta che gli ibridi commerciali rientrino fra le carni definibili ottime ,seppure alimentati in modo biologico,tradizionale, con pascolo e macellati al giusto punto di maturazione .
Assolutamente NO . L'ibrido commerciale va macellato precocemente , prolungare il ciclo significa ottenere carni fibrose , accumuli adiposi viscerali e sottocutanei . Consumo di mangime ingiustificato che diventa un costo a fronte di nessun beneficio gustativo ed incremento ponderale nullo. L'ibrido commerciale va comprato e sfruttato per le sue caratteristiche intrinseche . Come più volte ribadito da ibridi commerciali non si possono ottenere soggetti con analoghe caratteristiche . aumentano i consumi di mangime, diminuiscono i ritmi di crescita ,diminuiscono dimensioni e numero di uova medio, non si ottengono effetti migliorativi .
L'unico carattere che può avere un incremento è la rusticità data dall'adattamento in quel particolare allevamento
Razze con cosce possenti e carnose : Amrock, Sussex, Robusta maculata,New Hampshire, Sparviero blu d'OLanda, Basso Reno, Dorking bianca
Mazza 59
penso che non sia chiara una cosa essenziale gli ibridi commerciali che nascono come pollo da carne sono polli da carne e devono per dare la loro massima resa devono essere ben nutriti e macellati intorno ai 4 mesi,4 mesi e mezzo,se si protrae la loro esistenza accumulano nel corso della loro vita quantità di grasso sottocutaneo,tra le carni e all'interno della cavità viscerale in quantità industriale tanto da comprometterne il gusto.
Alessandro guerrini
Ci sono ibridi che nascono per produrre uova, chi carne (per uno o entrambi i sessi) o anche ibridi, come kabir e collo nudo che nascono per entrambi le mansioni quindi uova e carne SOLO per quanto riguarda le femmine..quindi le femmine producono entrambi mentre i maschi ovviamente non hanno altra utilita che la carne. Chiarito cio, coloro, cioè le femmine destinate a duplice attitudine, quindi anche utilizzate come ovaiole pesanti, devono over 3 mesi seguire un regime alimentare differente ovviamente dall'ingrasso, e gestite come tali vita natural durante. Non producono 300 uova l'anno ma si difendono sui 170-190 all'anno se come dicevo ben gestite (ci sono programmi alimentari adatti a questi ibridi) e hanno una carriera migliore a lungo termine rispetto a una isa o harco ecc.... La differenza fra collo nudo, quindi con collo privo di penne) e collo pieno (di solito sono marchio label o label isa) sono la finezza di pelle e peso finale e i collo pieno sono un po piu tardivi nella crescita...in piu c'è una peculiarita di carattere sociale fra questi due tipi abbastanza evidente.... La prole che nasce dall'incrocio di due ibridi siano collo nudo o pieno o kabir anche se all'apparenza è bella e robusta, NON ha le caratteristiche dei genitori. Questo è assodato ma non lo dico solo io ma sia la genetica, genetisti e multinazionali produttrici.....e i fatti poi....
Si si Tiscallo, io intendevo affermare di non comprarli, ma ciò nonostante vedo che molti ancora ne fanno uso, santo cielo siamo qui che ci sveniamo per diffondere le razze, ecc......capisco che ci saranno vantaggi relativamente economici, ma cosa mangiate ? Che soddisfazione c'è allevare bestie cosi ? Ovvio che ognuno fa le proprie scelte, ma anche in questo caso ad esempio penso, ci sarà una legge che nell'atto della vendita ti autorizzi ad avere una rintracciabilità del prodotto anche nella forma e caratteristica del prodotto acquistato? Cioè se mi leggo quello che ha scritto Zanon o Mazza o Guerrini, col cavolo che li prendo....... In fin dei conti loro sono obbligati credo a dire la verità. Questo smonterebbe una filiera monopolizzata ed innalzerebbe i prodotti di qualità. Luca
Ahhh...adesso è passato un rivenditore di Broiler sotto casa...un motivo perche' la gente li compra?Perche' costano poco...i pulcinotti di 2 mesi li sta vendendo a 2 euro...
Poco decisamente, scusa ed un pollo della stessa età ma rurale? Chiaro e lo dico con cognizione di causa...ci mettono una vita a venire........ma si mangia ben altro....... Quindi vedi è una questione di informazione/formazione...... Sai che mi hai fatto venire in mente quando ero piccolo....i pollastrari passavano per le case a vendere i loro animali......è da una vita che non li vedo più.....però potrebbe essere....una opportunità,rispolverata ma sempre buona....della serie, uova conigli polli tacchini ecc.....hèèè......scontrino inesistente......e vai......