Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 22:44




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Ovaiole e periodo muta 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/10/2010, 23:21
Messaggi: 287
Rispondi citando
Avevo 6 ovaiole ISA che si sono spelacchiate soprattutto ad Agosto. Hanno smsso in sincronia dal deporre le uova il 20 agosto e due di esse più un gallo mi sono morti pochi giorni dopo. Credo che siano in muta ed ho anche letto che durante tale periodo possono esserci delle morti.E poi con quel caldo!!!
Chiedo , ma quanto dura la muta, visto che da allora non vedo più un uovo?
grazie

_________________
"Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui."
(E. Pound)


30/09/2011, 17:04
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Non credo sia la muta che si verifica da fine settembre fino a ottobre inoltrato.

Le spennature vistose sono dovute a carenze nella razione . Controlla se si beccano le piume tra loro.
Aggiungi specifico mangime per le ovaiole .Gli ibridi commerciali sono molto esigenti per la razione il normale pasto può non essere sufficiente.
La mortalità da muta nei piccoli allevamenti è nulla : il discorso che trovavi riportato è riferito ai grandi allevamenti intensivi dove la muta viene indotta col digiuno.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


01/10/2011, 21:31
Profilo

Iscritto il: 23/10/2010, 23:21
Messaggi: 287
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Non credo sia la muta che si verifica da fine settembre fino a ottobre inoltrato.

Le spennature vistose sono dovute a carenze nella razione . Controlla se si beccano le piume tra loro.
Aggiungi specifico mangime per le ovaiole .Gli ibridi commerciali sono molto esigenti per la razione il normale pasto può non essere sufficiente.
La mortalità da muta nei piccoli allevamenti è nulla : il discorso che trovavi riportato è riferito ai grandi allevamenti intensivi dove la muta viene indotta col digiuno.



Grazie Alessiozanon. Ho capito male o tu mi dici che la sospensione della produzione di uova non è dovuto alla muta?

_________________
"Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui."
(E. Pound)


02/10/2011, 22:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
La sospensione dalla produzione di uova in questo periodo è grosso modo legata alla muta stagionale naturale, ma bisogna sempre analizzare le situazioni particolari, nel senso che possono concorrere anche altri fattori, come malattie infettive, carenze nutrizionali, problemi ambientali di adattamento ed altro.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


02/10/2011, 22:45
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy