|
ovaiole, quale scegliere?
Autore |
Messaggio |
simonelavra
Iscritto il: 28/11/2015, 18:24 Messaggi: 22
|
Io ti consiglio le Livorno bianche,perché sono belle e hanno una ottima produttività.Però volano tantissimo e cercano sempre di scappare dal pollaio.
|
15/12/2015, 23:32 |
|
|
|
|
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
magobk ha scritto: Geo Ma cosa credi che ci sia dentro il mangime per ovaiole ? Mago Cereali vari, soja, nucleo proteico, vitamine, calcio, ecc non pensare che io pensi che nel mangime ci sia chissà cosa, so benissimo con cosa è fatto. Stiamo andando off otip, rimaniamo sul discutere sulle razze e gli ibridi più adatti all'allevamento estensivo. Cosa ne pensate della romagnola? io attualmente ho degli incroci derivati da galline robusta lionata e ibride pesanti con gallo robusta lionata. La livornese non l'ho mai allevata. Ciao
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
16/12/2015, 1:17 |
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
ma se hai già galline di diversi incroci e ti depongono qualè il problema? ti ripeto ce ne sono molte di razze e puoi fare tutti gli incroci che vuoi ma se mancano sostanze nn depongono regolarmente ogni giorno .. ciao
|
16/12/2015, 11:45 |
|
|
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Non ho nessun problema, è per curiosità, volevo fare una sorta di sondaggio per capire qual è la migliore razza, a chi non interessa la discussione può tranquillamente astenersi.
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
16/12/2015, 13:19 |
|
|
Alberto666
Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
|
Io adesso ho formato un trio, per fare qualche gallina ovaiola. Gallo Ancona, una livornese utilitaria e una Italiener millefiori, vedremo cosa uscirà
|
16/12/2015, 14:58 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
cuca78 ha scritto: Io ne ho di diverse razze ma oltre al pascolo do' sempre l'ovaiolo e quando vanno in muta si fermano anche se mangiano l'ovaiolo, non capisco perchè viene così tanto demonizzato non credo sia una bomba chimica comunque la produzione di uova è ottima. Ciao, in effetti non sono bombe chimiche, i mix per ovaiola (A meno di frodi, ovvio) ma sono mix studiati per "pompare" le ovaie e stimolare la produzione. Le galline si esauriscono letteralmente molto prima per una produzione non così tanto superiore, alla fine. Secondo me non vale la pena, io ho ovaiole vecchissime che ancora depongono (La mia mitica "bionda" è del 2007 ed ancora regge botta con le giovani, mai dato mix per ovaiole ed ha iniziato un sensibile declino solo dall'anno scorso e cova pure). Si tratta di scegliere il "massimo immediato" e rischiare il calo drastico in poco tempo o "La lunga distanza". Però una gallina "pompata" che ti fa diciamo pure 300 uova l'anno per 2 anni poi cala, confronto ad una come la mia che mi sta sui 150/160 (più o meno) da 8 anni...fai 2 conti... Ovviamente quanto sopra opinione personale, poi ognuno la vede come vuole... Ciao Michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
16/12/2015, 16:49 |
|
|
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Io le livornesi non le cambio con nessunaltra gallina compiono 2anni ad marzo e su dieci gallinelle raccolgo 8-9uova al giorno.
|
16/12/2015, 17:37 |
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
si le Livorno sono come le isa producono sempre iova se alimentate correttamente
|
16/12/2015, 17:41 |
|
|
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Ho provato ad alimentarle con granaglie con scarsi risultati poi ho agginto mangime ovaiolo e le uova sono aumentate.Volevo aggiungere una cosa per quelli che sono schivi sull'uso dei mangimi perche quello che troviamo noi nelle agrarie non sara'mai come quello che usano i grandi allevamenti con tante schifezze che in un'anno le spompano.Come vedete le mie dopo la muta si sono riprese benissimo.
|
16/12/2015, 18:41 |
|
|
cuca78
Iscritto il: 05/05/2013, 15:37 Messaggi: 346 Località: San Teodoro Sardegna
Formazione: Perito commerciale
|
angeloragno ha scritto: Ho provato ad alimentarle con granaglie con scarsi risultati poi ho agginto mangime ovaiolo e le uova sono aumentate.Volevo aggiungere una cosa per quelli che sono schivi sull'uso dei mangimi perche quello che troviamo noi nelle agrarie non sara'mai come quello che usano i grandi allevamenti con tante schifezze che in un'anno le spompano.Come vedete le mie dopo la muta si sono riprese benissimo. Esattamente, il mangime ovaiolo che compriamo noi non si avvicina minimamente con quello usato dagli allevamenti intensivi. Io ho un paio di galline(ibride da uova) comprate nel 2009 che ancora depongono e covano, l'importante secondo me è somministrare un alimentazione varia vaiolo, granaglie, verdure ecc. comunque le livornesi sono delle bombe come ovaiole le mie continuano a deporre con la muta in corso, anche secondo me sono le migliori.
|
16/12/2015, 20:49 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|