taurino ha scritto:
Una cosa non mi è chiara(fosse solo una sarei a cavallo..
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
)...ma se l'incubatrice dispone di un sensore che istante per istante controlla la temperatura impostata, correggendo l'eventuale discrepanza...come puo' la temperatura esterna influenzare il normale sviluppo embrionale?
Finalmente una bella domanda.
Infatti la temperatura esterna incide sulla macchina quando è bassissima, per le incubatrici come la mia Real e la tua Rcom, a temperature inferiori ai 15 gradi, il termostato inizia a far spingere a manetta la resistenza per mantenere la temperatura a 37, 7, solo che se la temperatura è bassissima, sotto ai 15 grandi, la resistenza non riesce a mantenere la giusta temperatura. Ecco perché le nostre incubatrici è meglio se le teniamo in casa.
Per temperature che oscillano tra i 17 e i 22 gradi, il fatto della non coibentazione e del fatto che la temperatura interna vari, sono chiacchiere da bar, alimentate dal fatto che tutti noi non abbiamo gli strumenti adatti alla misurazione precisa della temperatura, infatti un termometro certificato SIT, costa migliaia di euro.
Stesso discorso naturalmente vale per temperature sopra i 23 .
A presto.
Michele.