Ciao a tutti!
dopo aver attentamente letto i post sulla costruzione di un pollaio, mi sono cimentato anche io nella progettazione del mio futuro pollaio e finalmente l'ho terminato! Ecco due visioni d'insieme:
E' pensato come pollaio mobile perchè oltre a dover ospitare le mie galline per la notte deve anche poter offrire un minimo di spazio "sicuro" oltre che "rinnovabile". Questo perchè, pur avendo a disposizione 5 ettari di pascolo fra i miei ulivi, può capitarmi di non essere in azienda per 2-3 giorni e quindi di non poterle farle uscire. Quindi ho deciso di:
- chiuderlo con rete su tutti i lati, compreso quello inferiore
- dotarlo di mangiatoia e abbeveratoio automatici o semi-automatici
- mettere nei nidi dei fondi fatti a scivolo (di plastica trovati in vendita su un sito online) per non far accumulare le uova durante i giorni d'assenza. Nella foto il dettaglio del nido doppio con l'apertura pronta per installare il fondo.
La parte notturna, seguendo anche i consigli trovati qui,
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/dubbio-su-costruzione-pollaio-t61586-20.html, è pensata con i posatoi ad occupare un angolo in diagonale con il cassone raccogli feci subito sotto.
Ed ora... Pareri?! Consigli per modifiche?! Ma soprattutto, con un pollaio delle dimensioni di quello che vorrei costruire, 5-6 galline riescono a starci comode (considerato che avrebbero anche 5 ettari di pascolo!)?
Essendo la mia prima esperienza con le galline, avrei anche tante domande! Ho deciso di allevarle solo per le uova, ed in modo naturale con tanto tanto pascolo, e da quanto letto anche qui sul forum mi ero orientato sulla razza Ancona. Consigli su qualche altra razza?
Ciao e grazie!