Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: ovaiole

25/01/2011, 20:55

Grazie SergioE per il sostegno e per le tue idee. A Giuliocorte vorrei solo far notare che non sono affatto permaloso (chi mi conosce lo sa bene) pongo delle domande solo per confrontarmi con gli altri per capire e per non sbagliare.Al contrario accetto ben volentieri le critiche perchè è solo con queste che si cresce! Se ho sbagliato chiedo scusa. Grazie anche agli altri per le risposte.

Re: ovaiole

25/01/2011, 22:00

siciliano33 ha scritto:Grazie SergioE per il sostegno e per le tue idee. A Giuliocorte vorrei solo far notare che non sono affatto permaloso (chi mi conosce lo sa bene) pongo delle domande solo per confrontarmi con gli altri per capire e per non sbagliare.Al contrario accetto ben volentieri le critiche perchè è solo con queste che si cresce! Se ho sbagliato chiedo scusa. Grazie anche agli altri per le risposte.


io ho solo da imparare e come te ho ovaoiole e un tris di livornesi proprio per fare quello che hai scritto su... anche se l'idea e' quella di prendere un gallo marans che secondo il mio esile parere e' meglio del livornese per accoppiare con le ovaiole pero' ci studio

Re: ovaiole

21/02/2011, 16:50

Trovo molto opportuno il discorso di curcuma.
Soggetti derivati da ibridi commerciali selezionati per quella data produzione difficilmente potranno manifestare performance produttive superiori ai loro genitori. E' perciò sconsigliabile riprodurre ovaiole tipi Isa Brown, meglio rivolgersi a razze note, scelte per determinate caratteristiche, oltre alle razze pure, ma in alternativa si potrebbero scegliere ibridi rurali locali che non derivino da incroci di ovaiole commerciali.

Re: ovaiole

21/02/2011, 19:50

aMICI CARI DEL FORUM,PRENDETE ME COME ESEMPIO...SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON QUELLO CHE DICE CURCUMA...MA HO CMQ DECISO CHE PER QUESTA PRIMA MIA ESPERIENZA INCUBERO' A BREVE DELLE UOVA DI ISA BROWN CON UN SEMPLICE GALLO IBRIDO PAGATO 15 EURI...SO CHE USCIRANNO FURI BELLE SCHIFEZZE IN MERITO :D :D :D MA CHI SE NE FREGA...ELIMINERO' I POLLETTI SCEGLIENDONE UNO CHE PIU MI9 PIACE ;) ;) E FORSE....MA DICO FORSE,GRAZIERO' QUALCHE FEMMINUCCIA DA AGGIUNGERE POI ALLE MADRI,PER LA PRODUZIONE DI UOVA..ANCHE SE SAPPIAMO TUTTI CHE NON SARANNO DELLE GRANDI PRODUTTRICI,MA PER INCREMENTARE QUELLE DELLE MAMME VANNO PIU CHE BENE!!!
IN SOSTANZA CREDO CHE SE UNA PERSONA A DELLO SPAZIO A SUFFICENZA PUO' PROVARE QUANTI ESPERIMENTI E TENTATIVI LO AGGRADINO...CERTO SE POI LO SPAZIO A DISPOSIZIONE E' LIMITATO,ALLORA TUTTO CAMBIA..
EVVIVA GLI AVICOLIIIIIIIII :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: ovaiole

21/02/2011, 20:04

Concordo su tutto con francescolupino (anche perchè da anni incrocio LIVORNO x ISA BROWN ottenendo risultati molto soddisfacenti) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: ovaiole

