beh... non ho mai avuto livornesi... però vi posso dire che le mie faraone, che tutti mi dicevano che sarebbero scappate, perché volano e bisognava tagliare le ali etc etc, non sono mai scappate. E da casa mia fuggire è veramente facile, intorno ho chilometri di campi, nessuno le avrebbe prese o spaventate.
Secondo me se uno è tranquillo lo sentono, cioè se non hanno niente da temere. Quando le ho prese erano spaventatissime e volavano veramente, ma poi piano piano si tranquillizzano ora non hanno più paura, sono tranquillissime. Anche da me se volessero scappare la rete non è alta più di un metro e venti, ma tutte le sere sono sul posatoio a fare la nanna e tutte mattine sono li che mi aspettano per chè gli apra le mangiatoia, qualcuna mi dà anche qualche beccone sulle mani, come dire: sù muoviti che ho fame.
Quello che dice Perkins è vero...ed è vero anche per altri soggetti....non Livornesi intendo..... io con una gallina ibrida....diffidentissima......quando la presi ...mi scappo' dalla gabbia... solo svolazzando....la face cadere di lato e s'apri' il gancio laterale....e stette tutto il giono in giardino in un angolo dietro la siepe.......sempre li'...immobile.... ora prende la verdura delle mani e si fa prendere in collo.....dopo 5/6 mesi....x dire.....
Ritornando al discorso ....x dire che è come ci si pone con gli animali.......ma con tutti...in genere.....se ci stai li' con loro....e....non dai mangiare e scappi via.... loro....con te....si fidano....e si comportano di conseguenza
Mi scuso se sono stata un po' lunga....ma volevo dire la mia esperienza!!!!
Grazie Agris! Lo scopo è produzione e vendita di uova bio, diciamo 200 galline, alimentazione naturale ovviamente, mix di mais spezzato e orzo, su un ampio spazio dove possono razzolare tutto il giorno.....
le livornesi VOLANO, eccome, perche hanno una struttura leggera. se poi non ne sentono la necessità non lo fanno, ma se vogliono un recinto di 1,20 mt. non le ferma di certo. un allevatore che le alleva allo stato brado (in un aranceto), per darmi due galli, è andato a prenderli la sera, appollaiati sugli alberi. capito?
se ti riferisci alle livorno commerciali io le ho pagate 6 euro, però ne ho prese poche, magari per una discreta quantità il prezzo scende. un distributore di queste galline e altre razze è: www.agricarboni.it
puoi chiedere a loro il rivenditore più vicino alla tua zona. ciao
paperino2 ha scritto:le livornesi VOLANO, eccome, perche hanno una struttura leggera. se poi non ne sentono la necessità non lo fanno, ma se vogliono un recinto di 1,20 mt. non le ferma di certo. un allevatore che le alleva allo stato brado (in un aranceto), per darmi due galli, è andato a prenderli la sera, appollaiati sugli alberi. capito?
Ma certo che volano questo non lo metto in dubbio era per dire che volano solo se spaventate, altrimenti sono come tutti i polli tranquilli.
Ps: Certo che li devi prendere la sera (meglio con il buio) ma tutti, non solo le livorno. Non amano molto il contatto umano, alcune si sono docili e le carezzi ma la maggiorparte se le vuoi perndere di giorno corri e anche veloce perchè non stanno lì a farsi prendere.
Fabius, visto il metodo di allevamento anch'io ti consiglierei le livorno industriali. E' vero che chi fa reddito sulle uova ha bisogno di massimalizzare e pertanto un ibrido commerciale sarebbe più indicato ma, come si vede da sperimentazioni fatte (e Zimbo ci ha riportato la sua esperienza diretta) o anche nei notri pollai rustici, le ovaiole ibride depongono quotidianamente se alimentate con mangime specifico, altrimenti perdono molto del loro potenziale. ciao a.