Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 22:38




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pavimentazione Pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
Cantieri ha scritto:
Sciolto80, avevo capito che tu non ti fai problemi, la mia considerazione era in generale.

Poi...ho sbagliato a scrivere la frase che spesso diceva il mio Maestro, la forma esatta è : "Se vi cade il cielo in testa, ci rimanete sotto" !



ma non è il farsi problemi...qua si tratta di mettere 3 galline al chiuso...tutto qui :D

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


12/06/2013, 13:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2011, 11:42
Messaggi: 153
Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
Rispondi citando
posto una foto del pollaio che stò costruendo..per far capire come posso gestire il problema della pavimentazione. il cemento capisco che è comodo e facile da pulire, sarebbe perfetto, ma mi toccherebbe gettare vicino l'orto ed in mezzo alla terra (non era proprio tra le mie aspirazioi).

è tutto legno di recupero staccato da grandi bancali..


Allegati:
qq.gif
qq.gif [ 120.9 KiB | Osservato 854 volte ]
20/06/2013, 13:46
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
va bene come struttura.....io avrei evitato il legno ma se lo disinfetti non dovresti avere problemi....sotto metti la rete?

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


20/06/2013, 14:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
con la rete sotto non ci son problemi d'inverno per il freddo....l'unico pericolo può arrivarti dai topi :roll:
se il pollaio è sollevato da terra,loro possono infilarcisi sotto e banchettare con le zampe dei pennuti (che magari hanno l'abitudine di dormire a terra) :twisted:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


20/06/2013, 14:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2011, 11:42
Messaggi: 153
Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
Rispondi citando
sto valutando.. il progetto iniziale era di rialzare ai 4 angoli con 4 blocchi di cemento da 30cm, e di mettere come pavimento (sopra ai morali) prima tavole da 1,5cm. e poi una guaina plastica, tipo tetto, ma mi è stato sconsigliato, pittosto una rete appunto, ma d'inverno? ok che non soffrono il freddo, ma la mai idea era creare un ambiente chiuso.


Ultima modifica di cirea il 20/06/2013, 14:09, modificato 1 volta in totale.



20/06/2013, 14:06
Profilo

Iscritto il: 30/04/2012, 21:42
Messaggi: 445
Località: Torino
Formazione: Edile
Rispondi citando
Ma scusa, cosa comprometterebbe secondo te gettare vicino all' orto ?


20/06/2013, 14:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2011, 11:42
Messaggi: 153
Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
Rispondi citando
il problema è che non è una posizione definitiva, forse tra qualche anno ci sarà la necessità di spostarlo


20/06/2013, 14:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
se posso dare il mio contributo direi che la soluzione del problema sia l'autobloccante lo monti e quando sarà il momento lo smonti e lo sposti patrai lavare senza problemi e pulire come vuoi il costo non è eccessivo se passi ba bologna te lo regalo io rimanenze di cortili ne ho a bizzeffe oppure se conosci un posatore te lo regala volentieri una rimanenza di qualche metro ,in magazzino prende solo posto ;)

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


22/06/2013, 9:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2011, 11:42
Messaggi: 153
Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
Rispondi citando
grazie del consiglio..potrei si procurarmene sperando che quel morali in legno da bancale tengano... per carità quei bancali portavano 30quintali di ferro..però sempre legno è


25/06/2013, 14:39
Profilo

Iscritto il: 06/11/2012, 18:19
Messaggi: 396
Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
Rispondi citando
degli scarti di marmo? :? perchè no? :D


25/06/2013, 18:50
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 91 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy