Forse. Ma è un mistero che rimarrà insoluto, infatti i pulcini erano già pronti e avevano appena una piccola pallina di tuorlo! Il pulcino della foto, non è una Cocincina, ma è un esemplare di Faverolles, ottimi polli, particolari e di duplice attitudine: carne e uova. Una delle particolarità di avere 5 dita, anziché 4. Saluti Pedru
Pedru ha scritto:Forse. Ma è un mistero che rimarrà insoluto, infatti i pulcini erano già pronti e avevano appena una piccola pallina di tuorlo! Il pulcino della foto, non è una Cocincina, ma è un esemplare di Faverolles, ottimi polli, particolari e di duplice attitudine: carne e uova. Una delle particolarità di avere 5 dita, anziché 4. Saluti Pedru
alla prima foto c avevo pensato che fosse una faverolles ma poi ho dubitato pensando alla rarita dell animale che non è molto comune e crtedo ancora di piu in sardegna
Pedru ha scritto:Forse. Ma è un mistero che rimarrà insoluto, infatti i pulcini erano già pronti e avevano appena una piccola pallina di tuorlo! Il pulcino della foto, non è una Cocincina, ma è un esemplare di Faverolles, ottimi polli, particolari e di duplice attitudine: carne e uova. Una delle particolarità di avere 5 dita, anziché 4. Saluti Pedru
alla prima foto c avevo pensato che fosse una faverolles ma poi ho dubitato pensando alla rarita dell animale che non è molto comune e crtedo ancora di piu in sardegna
Eh, Thomas, ormai in Sardegna non è più come qualche decennio fa. Nella mia zona (Sassari), siamo un gruppo di allevatori amatoriali che alleviamo diverse razze in purezza. Ma la cosa più problematica è la "Gallina Sarda" Saluti Pedru
Pedru ha scritto:Se vuoi, forse, posso recuperati qualche uovo
no per ora no non preoccuparti li ho cercati tempo fa ora li ho adulti , ma con la sfortuna che ho di questi temi mi fa piacere sapere che ci sono sparsi per l italia