Ciao a tutti...con l'avvento di autunno e delle fredde correnti, guardo ai mesi prossimi, pensando alle mie galline ovaiole.
Come tutti gli anni so che la produzione delle uova calerà, ma quest'anno vorrei fare qualcosa per arginare al massimo il problema. Quindi mi affido alla vostra esperienza:)..e sarei grato se qualcuno potesse darmi qualche consiglio!
Informandomi un po' ho letto dell'influenza del fotoperiodo sulla fecondità, e dato che le mie cocche hanno luce artificiale accesa dal sensore crepuscolare mi piacerebbe sapere cosa influenza di più, nei mesi invernali, sulla deposizione. La temperatura immagino sia un fattore molto importante, e sto coibentando i tetti e le pareti dei pollai. Che temperatura sarebbe meglio mantenere? Un saggio allevatore mi ha spiegato dell'azione del freddo sull'ovaio, e mi ha consigliato di cercare una soluzione per tenerlo morbido. Mi sta facendo imparare un sacco di cose, e ogni volta che ci incontriamo mi lascia un'enigma da scoprire!!
Cambio di dieta? Lampade?
Attendo con ansia i vostri pareri!!! Grazie in anticipo.
Allora cerca di coprire al meglio il pollaio anche con materiali per coibentando il pollaio,io ho usato pannelli di isolamento a cappotto!
Apparte che andranno in muta e quindi la deposizione verrà bloccata per qualche periodo! Hanno bisogno di luce e di calore,ad esempio a me l'anno scorso le facevano anche d'inverno anche se dalle mie parti le temperature sono gelide d'inverno,le ho messe in un pollaio sempre fatto con isolamento a cappotto,e con tanta luce e calore,però non conviene tanto spendere tutti questi soldi quando potresti benissimo aspettare questi mesi d'inverno per poi riprendere la deposizione!
Se hai problemi con acqua che si gela metti del limone in mezzo! Per l'alimentazione continua quella ovaiola io ho sempre fatto cosi!Devono stare in un luogo caldo,con luce tutto qua! Fammi sapere!.