Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: per favore aiuto urgentissimo pulcini

05/04/2013, 12:07

temperatura bassina

non riesci ad alzarla? la mia ha una vite sul coperchio però ci metto mano solo quando variano le temperature esterne ;)

Re: per favore aiuto urgentissimo pulcini

05/04/2013, 12:21

cinic ha scritto:
temperatura bassina

non riesci ad alzarla? la mia ha una vite sul coperchio però ci metto mano solo quando variano le temperature esterne ;)

errore mio mi riferivo alla temperatura esterna all'incubatrice :roll:

Re: per favore aiuto urgentissimo pulcini

05/04/2013, 12:28

ruro89 ha scritto:
cinic ha scritto:
temperatura bassina

non riesci ad alzarla? la mia ha una vite sul coperchio però ci metto mano solo quando variano le temperature esterne ;)

errore mio mi riferivo alla temperatura esterna all'incubatrice :roll:

si può alzare, ma essendo nuova l'incubatrice ancora non so i suoi segreti :lol: :lol: :lol:

Re: per favore aiuto urgentissimo pulcini

05/04/2013, 12:35

ahhh...ok,ora ho capito :)
cmq sì...la temperatura esterna incide parecchio

Re: per favore aiuto urgentissimo pulcini

05/04/2013, 18:01

taurino ha scritto:Ragazzi....scusate l'intromissione... :D... Dato che ho trovato 3 embrioni morti in diversi stadi di sviluppo..avrei una domanda....Ma una temperatura troppo bassa nel locale di incubazione che conseguenze puo' avere sullo sviluppo degli embrioni?...



io credo invece ci sia un problema di ricambio d'aria a quanti giorni iniziano a schiudere i pulcini? 3embrioni su quante uova? ricordi dove erano posizionate le tre uova?

Re: per favore aiuto urgentissimo pulcini

05/04/2013, 18:38

Una cosa non mi è chiara(fosse solo una sarei a cavallo.. :D )...ma se l'incubatrice dispone di un sensore che istante per istante controlla la temperatura impostata, correggendo l'eventuale discrepanza...come puo' la temperatura esterna influenzare il normale sviluppo embrionale?

Re: per favore aiuto urgentissimo pulcini

05/04/2013, 20:07

taurino ha scritto:Una cosa non mi è chiara(fosse solo una sarei a cavallo.. :D )...ma se l'incubatrice dispone di un sensore che istante per istante controlla la temperatura impostata, correggendo l'eventuale discrepanza...come puo' la temperatura esterna influenzare il normale sviluppo embrionale?

Finalmente una bella domanda.
Infatti la temperatura esterna incide sulla macchina quando è bassissima, per le incubatrici come la mia Real e la tua Rcom, a temperature inferiori ai 15 gradi, il termostato inizia a far spingere a manetta la resistenza per mantenere la temperatura a 37, 7, solo che se la temperatura è bassissima, sotto ai 15 grandi, la resistenza non riesce a mantenere la giusta temperatura. Ecco perché le nostre incubatrici è meglio se le teniamo in casa.
Per temperature che oscillano tra i 17 e i 22 gradi, il fatto della non coibentazione e del fatto che la temperatura interna vari, sono chiacchiere da bar, alimentate dal fatto che tutti noi non abbiamo gli strumenti adatti alla misurazione precisa della temperatura, infatti un termometro certificato SIT, costa migliaia di euro.
Stesso discorso naturalmente vale per temperature sopra i 23 .
A presto.
Michele.

Re: per favore aiuto urgentissimo pulcini

05/04/2013, 20:26

..Per non parlare dei termometri digitali e non made in cina al costo di 2 euro che tutti reputano "infallibili" e le buttano la nella propria incubatrice
fidandosi di quei dati che a mio avviso tanto veritieri non sono :mrgreen:
come dice il buon Michele, ci vogliono migliaia di euro per strumenti ultra precisi certificati.

Re: per favore aiuto urgentissimo pulcini

05/04/2013, 23:05

Michele ...gentilissimo come sempre...grazie per la spiegazione esaustiva...
Rispondi al messaggio