Senza aprire una nuova discussione, continuo qui direttamente.
Stamattina ho fatto un giro in un paio di c.agrari della zona che vendono avicoli...ovviamente ora tutto fermo, a metà Gennaio ricominceranno a vendere le nuove generazioni di polli,ovaiole, anatre....
Continuando a documentarmi questi giorni, alcuni punti ancora non mi sono ancora chiari:
in un allevamento dove allevare galline ovaiole (ogni ciclo può durare diversi anni, a seconda della produttività) insieme a polli, tacchini, oche.... o anche solo insieme a soli polli, cioè insieme ad altri avicoli da carne (ogni ciclo dura al massimo cinque-sei mesi, a seconda del tempo necessario a raggiungere il peso per la macellazione) come è possibile far convivere tutti insieme?
Mi spiego meglio: se acquisto un gruppo di ovaiole che occuperanno pollaio e pascolo per qualche anno, come posso farli convivere con "pennuti da carne" che cambierò ogni volta, dopo pochi mesi? Cioè tutto lo "stabilire tra di loro gerarchie" finisce una volta uccisi i primi pennuti da carne, restando lì le ovaiole che quindi sarebbero già ambientate e vedranno il secondo ciclo di animali da carne come nuove e intruse?Forse pongo un problema banale ma la domanda m'è sorta subito ragionando sulle informazioni che ho raccolto finora......
Allego uno schema grossolano del come sarà l'allevamento (
pollai in muratura esistenti da decenni, a casa di mia nonna, con
pascolo esterno,
1 o
1+2 che andrò a creare):
1 è il pollaio attuale, con annesso parchetto esterno.
2 e
3 sono i pollai al chiuso, senza parchetto esterno, usati nelle varie fasi (il
3 per i pulcini di pochi giorni, al chiuso e al caldo sotto una lampada; il
2 sempre al chiuso, ma con dimensioni maggiori e uno dei quattro lati fatto di rete e quindi a temperatura ambiente, per pulcinotti di qualche settimana).
- Allegati
-