Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 22:38




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pavimentazione Pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/05/2013, 17:38
Messaggi: 138
Località: massa e cozzile (PT) e Prato
Formazione: laurea
Rispondi citando
sciolto80 ha scritto:
non c'è abuso edilizio se il massetto a terra non è unito a 4 mura di cemento.....due mura si possono tenere senza che si configuri il reato di abuso edilizio.....ad esempio una legnaia in cemento.....dove sono chiusi solo due lati e altri due non hanno mura..... non è abuso edilizio...nel caso in oggetto...fare un masetto di cemento a terra e usando la rete per chiudere il tutto non è abuso edilizio

Scusa, ma non sono affatto convinta di questa tesi. Ogni colata di cemento deve essere autorizzata, quantomeno con una scia...poi uno puo' fare come vuole, ma a suo rischio....prova a chiedere al tuo geometra.te lo dico con una certa cognizione di causa. Ciao


12/06/2013, 0:20
Profilo

Iscritto il: 04/05/2013, 9:01
Messaggi: 725
Località: Ragusa
Rispondi citando
beh se puoi meglio il cemento,,

oppure puoi trovare dei mattoncini di cemento ad autoincastro, si poggiano direttamente su un terreno ben livellato e restano saldi, nel tempo puoi toglierli se preferisci cambiare oppure ancora delle basole di cemento tipo 50 x50 cm anchesse poggiate sul terreno,

il legno assolutamente no,, tranne tu non voglia fare la felicità del topo, delle muffe, e di quant'altro..


12/06/2013, 1:32
Profilo

Iscritto il: 04/05/2013, 9:01
Messaggi: 725
Località: Ragusa
Rispondi citando
ah altra soluzione,, gabbiette della frutta di plastica, messe al contrario, tipo pavimentazione sopraelevata, in modo che la pollina cadeva di sotto,e le galline caminavano nel pulito , in caso di allagamento, nell'asciutto ,

però non so se i polli erano felici di questo pavimento a rete,

magari la pulizia pero si può farla più dilazionata....


12/06/2013, 2:18
Profilo

Iscritto il: 30/04/2012, 21:42
Messaggi: 445
Località: Torino
Formazione: Edile
Rispondi citando
cirea ha scritto:
----->tieni presente pero' che se il legno va a contatto con il terreno prima o poi marcisce e devi ricostruire il tutto

la casetta intendo rialzarla di 30cm da terra con dei blocchi di cemento agli angoli.

per quanto riguarda il plexi..sicuri che non si rompa quando entro per pulire??


Ma scusa, se già pensi di fare un rialzo di circa Cm. 30, perchè vai a cercare altri tipi di materiale per la pavimentazione ?
Fai una gettata di Cm. 15 di calcestruzzo, con un pò di pendenza per lo scolo dell' acqua e sei a posto !

Tra le altre cose, per una superficie così ridotta e una quantita minima di materiale occorrente (meno di 0,50 Mc.), puoi usare un materiale premiscelato (che trovi in qualsiasi magaziino edile c' è ne sono di almeno una decina di tipi e Aziende), il quale specifico per pavimentazioni drenanti, i tuoi polli ti ringrazieranno di avere sempre un fondo asciutto e sano.

Se prepari pane e salame, vengo a fartelo io il pavimento !


12/06/2013, 9:18
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
tosca ha scritto:
sciolto80 ha scritto:
non c'è abuso edilizio se il massetto a terra non è unito a 4 mura di cemento.....due mura si possono tenere senza che si configuri il reato di abuso edilizio.....ad esempio una legnaia in cemento.....dove sono chiusi solo due lati e altri due non hanno mura..... non è abuso edilizio...nel caso in oggetto...fare un masetto di cemento a terra e usando la rete per chiudere il tutto non è abuso edilizio

Scusa, ma non sono affatto convinta di questa tesi. Ogni colata di cemento deve essere autorizzata, quantomeno con una scia...poi uno puo' fare come vuole, ma a suo rischio....prova a chiedere al tuo geometra.te lo dico con una certa cognizione di causa. Ciao


io non credo che per ogni goccia di cemento serva un progetto......allora anche per fare un laghetto artificiale in giardino ci vuole un progetto?.....io con cognizione di causa ti dico che non vi è abuso.......