21/02/2011, 20:24

partendo dal presupposto che ognuno fa quel che vuole :lol: :lol: :lol:
non credo che tentare di allevare ibridi da ibridi possa essere un'esperienza allevatoriale valida ... personalmente ho sempre avuto ibridi che ho rimpiazzato , ricomprando altri ibridi ...
fossi io , adesso , compererei delle belle galline pure da accoppiare con un bel gallo della stessa razza o incrociare con un gallo di altra razza per favorire la maggior percentuale di produzione di carne o uova ... farei anche quest'esperienza ...
se già hai le "commerciali" prova anche con un paio di "pure" che ci perdi ??? magari noti direttamente la differenza ...
io personalmente , dovendo iniziare, eviterei di comperare incubatrice, consumare corrente , e tutto il resto quando li hai a disposizione già belli e pronti anche se ti costano di più , vuoi mettere il risultato "certo" di una bella isa o di un broiler da carne ???... che senso ha allevare qualcosa che hai li già bello e pronto e soprattutto "garantito" per quello che lo comperi : uova - uova ... carne - carne ...
anche l'attrezzatura ha un costo , così come l'incubare : corrente , lampade , ecc. ecc.
se poi lo si fa per una sorta di soddisfazione personale ... allora la cosa cambia ... dalle mie parti si dice : "dove c'è gusto non c'è perdenza " ... :lol: :lol: :lol:
un saluto Emilio

Re: ovaiole

21/02/2011, 21:02

CHE CENTRA?? :?: :?: CHE SENSO HA GIOCARE A PALLONE QUANDO C'E' GIA CHI LO FA PER TE? :lol: :lol: :lol: E PER ALTRO PERDE PURE 4 A 3 :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted: ...
UNO CREDO CHE CONSUMA CORRENTE ,E COMPRA UN INCUBATRICE PROPRIO PER UNA SODDISFAZIONE PERSONALE,SAI CHE PALLE A BUTTAR SOLDI SOLO PER SIGARETTE!!?? :) :) TRA COMPRARE UNA COSA CON LE SUE ATTIDUDINI O VEDER NASCERE EVOLVERE E CONSUMARE PERSONALMENTE UN'IBRIDO DELLE TUE ISA NON CREDO CMQ CHE CI SIA PARAGONE...
POI D'ACCORDO..CI SONO SEMPRE LE COCINCINE E LE ROBUSTE A FARTI DA CHIOCCIA...MA SE AL MOMENTO NON LE HAI....??? :? :? :shock: :shock:

Re: ovaiole

21/02/2011, 21:45

è proprio vero ognuno fa quel che gli pare , anche calcisticamente, ti eviti anche il fastidio dell'esonero ... ci sono pure gli allenatori che MOLLANO loro direttamente ... hahaha

Re: ovaiole

21/02/2011, 21:55

....A EMBUC...NON INFILA IL DITO NELLA PIAGA EH????....MO BASTA CHE SENNO' ANDIAMO OFF TOPIC AH AH AH :lol: :lol: :lol:

Re: ovaiole

21/02/2011, 23:09

non ci capisco un tubo io di avicultura(ho solo una coppia di tedesca nana),tuttavia qui,secondo me,si perde di vista una cosa.cioe,se da una parte,,ogni scarafaggio è bello a mama sua'',bisogna vedere se quell scarafaggio è proprio di quella mamma.cioè,che senso ha provare un accopiamento quando gia si sa che la prole sara fenoticamente inferiore sia alla madre che all padre?sodisfazione personale tratta dall emozione avuta davanti all miracolo di una nuova vita>pulcino?ottimo,molto bello,la vita è una cosa meraviliosa è va protetta a quallunque costo,ma... .in questo caso sembra piu una cosa tipo:hei,ca...io,ho accopiato sti 2,va bhe,la prole fa un po schifo,ma mi piacce per forza,li ho accopiati IO.vengo da un esperienza acquariofila e ornitologica dove il pensiero solo che ci possa nascere un ibrido fa rabrividire chiunque,quindi,secondo me,ogniuno debba decidere cosa fare nell suo pollaio:alimentare delle galline ibride affinche loro possano svolgere la loro funzione all massimo,oppure decidere di selezionare una raza pura,entro i parametri di standard,attenendosi solo a questo,dando magari una mano alla preservazione e proliferazione anche di specie rare o quassi estinte.la via di mezzo non c'è,cioe c'è,si chiama indebbolimento dell fenotipo tramite immisione di partner non conformi.poi,certo,ogniuno sceglie la propria via,e qui la logica e la filosofia si fermano,ma ci vuole,forse, qualcosa di piu di ,,discrette ovaiole'' per giustificare e far quallificare come ,,valido'' un incroccio come sopra detto.
ciao
Rispondi al messaggio