Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Ovaiole

15/03/2012, 14:39

Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto.
In realtà sono giorni che consulto il Vostro forum e devo dire che l'ho trovato molto molto interessante.
Ho iniziato ieri a costruire il mio pollaio che dovrà accogliere, almeno per ora, 5/6 ovaiole.
Nelle mia memoria di quando ero bambino, ricordo che le galline di mio padre o dei vicini contadini erano allevate in spazi ridotti ma leggendo i precedenti messaggi ho capito che questi animali hanno bisogno di molto più spazio di quanto immaginavo.
Vi pongo perciò un quesito che forse potrà sembrare stupido ma per uno alla prima esperienza assoluta è importante.
Quanto spazio coperto è necessario per 6 ovaiole?
Quanto spezio serve per farle razzolare?
Io ho preparato una "casetta" di 3 x 3 metri alta circa 2 metri con una "giardino" di circa 6 metri x 4 metri. Quando sarò a casa (più o meno tutti i pomeriggi dopo le 15) vorrei aprire questo giardino e permettere alle galline di razzolare dentro ad un altro "giardino" che sarà circa 150 /200 metri quadrati.
Vanno bene queste misure per 6 galline??
E se decidessi di aggiungerne altre,secondo voi, ci starebbero?
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi e buona giornata a tutti.
P.S.: non ho ancora chiaro quale razza scegliere ma io vivo nell'entroterra ligure e dalle mie parte hanno tutti galline che forse potrebbero essere ISA. Per cominciare potrei scegliere quelle. Sbaglio?? GRAZIE

Re: Ovaiole

15/03/2012, 16:16

se le fai razzolare spesso è meglio,comincia con sei e fai pratica poi vedi se allargare gli spazi,per le ovaiole ti consiglio di prenderle di 1 delle 3 principali tipologie,isa(ovaiole ibride rosse),harco(ibride nere) o livorno galline di razza purache si trovano di solito nella colorazione bianca,io ti consiglierei di prenderne 2 di ogni tipo e vedere poi con quale ti trovi meglio,i primi due tipi mangiano un pò di più delle livorno ma sono meno selvatiche....

Re: Ovaiole

16/03/2012, 8:23

Grazie della risposta Sig. Villano.
Spero di trovarle tutte e tre queste razze perchè mi pare un ottimo consiglio.
Queste 3 razze sono simili come deposizione uova??
Visto che il mio unico o quasi scopo è quello di avere uova per una famiglia di 7 persone.
Grazie
un saluto a tutti.

Re: Ovaiole

16/03/2012, 9:25

ciao. Noi abbiamo in gran parte galline Livorno bianche e se tu vuoi le uova, sono sinceramente tra li migliori: le nostre non hanno mai smesso di farle anche quando faceva freddo, loro continuavano; mangiano poco e quindi hai una spesa di mantenimento relativamente bassa, ma se vuoi però galline da carne, be' allora è tutta un'altra storia: le Livorno infatti non sono proprio quelle che si dice: "tutta ciccia"!! :)

Re: Ovaiole

16/03/2012, 10:26

Ciao antonella123, grazie per il consiglio.
Ancora una cosa, leggo che le Livornesi sono le più "selvatiche".
Dal momento che ho 2 bambini piccoli e mi piacerebbe che, come ho fatto io da piccolo, potessero convivere tranquilli con questi animali andando a prendere le uova o occuparsi di dargli da mangiare ecc. ti chiedo se posso prenderle tranquillo?
Ammesso che l'agraria vicina a casa mia non abbia difficoltà a procurarle.
Sono difficili da reperire?
Come ho già detto dalle mie parti hanno tutti ISA, non vorrei che in Liguria ma in particolare a Genova non le vendessero.
Grazie
Ciao

Re: Ovaiole

16/03/2012, 10:31

pepis ha scritto:Grazie della risposta Sig. Villano.
Spero di trovarle tutte e tre queste razze perchè mi pare un ottimo consiglio.
Queste 3 razze sono simili come deposizione uova??
Visto che il mio unico o quasi scopo è quello di avere uova per una famiglia di 7 persone.
Grazie
un saluto a tutti.


Come deposizione uova, le tre razze sono più o meno equivalenti, mediamente un 200 uova all'anno a gallina.
Decisamente le meglio piazzate come struttura fisica sono le Harco (nere).

Re: Ovaiole

16/03/2012, 10:42

le livorno sono più selvatiche nel senso che non si lasciano avvicinare e poi depongono le uova in ogni nascondiglio possibile.
Le ISA (rosse) invece sono le più mansuete e si lasciano pure prendere facilmente in braccio.
Detto questo,tutte non hanno comunque alcuna pericolosità neppure per bambini piccoli.

Re: Ovaiole

16/03/2012, 12:38

pepis ha scritto:Ciao antonella123, grazie per il consiglio.
Ancora una cosa, leggo che le Livornesi sono le più "selvatiche".
Dal momento che ho 2 bambini piccoli e mi piacerebbe che, come ho fatto io da piccolo, potessero convivere tranquilli con questi animali andando a prendere le uova o occuparsi di dargli da mangiare ecc. ti chiedo se posso prenderle tranquillo?
Ammesso che l'agraria vicina a casa mia non abbia difficoltà a procurarle.
Sono difficili da reperire?
Come ho già detto dalle mie parti hanno tutti ISA, non vorrei che in Liguria ma in particolare a Genova non le vendessero.
Grazie
Ciao


Assolutamente non sono pericolose per nessuno, tanto meno per i bambini! Quando mi vedono corrono tutte insieme verso di me, aspettando di ricevere da mangiare! Qui nella nostra zona non sono molto comuni; hanno tutti le valdarnesi e le isa e le Livorno non le conoscono molto. Io le ho trovate da un commerciante della zona prendendole di 4 mesi.

Re: Ovaiole

16/03/2012, 14:10

io sarei più propenso alle isa le livorno tendono a scappare quando vedono persone le isa sono più tranquille e visto che le vuoi fare stare a contatto con i bambini le vedo più adatte....

Re: Ovaiole

16/03/2012, 16:15

villano ha scritto:io sarei più propenso alle isa le livorno tendono a scappare quando vedono persone le isa sono più tranquille e visto che le vuoi fare stare a contatto con i bambini le vedo più adatte....

Concordo.....io ho una ISA....che è tenerissima....si fa coccolare ....eccome!!!!
Se l'intento è quello che descrive il nostro amico Pepis...che i bimbi si prendino cura di loro......
le ISA,penso siano le migliori.....anche + delle nere!!!

silvia
Rispondi al messaggio