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


12/06/2013, 12:51
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
sciolto80 ha scritto:
tosca ha scritto:
sciolto80 ha scritto:
non c'è abuso edilizio se il massetto a terra non è unito a 4 mura di cemento.....due mura si possono tenere senza che si configuri il reato di abuso edilizio.....ad esempio una legnaia in cemento.....dove sono chiusi solo due lati e altri due non hanno mura..... non è abuso edilizio...nel caso in oggetto...fare un masetto di cemento a terra e usando la rete per chiudere il tutto non è abuso edilizio

Scusa, ma non sono affatto convinta di questa tesi. Ogni colata di cemento deve essere autorizzata, quantomeno con una scia...poi uno puo' fare come vuole, ma a suo rischio....prova a chiedere al tuo geometra.te lo dico con una certa cognizione di causa. Ciao


io non credo che per ogni goccia di cemento serva un progetto......allora anche per fare un laghetto artificiale in giardino ci vuole un progetto?.....io con cognizione di causa ti dico che non vi è abuso.......



non voglio fare il maestro per carita'...ma se la struttura superiore non è impregnata nel cemento nessuno puo dire nulla....cosi come non si puo dire nulla se la struttura è mobile....io posso anche fare un massetto di cemento provvisto di ruote sotto e lo ricopro con una rete in quel caso non sarebbe mai un immobile...quindi seguendo alcuni discorsi....anche utilizzare i quadroni di cemento quelli prefrabbicati....poggiandoli sul terreno,mettentogli una rete intorno......costituiscono abuso edilizio?

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


12/06/2013, 13:00
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
Cantieri ha scritto:
cirea ha scritto:
----->tieni presente pero' che se il legno va a contatto con il terreno prima o poi marcisce e devi ricostruire il tutto

la casetta intendo rialzarla di 30cm da terra con dei blocchi di cemento agli angoli.

per quanto riguarda il plexi..sicuri che non si rompa quando entro per pulire??


Ma scusa, se già pensi di fare un rialzo di circa Cm. 30, perchè vai a cercare altri tipi di materiale per la pavimentazione ?
Fai una gettata di Cm. 15 di calcestruzzo, con un pò di pendenza per lo scolo dell' acqua e sei a posto !

Tra le altre cose, per una superficie così ridotta e una quantita minima di materiale occorrente (meno di 0,50 Mc.), puoi usare un materiale premiscelato (che trovi in qualsiasi magaziino edile c' è ne sono di almeno una decina di tipi e Aziende), il quale specifico per pavimentazioni drenanti, i tuoi polli ti ringrazieranno di avere sempre un fondo asciutto e sano.

Se prepari pane e salame, vengo a fartelo io il pavimento !




scusa se devi mettere i blocchi di cemento per rialzare il fondo.....compra le lastre di cemento quelle piu grandi e le poggi sul terreno.......e poi copri con la rete magari infilandola in parte sotto le lastre di cemento....il risultato sara' spazzolata con acqua e pulizia veloce

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


12/06/2013, 13:06
Profilo

Iscritto il: 30/04/2012, 21:42
Messaggi: 445
Località: Torino
Formazione: Edile
Rispondi citando
Ma...non è che vi state creando un sacco di problemi per un pavimento di un pollaio, a questora con pochissima spesa, forse due ore di lavoro, sarebba già fatto e i polli al suo interno...auguri !

Il mio maestro delle elementari, spesso ci diceva : "Se vi cade il cielo vi viene in testa" !


12/06/2013, 13:09
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
Cantieri ha scritto:
Ma...non è che vi state creando un sacco di problemi per un pavimento di un pollaio, a questora con pochissima spesa, forse due ore di lavoro, sarebba già fatto e i polli al suo interno...auguri !

Il mio maestro delle elementari, spesso ci diceva : "Se vi cade il cielo vi viene in testa" !



no no io il problema non me lo sono fatto.....so per certo che non ci sono questi problemi....il problema si ha in altre circostanze.....io cmq sono per un po di cemento....lavabile e a prova di predatore

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


12/06/2013, 13:12
Profilo

Iscritto il: 30/04/2012, 21:42
Messaggi: 445
Località: Torino
Formazione: Edile
Rispondi citando
Sciolto80, avevo capito che tu non ti fai problemi, la mia considerazione era in generale.

Poi...ho sbagliato a scrivere la frase che spesso diceva il mio Maestro, la forma esatta è : "Se vi cade il cielo in testa, ci rimanete sotto" !


12/06/2013, 13:32
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 92 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy