Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 21:18




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Ovaiole rosse-bianche-nere 
Autore Messaggio

Iscritto il: 21/02/2011, 19:14
Messaggi: 222
Località: Taranto
Rispondi citando
Buona, tra queste tre varietà isa, livorno ceppo commerciale, harco (credo si chiami così l'ovaiola nera con il collo con qualche penna d'orata ) quale è piu' rustica, resistente, meno soggetta a contrarre malattie dalle più banali a quelle più serie ?
Tutte avrebbero pascolo - 10 metri quadrati a testa -


12/03/2012, 22:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Io le ho avute tutte, in generale nessun problema.
Comunque tieni presente che conta soprattutto il ceppo (l'allevamento insomma).
Poi tieni conto che le rosse in realtà sono di più tipi, Warren, Brown, Eureka.

Comunque più difficili da trovare ci sono anche le collo nudo e le bionde piemontesi (anche di queste ormai ci sono varietà d'allevamento).
Sono tuutte razze a grande deposizioni

Io per avere un pollaio variopinto ne ho un pò per tipo (e poi gli ibridi nati a me)
Ciao

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


12/03/2012, 22:23
Profilo WWW

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Mi associo a quanto detto da fra0466...in piu: attenzione alle harco e alle rosse....mi spiego: sono in commercio 3 ovaiole nere tutte (in modo ovviamente molto sbagliato) spacciate come Harco....le tecniche di allevamento fondamentalmente non cambiano ad eccezzione della produttivita e delle precocita dell'entrata in produzione come anche del consumo di alimenti (in grammi) al giorno.... ;) Per le rosse se richiedi L'Eureka ti trovi sicuramente molto meglio(secondo me)....è leggermente meno precoce ma a produttivita ha una durata maggiore.....piu leggere e piu slanciate (simili di colorazione alle warren)consumano poco...e convertono molto... ;) le livorno utilitarie si sa sono macchine da guerra, e in piu solo presso determinati consorzi sono reperibili altre due ovaiole bianche W36-W98, molto potenti che sono spiaccicate sputate alla livorno ma con caratteristiche differenti (la genetica di fatto è la sua ecco)...brave produttrici... ;)


13/03/2012, 17:41
Profilo

Iscritto il: 21/02/2011, 19:14
Messaggi: 222
Località: Taranto
Rispondi citando
Grazie ad entrambi per le risposte, sapevo che non ce ne sarebbero state molte perche' entravo in un terreno minato......ma ho deciso che nel mio pollaio composto da dieci elementi almeno due o tre devono essere macchine da uova perchè ho due bambine piccole e parenti che sono sempre più esigenti.
Gli altri polli sono ancona, siciliana e un po di fritto misto che non fa mai male.....
Alessandro vorrei sapere se le tre nere sono identiche tra loro, cioè nere con un po di piume arancioni sul collo o differiscono dalla harco?
Ed ancora quale delle tre è più rustica, resistente ?


13/03/2012, 22:25
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Le tre ovaiole nere spacciate tutte come harco differiscono fra loro, per caratteri molto semplici e minimi ma siccome il colore dorato (piu giallo ocra) c'è su tutte e tre, i produttori, o meglio i venditori giocano su questo, ecco perche te le spacciano tutte per harco...le tre ovaiole in commercio si chiamano: Harco, BovansBlack, ShaverBlack......Si trovano abbastanza facilmente le Harco e le Bovans, molto meno le Shaver...Quindi nel 99% dei casi a meno che tu non abbia il tuo rifornitore che sia in contatto con allevatori olandesi,o che abbia contatti con incubatoi che le forniscono ritrovi solo le prime due....Sono le Harco e le Bovans pressochè identiche anche se la Bovans assume una colorazione del piumaggio tendente al perniciato (ma poco èh!!!), oltre che alla colorazione classica dorata (giallo ocra) delle penne del collo....le Harco sono tutte nere con una bella colorazione marcata delle penne dorate del collo....A livello produttivo non presentano molte differenze se non a livello di consumo di alimento, minore ma di poco (pochi grammi) nelle Harco rispetto alle Bovans....sono di carattere delle sandrone, quindi molto docili, calme alla stregua del rincoglionito!...leggere ma quando vogliono anche con un bel caratterino!....esigenze nutrizionali identiche, con qualche variazione nella percentuale di aminoacidi (risolvibile con una adeguata alimentazione)...Quindi vai tranquillo a produttivita sono molto simili, alimentazione anche....aspetto come ti dicevo quasi uguale, pero c'è da dire una cosa: molti consorzi con "ovaiola nera" classificano automaticamente le Harco, quindi se ti dicono cosi sono loro molto probabilmente...poi oh se in mezzo ti capita una delle Bovans non credo sia un dramma....e poi a volte la cosa che va detta è questa: la colorazione del piumaggio, e questo lo possono credo dire anche chi ha le isa Brownn non e sempre uguale e uniforme in tutte...stessa cosa nelle ovaiole nere....non vuol dire che se te ne capita una che tende al perniciato sia per forza una Bovans, puo essere anche una harco con una colorazione meno definita e un po piu estesa ma nulla di che...non trattandosi di razze pure, si sa poca importanza si da alla estensione della colorazione sia della mantellina ecc...in piu provengono tutte dalla stessa "casa produttrice" quindi figurati, sai quanto ci giocano!!!!. Se vuoi dei numeri, le Harco e le Bovans superano le 295-300 uova l'anno (nel rurale).....in piu superano in media le Sonja Grey (una ovaiola bianca) che ne produce in media 330, con picchi di 346...E' una esagerazione, e sono d'accordo, pero sono stati fatti test e hanno fornito questi risultati....pero posso anche dirti che si è vero sono queste galline (per usare una paragone perfetto detto tempo fa dal nostro moderatore alessio) delle ferrari che prima o poi ti lasciano a piedi pero si puo ottenenre una discreta produzione in piu annin senza spompare ste bestie...certo metti in conto che dopo 4 anni saranno ovaiole d apensione e da sostituire, pero puoi ottenere delle soddisfazioni nell'arco di tempo in cui le tieni...O se no opti per una razza buona ovaiola come la livorno ecc...Sono rustiche tutte e tre (anzi prendiamone solo due le harco e le Bovans), poco esigenti, robuste, si adeguano molto bene a tutto....male alle granaglie intere....tutto qui...poii è chiaro se vuoi possiamo andar a cercare le piccolezze se ti interessano....


13/03/2012, 23:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Ciao Alessandro, io ho una ovaiola nera,ha qualche piuma marron dorata nella parte del collo....
ma il suo piumaggio nero ha riflessi verde smeraldo....bellissima....zampe scure.
Che razza eh?? ora toglimi pure a me questo dubbio???? :lol:

ciao,silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


14/03/2012, 10:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
@Alessandro: per curiosità

Le ovaiole o gli altri polli d'allevamento sono praticamente "brevetti" che qualche multinazionale ha creato con anni di incroci e selezioni.

Suppongo che gli allevamenti acquistino i polli, (futuri riproduttori o le uova) dai centri studi di queste multinazionali e quindi li facciano riprodurre per rivendere la prole al rivenditore o al privato o come carne o come polli viventi.

Puoi descriverci come funziona questa filiera?

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


14/03/2012, 15:26
Profilo WWW

Iscritto il: 21/02/2011, 19:14
Messaggi: 222
Località: Taranto
Rispondi citando
Bene e harco sia, così quando incuberò le uova delle ancona non avro' dubbi, so che le nere fanno uova marroncine e grandi.
Grazie ancora.
Francesco.


14/03/2012, 15:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Della mia gallina descritta...nessuno sa dirmi qualcosa???? :(

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


14/03/2012, 20:00
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ciao silvia!!!se non ricordo male è quella gallina che in una foto mangiava le verdure direttamente dal sacchetto???...se è quella a vista sembra harco....o anche se è Bovans la casa produttrice cioè la multinazionale è la stessa.....caratteristiche identiche anche se le harco sono un po piu snelle....Comunque se i riflessi sono quelli è una Harco perche la Bovans e la Silver non li hanno....giusto nella coda ma nulla di che....

Allora gli allevamenti o gli incubatoi acquistano le uova o i riproduttori anche direttamente dalle multinazionali e poi se sono incubatoi vendono o ai privati direttamente i pulcini oppure li vendono direttamente ad altri allevamenti che svolgono lo svezzamento e poi li spediscono una volta pronti a consorzi, privati ecc....nel momento in cui alcuni allevamenti acquistano i riproduttori poi li allevano e spediscono le uova agli incubatoi....o il piu delle volte fanno tutto loro nella stessa sede.... ;)C'è solo una azienda in italia che ha, in collaborazione con la casa produttrice cioè la multinazionale, contatti diretti con quest'ultima dove possiede anche laboratori adatti alla sorveglianza dei riproduttori, capannoni, incubatoi ecc....quindi fa tutto lei... ;)


14/03/2012, 20:14
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy