12/06/2013, 0:20
sciolto80 ha scritto:non c'è abuso edilizio se il massetto a terra non è unito a 4 mura di cemento.....due mura si possono tenere senza che si configuri il reato di abuso edilizio.....ad esempio una legnaia in cemento.....dove sono chiusi solo due lati e altri due non hanno mura..... non è abuso edilizio...nel caso in oggetto...fare un masetto di cemento a terra e usando la rete per chiudere il tutto non è abuso edilizio
12/06/2013, 1:32
12/06/2013, 2:18
12/06/2013, 9:18
cirea ha scritto:----->tieni presente pero' che se il legno va a contatto con il terreno prima o poi marcisce e devi ricostruire il tutto
la casetta intendo rialzarla di 30cm da terra con dei blocchi di cemento agli angoli.
per quanto riguarda il plexi..sicuri che non si rompa quando entro per pulire??
12/06/2013, 12:51
tosca ha scritto:sciolto80 ha scritto:non c'è abuso edilizio se il massetto a terra non è unito a 4 mura di cemento.....due mura si possono tenere senza che si configuri il reato di abuso edilizio.....ad esempio una legnaia in cemento.....dove sono chiusi solo due lati e altri due non hanno mura..... non è abuso edilizio...nel caso in oggetto...fare un masetto di cemento a terra e usando la rete per chiudere il tutto non è abuso edilizio
Scusa, ma non sono affatto convinta di questa tesi. Ogni colata di cemento deve essere autorizzata, quantomeno con una scia...poi uno puo' fare come vuole, ma a suo rischio....prova a chiedere al tuo geometra.te lo dico con una certa cognizione di causa. Ciao
12/06/2013, 13:00
sciolto80 ha scritto:tosca ha scritto:sciolto80 ha scritto:non c'è abuso edilizio se il massetto a terra non è unito a 4 mura di cemento.....due mura si possono tenere senza che si configuri il reato di abuso edilizio.....ad esempio una legnaia in cemento.....dove sono chiusi solo due lati e altri due non hanno mura..... non è abuso edilizio...nel caso in oggetto...fare un masetto di cemento a terra e usando la rete per chiudere il tutto non è abuso edilizio
Scusa, ma non sono affatto convinta di questa tesi. Ogni colata di cemento deve essere autorizzata, quantomeno con una scia...poi uno puo' fare come vuole, ma a suo rischio....prova a chiedere al tuo geometra.te lo dico con una certa cognizione di causa. Ciao
io non credo che per ogni goccia di cemento serva un progetto......allora anche per fare un laghetto artificiale in giardino ci vuole un progetto?.....io con cognizione di causa ti dico che non vi è abuso.......
12/06/2013, 13:06
Cantieri ha scritto:cirea ha scritto:----->tieni presente pero' che se il legno va a contatto con il terreno prima o poi marcisce e devi ricostruire il tutto
la casetta intendo rialzarla di 30cm da terra con dei blocchi di cemento agli angoli.
per quanto riguarda il plexi..sicuri che non si rompa quando entro per pulire??
Ma scusa, se già pensi di fare un rialzo di circa Cm. 30, perchè vai a cercare altri tipi di materiale per la pavimentazione ?
Fai una gettata di Cm. 15 di calcestruzzo, con un pò di pendenza per lo scolo dell' acqua e sei a posto !
Tra le altre cose, per una superficie così ridotta e una quantita minima di materiale occorrente (meno di 0,50 Mc.), puoi usare un materiale premiscelato (che trovi in qualsiasi magaziino edile c' è ne sono di almeno una decina di tipi e Aziende), il quale specifico per pavimentazioni drenanti, i tuoi polli ti ringrazieranno di avere sempre un fondo asciutto e sano.
Se prepari pane e salame, vengo a fartelo io il pavimento !
12/06/2013, 13:09
12/06/2013, 13:12
Cantieri ha scritto:Ma...non è che vi state creando un sacco di problemi per un pavimento di un pollaio, a questora con pochissima spesa, forse due ore di lavoro, sarebba già fatto e i polli al suo interno...auguri !
Il mio maestro delle elementari, spesso ci diceva : "Se vi cade il cielo vi viene in testa" !
12/06/2013, 13:32
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.