Salve a tutti! Mi sono accorto che il pollaio è completamente infestato da pidocchi: sono in mezzo agli escrementi rimasti e la lettiera: conoscete un metodo infallibile e che non nuoca agli animali? Dimenticavo: sono proprio queli che saltano del tutto simili a quelli dei cani e dei gatti!!!
Re: PER DISINFESTARE POLLAIO DA PIDOCCHI DEI POLLI
23/04/2011, 15:02
ciao gianluca, provo a dirti la mia,anche se a come li descrivi (saltano)mi sembrano pulci,vai in un rivenditore di materiali edili ,compra un sacco di calce idrata ,ne metti un po' in una larga bacinella e infarini letteralmente le galline tennedogli fuori la testa. poi rimuovi la lettiera e con della creolina in acqua al 10% con pompa a mano spruzzi da pertutto ,poi con la calce spolverizzi tutto il pavimento , un giorno poi rimetti le galline al loro posto, a me ha funzionato ed erano pidocchi rossi, saluti giuseppe.
Re: PER DISINFESTARE POLLAIO DA PIDOCCHI DEI POLLI
23/04/2011, 15:41
non ho mai avuto di questi problemi e non ti posso aiutare ......ma se sono stati i piccioni(come ai detto) cerca di non farli piu entrare nel ricovero posizzionando una rete tutta davanti e fai una porticina di entrata per le pulizie che devi fare......quando è chiusa fai un apertura bassa di 20 cm(per le galline vanno bene cosi entrano solo loro).......se puoi metti una cesta della frutta con cenere,le galline ci fanno il bagno e si levano da dosso i pidocchi ...........questo lo so con certezza
Re: PER DISINFESTARE POLLAIO DA PIDOCCHI DEI POLLI
25/04/2011, 17:03
Ciao Gianlu, innanzitutto ti dico come faccio io nel mio pollaio... prima di tutto pulisco tutto ben benone anche con dell'acqua...poi nebulizzo acqua con del quarmon ( e' un disinfettante, atibatterico, antifungino ) a costo bassissimo tipo che un litro non supera i 3 o 4 euro. lo si usa in diversi campi..dalle case agli ospedali.. e il profumo che emana non fastidisce gli animali.
prima volatilizzavo dello zolfo...pero' ai pulcinotti dava un po fastidio... una cosa che ti raccomando e' mettere un bel secchio di cenere a disposizione delle galline...loro entrano si sbattono, e li inceneriscono tutte...pero' tracce di pidocchi e pulci non ci sara' piu.
Re: PER DISINFESTARE POLLAIO DA PIDOCCHI DEI POLLI
26/04/2011, 8:58
grazie mille per le risposte!!! Proverò il metodo di erfi perchè al momento, col fatto che ci sono dei pulcini, non riesco ad intervenire drasticamente nel pollaio e sulle galline, in particolar modo sulla chioccia che deve stare dietro ai suoi pulcini. Il metodo di nebulizzazione del prodotto direi che sia quello meno invasivo e fastidioso. Il quarmon si trova nei supermercati o in negozi specializzati? Poi un amico che lavora come deratizzatore mi aveva consigliato la Permetrina (principio attivo) senza solventi, ne sapete qualcosa?
Re: PER DISINFESTARE POLLAIO DA PIDOCCHI DEI POLLI
19/04/2012, 19:36
Dopodomani voglio cambiare il truciolo al mio pollaio,a 10 giorni di vita con 3 esemplari. Dopo aver tolto tutto il truciolo e portato via le uova che vorrei rimettere per la cova,voglio disinfestarlo con la permetrina già acquistata.Sulla confezione cè scritto di mettere via gli animali,ma non dice per quante ore.Secondo:una volta cosparsa,posso rimettere il trucciolo nuovo e lasciarla li,o la devo rimuovere? Nelle vecchie discussioni non ho trovato nulla al riguardo,e non vorrei che le galline si intossicassero.Grazie
Re: PER DISINFESTARE POLLAIO DA PIDOCCHI DEI POLLI
19/04/2012, 22:31
Ciao,
dipende dalla condizione della lettiera, dal numero di animali presenti e dalla stagione.
Diciamo che in questa periodo io pulisco una volta ogni 20/30 giorni, in estate pulisco anche una volta a settimana. Solitamente dopo aver rimosso la lettiera, lascio il pollaio vuoto per qualche ora e cospargo il pavimento con un leggero strato di calce idrata prima di mettere la paglia pulita. Durante l'estate, mensilmente, spruzzo sul pavimento e sulle pareti del pollaio una soluzione di acqua e candeggina.
Re: PER DISINFESTARE POLLAIO DA PIDOCCHI DEI POLLI
19/04/2012, 22:44
Grazie Nicola ho circa una quindicina di americanelle, e il fondo è costituito da uno stratino finissimo di truciolo( per facilitarne il ricambio), ma d'estate passo ad un granigliato per gabbie di cocorite tipo. Cmnq la disinfezione io la faccio ogni 3 settimane per evitare brutte sorprese, e volevo sapere se fosse sufficiente.........da quanto detto da nicola, pare di si