Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 7:25




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Pareri e consigli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 11/10/2013, 17:41
Messaggi: 6
Località: Roma - Parco dei Lucretili
Formazione: Laurea ma in tutt'altro!
Rispondi citando
Ciao a tutti!
dopo aver attentamente letto i post sulla costruzione di un pollaio, mi sono cimentato anche io nella progettazione del mio futuro pollaio e finalmente l'ho terminato! Ecco due visioni d'insieme:

Immagine Immagine

E' pensato come pollaio mobile perchè oltre a dover ospitare le mie galline per la notte deve anche poter offrire un minimo di spazio "sicuro" oltre che "rinnovabile". Questo perchè, pur avendo a disposizione 5 ettari di pascolo fra i miei ulivi, può capitarmi di non essere in azienda per 2-3 giorni e quindi di non poterle farle uscire. Quindi ho deciso di:
- chiuderlo con rete su tutti i lati, compreso quello inferiore
- dotarlo di mangiatoia e abbeveratoio automatici o semi-automatici
- mettere nei nidi dei fondi fatti a scivolo (di plastica trovati in vendita su un sito online) per non far accumulare le uova durante i giorni d'assenza. Nella foto il dettaglio del nido doppio con l'apertura pronta per installare il fondo.

Immagine

La parte notturna, seguendo anche i consigli trovati qui, http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/dubbio-su-costruzione-pollaio-t61586-20.html, è pensata con i posatoi ad occupare un angolo in diagonale con il cassone raccogli feci subito sotto.

Immagine Immagine

Ed ora... Pareri?! Consigli per modifiche?! Ma soprattutto, con un pollaio delle dimensioni di quello che vorrei costruire, 5-6 galline riescono a starci comode (considerato che avrebbero anche 5 ettari di pascolo!)?

Essendo la mia prima esperienza con le galline, avrei anche tante domande! Ho deciso di allevarle solo per le uova, ed in modo naturale con tanto tanto pascolo, e da quanto letto anche qui sul forum mi ero orientato sulla razza Ancona. Consigli su qualche altra razza?

Ciao e grazie! :D


11/10/2013, 20:05
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Complimenti, un bel pollaio, come ricovero per 5 o 6 galline mi sembra ottimo, poi con un ettaro di pascolo a testa :o :D , sicuramente troveranno di che vivere. Attento ai predatori
Saluti
Pedru

PS: consigli per la razza? difficile : ognuno ha le sue preferenze ;)

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


11/10/2013, 20:52
Profilo

Iscritto il: 11/10/2013, 17:41
Messaggi: 6
Località: Roma - Parco dei Lucretili
Formazione: Laurea ma in tutt'altro!
Rispondi citando
Ciao Pedru, grazie dei complienti! Potrei arrivare fino a 8 o starebbero troppo strette?
Immagino che ognuno abbia le proprie preferenze, e magari fra queste qualcuno può consigliarmi qualche altra razza rustica prettamente ovaiola. A che età conviene prenderle?


12/10/2013, 20:34
Profilo

Iscritto il: 06/06/2012, 21:25
Messaggi: 22
Località: pesaro
Rispondi citando
direi che anche 8 starebbero comode con tutto quel pascolo a disposizione poi tieni presente che le ancona preferiscono dormire sugli alberi (almeno le mie fanno così nonostante abbiano un bel pollaio grande e pulito ci entrano solo per fare le uova) per le razze anche le livorno utilitarie sono ottime ovaiole.
ciao
alex


12/10/2013, 23:52
Profilo

Iscritto il: 11/10/2013, 17:41
Messaggi: 6
Località: Roma - Parco dei Lucretili
Formazione: Laurea ma in tutt'altro!
Rispondi citando
alex63 ha scritto:
...tieni presente che le ancona preferiscono dormire sugli alberi (almeno le mie fanno così nonostante abbiano un bel pollaio grande e pulito ci entrano solo per fare le uova) per le razze anche le livorno utilitarie sono ottime ovaiole.
ciao
alex


e con i predatori mai avuto problemi?
quasi quasi mi sa che opto x 3 ancona e 3 livorno o 4 e 4! ma anche le livorno amano dormire sugli alberi? :?:


14/10/2013, 16:05
Profilo

Iscritto il: 11/10/2013, 17:41
Messaggi: 6
Località: Roma - Parco dei Lucretili
Formazione: Laurea ma in tutt'altro!
Rispondi citando
Mi è venuto un altro dubbio. Ma è meglio mettere 2 dispenser di acqua e cibo nella parte esterna "all'aperto", o meglio uno fuori e l'altro dentro al nido? Mi era venuto il dubbio perchè non so se è bene che si abituino a mangiare dentro ancor prima di essere liberate la mattina...
Grazie


16/10/2013, 20:54
Profilo

Iscritto il: 11/10/2013, 17:41
Messaggi: 6
Località: Roma - Parco dei Lucretili
Formazione: Laurea ma in tutt'altro!
Rispondi citando
Scusate se faccio un re-up. Nessuno che voglia rispondermi o dirmi la sua?


21/10/2013, 18:45
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Lascia fuori da mangiare e da bere, riparato dalla pioggia, ma fuori dal pollaietto, sempre che
siano al pascolo tutto il giorno....

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


21/10/2013, 18:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Ciao è proprio un bel progetto, ma non so se economicamente ti conviene costruirlo o comprarlo già fatto. Le galline dentro non ci staranno quasi mai, ci vanno solo di notte o quando fanno l'uovo, le mie nemmeno quando piove entrano nel pollaio quindi la pappa tienila fuori anche perchè quando è buio i polli non mangiano. .


21/10/2013, 19:45
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy