Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 0:30




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Parassiti, muta o ...? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 16/04/2009, 13:02
Messaggi: 118
Località: prov. Bergamo - Milano
Rispondi citando
Ci siamo accorti che la nostra gallina, da qualche tempo, ha diverse piume mancanti e penne spezzate ai lati del collo.
L'abbiamo esaminata e, a occhio nudo, non appaiono parassiti.
Ci chiedevamo quindi se potesse essere una muta in corso (è la prima gallina che abbiamo e manchiamoi quindi di esperienza in merito) oppure se possono essere parassiti non rilevabili normalmente che stanno distruggendo il piumaggio e quindi se fosse il caso di attendere sviluppi o correre dal veterinario.
Avete idee o esperienze pratiche "sul campo" in merito?
Allego due foto scattate dai miei ragazzi.


Allegati:
DSC08612-.jpg
DSC08612-.jpg [ 71.26 KiB | Osservato 5916 volte ]
DSC08610-.jpg
DSC08610-.jpg [ 57.92 KiB | Osservato 5914 volte ]

_________________
Ciao. cmax
19/07/2009, 19:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
Messaggi: 5680
Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
Rispondi citando
Possono essere entrambi le cause, la muta è sempre più vicina nel senso che la stagione comincia ad essere quella giusta, giornate che si accorciano ... ma anche i pidocchi pollini possono rappresentare un problema; quindi tratta per cominciare i posatoi dove le galline vanno a dormire, anche con spennellate di petrolio e poi rivolgiti ad un veterinario/negozio specializzato per un prodotto idoneo, io non posso consigliarti da questa posizione, ma sappi che ci sono ottimi preparati, magari per i più forti aspetta qualche settimana quando la deposizione si riduce o cessa, ciao, saluti, Mario


20/07/2009, 9:05
Profilo

Iscritto il: 16/04/2009, 13:02
Messaggi: 118
Località: prov. Bergamo - Milano
Rispondi citando
Grazie Mario, intanto tratteremo con il petrolio il posatoio e vediamo come progredisce la cosa, ma a questo punto entro qualche giorno penso comunque di trattare anche la gallina, come tu consigli, intanto con un prodotto più blando.

_________________
Ciao. cmax


20/07/2009, 10:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
le mie al confronto delle tue sono << yul brinner>> l'attore completamente pelato ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


20/07/2009, 12:03
Profilo

Iscritto il: 20/07/2009, 9:41
Messaggi: 2011
Località: Augusta SR
Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
Rispondi citando
ciao c max ma per caso hai un gallo insieme alla gallina? se la risp e si allora e il gallo che per accoppiarsi e fare stare ferma la gallina la pizzica con il becco e vanno via le piume


21/07/2009, 9:25
Profilo

Iscritto il: 16/04/2009, 13:02
Messaggi: 118
Località: prov. Bergamo - Milano
Rispondi citando
:) Ah, sì, Brinner lo ricordo anche io!

No, non ho un gallo... e comunque propendo per i parassiti perché abbiamo esaminato approfonditamente la pollastra e molte penne sono come mangiucchiate... :x

_________________
Ciao. cmax


21/07/2009, 9:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
Messaggi: 5680
Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
Rispondi citando
Per Ciccio, se osservi bene la foto mostra l'animale sotto l'ala un punto dove nessun gallo arriverebbe, comunque la tua considerazione è corretta, molte galline soprattutto se poche rispetto ai maschi sono spiumate dall'esuberanza dei galli, ciao, Mario


21/07/2009, 9:51
Profilo

Iscritto il: 16/04/2009, 13:02
Messaggi: 118
Località: prov. Bergamo - Milano
Rispondi citando
Sul libro "Enciclopedia dei polli" ho trovato descritto un acaro chiamato di "Northern Fowl" (Ornythonysus sylvarium) che sembrerebbe radicarsi nei follicoli delle penne rosicchiando quelle della coda e delle ali. Questa possibilità, però, nel caso in questione, mi lascia un po' perplesso perché il "danno" è principalmente localizzato intorno al collo...
Ho letto anche che molti allevatori usano i gambi di tabacco per tenere lontani i parassiti, ma benché io li abbia cercati (meglio prevenire) non li ho mai trovati, neppure al Consorzio.

_________________
Ciao. cmax


21/07/2009, 22:08
Profilo

Iscritto il: 29/11/2014, 17:31
Messaggi: 2
Rispondi citando
Ciao a tutti,
non so se faccio bene a continuare questo topic o dovrei aprirne uno nuovo,
ma ho una gallina che improvvisamente da ieri sta perdendo le piume a vista d occhio, su tutto il corpo. Se le passi la mano addosso le piume cadono tutte, sia quelle batuffolose che quelle vere. La pelle è liscia e chiara, non si vedono parassiti nè segni particolari, e la base dura delle penne in molte zone è ancora attaccata e bella intera.
Sto a Sacrofano (RM) non sta facendo freddo e non ho cambiato alimentazione. Le galline hanno molto spazio e il pomeriggio razzolano quindi escluderei stress da competizione o cose del genere. Le altre galline stanno tutte molto bene, sono in carne e hanno un bel piumaggio quindi penso l alimentazione vada bene. Una decina di giorni fa è morto il gallo attaccato da un cane, possibile una risposta allo spavento cosi tardiva?
Altrimenti penserei alla muta, ma la gallina in questione è l unica che sta spiumando, ha 3 anni e finora la muta non è mai stata molto visibile, poi mi sembra un pò tardi.. vero è che fino a pochi giorni fa le galline facevano ancora qualche uovo..
Il problema è che non vorrei isolarla perchè ho paura che tutta spiumata soffra il freddo di notte, ma a tenerla con le altre temo di diffondere qualche malattia.. Qualcuno sa darmi dei consigli? Devo correre dal veterinario?
Grazie mille
Nina


29/11/2014, 18:15
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy