Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Per gli esperti di chioccie

29/04/2015, 23:15

Anche la mia sta in quella posizione oggi nn si è mossa si gonfiata appena ho avvicinato la mano... Nn riesco a caricare le foto :oops:

Re: Per gli esperti di chioccie

30/04/2015, 8:56

allora si è acchiocciata..

Re: Per gli esperti di chioccie

30/04/2015, 15:54

è successo pure a me di trovare un uovo mentre è in cova ,ancora è in cova e tra 3 giorni se tutto va bene ho i pulcini,non cerchiamo sempre il "pelo nel uovo" :lol:

Re: Per gli esperti di chioccie

30/04/2015, 21:27

Ragazzi visto che qui già si parla di chioccie volevo chiedervi una cosa. È noto che le chioccie, sopratutto se fa caldo ed è umido, tendono a fare i pidocchi e si possono alzare nella migliore delle ipotesi oppure anche morire. L'anno scorso nonostante abbia usato la polvere contro i pidocchi un paio di chioccie me le hanno fatte . mi hanno consigliato un prodotto spry il foractil di formevet e ho dato una spruzzata alle chioccie sul dorso , c'è scritto che il prodotto può essere usato sugli animali tranquillamente solo che dice per uccelli da gabbia e da voliera. Il problema è che ho usato il foractil su un paio di galline che fanno uova perche vedevo che si becdavano le piume , posso consumare le uova ? Io le butterei per i primi giorni ,lo conosciete?

Re: Per gli esperti di chioccie

30/04/2015, 22:51

capisco che è un forum di avicoli ma chiamiamo le cose con il loro nome: chioccia al singolare chiocce al plurale.... :D

Re: Per gli esperti di chioccie

01/05/2015, 8:48

Nessuno ha mai sentito parlare del foractil?
Allegati
foractil-neo-spray-conigli-ml250.jpg
foractil-neo-spray-conigli-ml250.jpg (7.42 KiB) Osservato 404 volte
Rispondi al messaggio