lancio il sasso e nascondo la mano chi mi dice la miglior composizione per il pastone da dare alle mie ragazze? che ho letto in molti post tutto e il suo contrario: pane si,pane no...crusca si,crusca no...e cosi via... dai che siamo i piu professionali del web
se sono polli di circa 600 gr quindi pronti per l'ingrasso aggiungo un 10% di favino macinato fine o ceci macinati. pane poco ! il pastone non deve fermentare fare una quantità che i polli consumano in fretta. ma io non sono esperta.. ma faccio un sacco di domande.. a chi ne sa + di me! ciao patrizia
silviacianf ha scritto:Ciao Perkins....x franto cosa intendi,granturco???frantumato??.....con panmolle? ciao...silvia
Si granturco frantumato (franto) con farina, e pane bagnato. non (spezzato lo spezzato è mais spezzato senza farina, in varie misure fine, medio, grosso, di solito si usa per svezzare i pulcini) per le dosi regolati in modo che lo finiscono il giorno stesso, e mettilo all'ombra, per le mie nanette ne faccio pochino, ma quando avevo le anatre mute entravano nel secchio a mangiarlo prima che lo versassi nella ciotola
Mah io prima quando avevo i polli anatre ecc. ecc. ho sempre, e dico sempre dato il pastone a base di pane e franto, ma non ho mai e dico mai avuto problemi, e tuttora continuo a darglielo. Ho un amico panettiere che quando gli avanza il pane me lo lascia dapparte.
Puo' essere...Silvio.....ma se pensi ,....... prima nell'aie dei contadini...cosa davano??panbagnato e avanzi.....graturco....poi ci si rimodernizza tutti...si vuol trovare il pelo nell'UOVO (APPUNTO!!)penso pero' che se fin da pulcini si abituano ad una certa alimentazione...anche l'organisno si adatta...questo succede anche in altri casi....certo elementi nutritivi base non devono mangare per il giusto equilibrio....poi ...io dico la mia....ciao... silvia